AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   oggi ho fatto il grande passo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340908)

Ink 07-01-2012 11:56

jonathan non so... sono perplesso... ieri i PO4 erano nuovamente 0,01 solo dopo aver dato una minimissima dose di cibo... sto dando pochissimo cibo ai pesci... sto dando 12h di luce... sto dando fonti di carbonio... ho un po' di zeolite... qualcosa non mi torna...

Dopo aver dato un po' di cibo, posso dire che quqlche colore più acceso è comparso, ma secondo me è perchè sono comparse punte e zone di crescita, dove il colore è più acceso...

Secondo Christian non dovrei alimentare, nè tantomeno dare fonti di carbonio... ma mentre con questo andamento la vasca ha inizialmente migliorato in modo netto, ora si è fermata... per capirci ho uno digitata viola, che quando ho inziato con questa gestione aveva nettamente miglirato crescita, espansione dei polipi e colore lungo tutto il corpo. Ora è un po' più striminzita, meno spolipata ed il corpo ha colore spento-marronicino...

ho da una parte il dubbio del K... che il test redsea mi leggeva 445, ma secondo me totalmente sbagliato (mai integrato...), inoltre cambio 10% ogni settimana e la zeolite è così poca che non mi ha nemmeno abbassato il kh... dubito mi abbia abbassato il K, ma ho paura a darlo visto quanto mi dice il test, che oggi proverò a rifare con qualche accorgimento che mi ha dato un tecnico della redsea su reefcentral...
dall'altra ho il dubbio della lettura corretta dei PO4... oggi faccio prova incrociata con fotometro e reagenti di Cono...

Benny 07-01-2012 12:05

0.01 senza cibo..con carbonio..e con luce a palla

possibile...????

probabilmente si..oligotrofia estrema....difficile da ricreare....per curiosità gli LPS come stanno ??

Ink 07-01-2012 12:38

stanno da dio, simo...
però mi è venuto in mente poco fa che mi ha traboccato lo skimmer due giorni fa, il giorno dopo aver misurato zero... poi non ho più misurato fino a ieri, che mi ha dato 0,01... potrebbe starci...
altra cosa, sono già due giorni che lo skimmer rimane inibito tutta mattina (in questo momento lo è ancora) formando una patina nel collo, come se qualche bestia avesse spermato in acqua, per capirci... e secondo me tre giorni fa, quando ha traboccato, lo ha fatto dopo aver ripreso a funzionare per motivo simile...

Achilles91 07-01-2012 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061358497)
0.01 senza cibo..con carbonio..e con luce a palla

possibile...????

probabilmente si..oligotrofia estrema....difficile da ricreare....per curiosità gli LPS come stanno ??

benny per come sta gestendo sta alto come valori dovebbe dargli zero spaccato al millesimo per come la vedo io

x luca forse ricominciando a dosare cibo anche se in quantita minime i batteri si devono riadattare alla dose quotidiana che prima era nulla e poi quello che dicevamo un po di tempo fa sullo squilibrio con metodi a riproduzione batterica dei batteri in vasca auto e eter che sono un po piu lenti

io aspetterei un po per vedere se cambia qualcosa o si stabilizza cosi
------------------------------------------------------------------------
questo non lo avevo letto stavo scrivendo il mess. potrebbe starci benissimo

Ink 07-01-2012 14:24

rifatto il test del K come detto dal tipo della redsea... sempre 445... non ci credo...
Se trovo qualcuno che ha il test KZ vediamo...

Achilles91 07-01-2012 14:29

Prova con quello elos

acqua1 07-01-2012 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061358565)
stanno da dio, simo...
però mi è venuto in mente poco fa che mi ha traboccato lo skimmer due giorni fa, il giorno dopo aver misurato zero... poi non ho più misurato fino a ieri, che mi ha dato 0,01... potrebbe starci...
altra cosa, sono già due giorni che lo skimmer rimane inibito tutta mattina (in questo momento lo è ancora) formando una patina nel collo, come se qualche bestia avesse spermato in acqua, per capirci... e secondo me tre giorni fa, quando ha traboccato, lo ha fatto dopo aver ripreso a funzionare per motivo simile...

la patina nel collo..non è il risultato dello scuotimento della zeolite.???#24

riky076 07-01-2012 15:02

ma credete che la zeolite assorba il potassio...?#24

qbacce 07-01-2012 16:17

La zeolite assorbe il potassio;-) poi dipende dalle zeoliti, ne può assorbire piu o meno ma lo assorbe..

Squalo82 07-01-2012 16:29

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1061359212)
La zeolite assorbe il potassio;-) poi dipende dalle zeoliti, ne può assorbire piu o meno ma lo assorbe..

Confermo, lo lessi un po di tempo fa in una discussione su zeovit.com e ne parlava proprio girz.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11254 seconds with 13 queries