AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   so forte con photoshop (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335957)

chic00 06-12-2011 01:06

Zucchen la millepora viola.... Quella che sta nella MIA vasca. E pensare che mi avevi dato un ramettino.....
Cmq non m incazzo che mi zozzate il post a condizione che mi aiutate a colorate le millepire rosa, mai riuscito :(

Achilles91 06-12-2011 11:24

secondo me e come dice zucchen si forma prima lo scheletro e poi il tessuto ierisera mi son messo a guardare bene e dove il corallo e piu colorato c'e meno bianco mentre soprattutto dove avviene una crescita veloce si vede il pezzettino bianco che anche a toccarlo per me e scheletro

Paolo Piccinelli 06-12-2011 11:39

Ieri sera ho sfogliato un pò di fotocopie che ho a casa... questo è quello che ho capito (e che a senso mi quaglia):

Lo scheletro è..... scheletro.
E' inerte e non si forma da solo... cito un passo(D. Allemand et al. - 2004):


Quote:

4. Biomineralisation: ions and organic molecules

Composition of biominerals includes two fractions,
one mineral and one organic, called organic matrix, the
amount of each varying among species. In Scleractinian
corals, skeleton is made of calcium carbonate
(CaCO3) crystallized in aragonite (orthorhombic system).
In order to build their skeleton, corals have to
supply calcium and inorganic carbon from ambient
seawater to the calcification site but also to eliminate
protons resulting from the mineralising process:

Ca2 + HCO3–cCaCO3 +H+

Epithelial transport of molecules can be achieved by
two mechanisms: a paracellular pathway, between
cells (in this case, transport of the molecule is only
driven by its chemical gradient, transport is diffusional
and passive), or a transcellular pathway through cells.
In this last case, the molecule needs to enter the cell,
cross the cell and then exit. Thus the transport is active,
against a gradient with energy supply. Transport of
charged species across the hydrophobic cell membrane
requires specific carrier proteins.
Il tessuto trasferisce alla matrice scheletrica gli ioni (di calcio, magnesio e compagnia bella) e l'energia necessaria alla sua formazione (gran parte della quale deriva dalle zooxantelle).

Nelle zone in cui la scheletogenesi è rapida, il tessuto è anch'esso in formazione e quindi è sottile e trasparente, perciò si vede il bianco sotto.

Alcuni coralli hanno le punte bianche, altri le hanno di colori diversi a seconda della specie... ma il tessuto ricopre ogni parte dello scheletro.

Una cosa che non mi è chiara è perchè le punte di alcuni coralli sono proprio le parti più colorate... che i pigmenti in quel caso servano come protezione del tessuto giovane dalla luce troppo intensa? #24

Achilles91 06-12-2011 12:57

secondo me il corallo o in particolare i polipi apicali fanno precipitare io calcio e tutto cio che gli serve per formare lo scheletro questi materiale si addensano formando lo scheletro che noi vediamo bianco poi il tessuto ancora bianco lo copre e poi si colora imho

per le punte colorate penso che sia il punto dove c'e piu luce e quindi si colora di piu

Paolo Piccinelli 06-12-2011 13:02

scusa, come fa il tessuto a far precipitare lo scheletro a distanza?!? #24

Achilles91 06-12-2011 13:23

[QUOTE=Paolo Piccinelli;1061290313]scusa, come fa il tessuto a far precipitare lo scheletro a distanza?!? #24[/QUOTE

se e cosi la teoria non la so pero ti porto questo esempio

prendi una fetta di panettone se ci spolveri sopra lo zucchero filato ( carbonati)
a forza di spolverarlo ceri uno strato (scheletro) che poi il panettone ( tessuto corallino ) lo ricopre

Paolo Piccinelli 06-12-2011 14:58

temo di non seguirti... :-d

fappio 06-12-2011 18:43

91 , ma se è il "polipo" a creare la corallite, come fa a non esserci ? dove c'è scheletro inevitabilmente c'è tessuto ...
http://s8.postimage.org/awhca762p/001.jpg

frank88 06-12-2011 19:49

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061290956)
91 , ma se è il "polipo" a creare la corallite, come fa a non esserci ? dove c'è scheletro inevitabilmente c'è tessuto ...
http://s8.postimage.org/awhca762p/001.jpg

dove l'hai presa quell'immagine? bellissima..speriamo sia di un libro in vendita ;)

fappio 06-12-2011 20:21

si coralli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09173 seconds with 13 queries