AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca due "la vendetta" : racconto della seconda vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334889)

devildark 10-02-2012 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061454214)
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali

questa e una grande idea che attuero pure io :)

gamberotto 11-02-2012 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061454214)
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali

Innazitutto ti ringrazio per i complimenti. Il mio intento era proprio questo..... utilità mia perchè voglio condividere con chi ne sa più di me quello che sto facendo. Come vedi sto facendo le cose con moooooolta calma per sbagliare il meno possibile. E poi vorrei lasciare agli altri le idee, gli sbagli e le soluzioni pensate perchè possano servire anche agli altri, neofiti come me.
L'ultima idea ad esempio è quella di usare il carrellino dietro al mobile (visto che non funziona come contenitore per l'impianto elettrico) come carrellino per riporre mangime, qualche utensile...ecc. Sto studiando il come.
Per quanto riguarda la stanza dietro la vasca..... purtroppo ho la sala ed esattamente dietro la vasca ho una vetrinetta e il vano del mobile che contiene la tv....... ci avevo già pensato (la soluzione di LOLLO docet....) ma nel mio caso non è fattibile....
Ciao

Emanuele Mai 11-02-2012 12:36

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061455306)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061454214)
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali

Innazitutto ti ringrazio per i complimenti. Il mio intento era proprio questo..... utilità mia perchè voglio condividere con chi ne sa più di me quello che sto facendo. Come vedi sto facendo le cose con moooooolta calma per sbagliare il meno possibile. E poi vorrei lasciare agli altri le idee, gli sbagli e le soluzioni pensate perchè possano servire anche agli altri, neofiti come me.
L'ultima idea ad esempio è quella di usare il carrellino dietro al mobile (visto che non funziona come contenitore per l'impianto elettrico) come carrellino per riporre mangime, qualche utensile...ecc. Sto studiando il come.
Per quanto riguarda la stanza dietro la vasca..... purtroppo ho la sala ed esattamente dietro la vasca ho una vetrinetta e il vano del mobile che contiene la tv....... ci avevo già pensato (la soluzione di LOLLO docet....) ma nel mio caso non è fattibile....
Ciao

holetto tutto anch'io e anch'io ti faccio i complimenti (Federico non ti offendere se ti ho copiato :-D:-D)
cmq #25#25#25#25#25#25

gamberotto 11-02-2012 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061455336)
Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061455306)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061454214)
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali

Innazitutto ti ringrazio per i complimenti. Il mio intento era proprio questo..... utilità mia perchè voglio condividere con chi ne sa più di me quello che sto facendo. Come vedi sto facendo le cose con moooooolta calma per sbagliare il meno possibile. E poi vorrei lasciare agli altri le idee, gli sbagli e le soluzioni pensate perchè possano servire anche agli altri, neofiti come me.
L'ultima idea ad esempio è quella di usare il carrellino dietro al mobile (visto che non funziona come contenitore per l'impianto elettrico) come carrellino per riporre mangime, qualche utensile...ecc. Sto studiando il come.
Per quanto riguarda la stanza dietro la vasca..... purtroppo ho la sala ed esattamente dietro la vasca ho una vetrinetta e il vano del mobile che contiene la tv....... ci avevo già pensato (la soluzione di LOLLO docet....) ma nel mio caso non è fattibile....
Ciao

holetto tutto anch'io e anch'io ti faccio i complimenti (Federico non ti offendere se ti ho copiato :-D:-D)
cmq #25#25#25#25#25#25

Grazie, troppo buoni.#12#12

gamberotto 11-02-2012 15:52

Bon..... le tre ciabatte "cablate" e provate....


http://s16.postimage.org/qfl2s15tt/C...e_finite_1.jpg

CIABATTA 1:
interruttore
8 prese tripolari bipasso
1 presa shuko
ponticelli cavo sezione 2,5
cavo inguainato 3 x 2,5
presa tripolare 16a

CIABATTA 2 :
interruttore
5 prese tripolari bipasso
2 presa shuko
ponticelli e cavi idem

CIABATTA 3 :
interruttore
9 prese tripolari bipasso
1 presa shuko
ponticelli e cavi idem

TOTALE:
22 prese tripolari bipasso
4 prese shuko

Tutto materiale GEWISS SYSTEM WHITE.
3 Scatole da 12 posti
2 frutti riempispazio....


FINE.
Ciauz -28-28

gamberotto 11-02-2012 23:25

Ho montato le ciabatte e il ballast su un pannellino di legno, e il panello è stato poi appeso nel mobile. Come si vede rimane pochissimo spazio. Credo che quando dovrò mettere una bombola co2 o altro, saranno dolori. #07#07#07

http://s13.postimage.org/dqyoosomb/I...l_mobile_2.jpg


http://s17.postimage.org/n24nrnkcr/I...l_mobile_3.jpg


http://s7.postimage.org/s8efgqrzr/Im...l_mobile_4.jpg


http://s13.postimage.org/bublv2tnn/I...nel_mobile.jpg


http://s14.postimage.org/c86yut9kd/B...nel_mobile.jpg


E poi un esperimento ..... ho tolto la vasca di rabbocco......
lo spazio così non sarebbe male..... senza la vasca..... e scoprendo i buchi "di emergenza" ora occultati dal bugnato potrebbe anche essere possibile fare un divisorio e tenere l'impianto separato dalla sump con una ventola per parte e i due fori rettangolari a collegarle..... e poi fare una vasca di rabbocco in PVC stretta (con il coperchio) (80 x 11 x 40) da mettereo dietro il mobile....
Boh.... che ne dite? #24#24
Maledetto spazio........ #23#23



http://s15.postimage.org/mq90dtvav/I...rabbocco_2.jpg




http://s15.postimage.org/tsbjdroaf/I...a_rabbocco.jpg


Ciao -28-28

Sandro S. 11-02-2012 23:30

valuta la possibilità di eliminare definitivamente quella vecchia vasca di rabbocco e collegare il rabbocco direttamente all'impianto d'osmosi con un elettrovalvola.

gamberotto 11-02-2012 23:34

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061457123)
valuta la possibilità di eliminare definitivamente quella vecchia vasca di rabbocco e collegare il rabbocco direttamente all'impianto d'osmosi con un elettrovalvola.

Dovrei collegare la sump direttamente all'impianto di osmosi? Con un tubo fisso che va dall'impianto di osmosi alla sump? Se fosse così credo che sia impossibile..... ho la vasca in ingresso.....
O forse intendevi un'altra cosa?
Ciao
------------------------------------------------------------------------
E poi..... vecchia vasca di rabbocco ???? ma se è ancora vergine!!!!!
:-D:-D:-D

Sandro S. 11-02-2012 23:37

volendo è fattibile, far passare il tubo john guest nei muri o dietro i mobili.
la pressione riesce a far salire anche l'acqua nel tubo in salita per scavalcare una porta.
altrimenti usa la vaschetta.


non pensar più all'osmosi è una gran cosa.....te lo assicuro.

Sandro S. 11-02-2012 23:38

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061457137)
E poi..... vecchia vasca di rabbocco ???? ma se è ancora vergine!!!!!
:-D:-D:-D

#rotfl##rotfl##rotfl# ci sei arrivato dopo #rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,67615 seconds with 13 queries