![]() |
ok, inizio da 1 ora e poi aumento ogni giorno di 15 min fino a raggingere 10 ore?
|
Io ho iniziato con 2 ore al giorno, aumentando ogni 2 giorni, di mezz'ora...
------------------------------------------------------------------------ E sono arrivato a 9 ore complete, comprese 1 0ra all'accensione di blu e un'ora allo spegnimento.... |
comunque si parta fa lo stesso.... l'importante è aumentare la luce molto gradualmente, per non creare sbalzo e per limitare la comparsa dei cianobatteri.
lo stesso discorso vale per i cambi d'acqua... si evita di farli per tutto il mese di buio e fino al completamento del fotoperiodo, per limitare l'apporto di oligoelementi che stimolerebbero la proliferazione algale. ma a mio parere sono tutti dettagli di poco conto... io non ho mai fatto nè mese di buio nè fotoperiodo così lento e sono sopravvissuto senza grossi problemi in vasca :-)) tuttavia seguiamo la letteratura e non facciamo polemiche inutili ;-) quello che vogio realmente dire infatti - anche per non depistarti - è che non ti salta in aria la vasca se non segui alla lettera il protocollo... ogni nostro consiglio, è parzialmente vero e parzialmente falso... e al di là di tutto c'è poi da dire infine che quello che fa bene alla mia vasca non è detto faccia bene alla tua e così via.... ogni vasca è un caso a sè ;-) noi diamo delle linee guida, poi quello che più di tutti deve rimanerti impresso di base è questo: ogni passaggio che fai e ogni cambiamento, va fatto molto gradualmente, per non creare sbalzo e per dar tempo al sistema di adattarsi. Ogni sbalzo che arrechi alla vasca (che sia un cambio di luce o il suo avvio da una situazione di buio, metter troppo le mani in vasca, spostare di continuo le rocce, cibare troppo o inserire pesci che producono molte scorie, temperatura incostante, grossi cambi d'acqua ecc) scompensa il sistema biologico della vasca e questo effetto lo si nota sopratutto in fase di maturazione, quando cioè la vasca non ha ancora creato un suo equilibrio biologico solido e stabile che 'tamponi' le variazioni alla situazione di normalità e stabilità. è chiaro :-)? |
Sono d'accordo con te Erisen..... Però mi permetto di dire che le linee guide sono studiate in funzione di tanta esperienza, che ha portato appunto a "determinare" una strada che porta a meno problematiche possibile..... Diciamo che se si avviano 100 vasche, seguendo la via citata nelle guide qui presenti, 90 volte non si hanno grossi problemi... Avviando magari una vasca con luce da subito magari avremmo una percentuale di "riuscita" più bassa...
Poi come dici tu ogni inizio ed ogni vasca ha la sua storia... se si parte con rocce già stabulate per bene, con magari acqua proveniente da una vasca già avviata da anni, tutta la maturazione viene accorciata come tempi, e, soprattutto, si va incontro di solito in meno problemi di partenza....etc etc etc... Soprattutto è tutto diverso se si è neofiti o magari è la 5 vasca che si avvia..... Con un po' di esperienza si è in grado anche di "capire" e "leggere" la vasca al meglio..... Io ho avviato la vasca seguendo le guide....e non ho avuto il benchè minimo problema.... Poi ho avuto un problema improvviso, che mi ha costretto a cambiare vasca, rocciata ed illuminazione nell'arco di 2 ore..... ho avuto giusto un ciuffetto microscopico di filamentose, sparite in una settimana...... Mi è anche andata bene......... a volte un po' di -63 non guasta!!! #27#27 |
quoto anche quello che dici tu, sopratutto sul culo :-))
ahahahaha |
e luce fu.....:12:
speriamo bene ragazzi:-)) |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
dai che verrà fuori una meraviglia....
meno male che alla fine i valori sono accettabili, adesso con quella serie di cambi tutto poi dovrebbe normalizzarsi... divertiti guido! :11: |
sono arrivato a 1 ora e 30 di illuminazione, aumentando come consigliato da erisen 15 min al giorno..
Quindi il 1 cambio si deve fare a fotoperiodo completo? Grazie a tutti ragazzi per i vostri consigli...sono preziosi per me.! |
Fallo a foto periodo completo se gli inquinanti non sono esagerati... Altrimenti rischi di rinvigorire le alghe
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl