![]() |
Quote:
altras cosa che si estrapola dalla traduzione e che in superfice non ci sono inorganici quindi totale assenza di no3 e po4 giusto??????? |
Quote:
|
credo superfice marina ............... non acquari se ho capito bene .....
|
ragazzi ho finalmente trovato il link ,mi scuso ma questo periodo ho poco tempo .
http://reefkeeping.com/issues/2007-02/eb/index.php |
in definitiva doce che gli strati alti alla lunga rilascinao i nutrienti accumulati ?
|
Quote:
il resto dell'articolo serve a mostrare l'esperimento in cui valuta che la sabbia non ha capacità di fornire carbonato per dissolvimento |
a si .. però indica veramente poco ....parla di esperienze ....
|
Quote:
|
Inoltre mi chiedo.. Se si rimuovesse il fosfato con resine i PAO rimarrebbero senza fonte di energia.. E se i PAO sono gli stessi batteri che denitrificano vuol dire che eliminare il fosfato per via esterna impennerebbe i nitrati per morte dei PAO ..
Questo tra l'altro avrebbe un senso con alcune cose fondamentali che chiuderebberoolti miei dubbi.. 1) i cambi di acqua non limitano i fosfati .. Troverebbe risposta nell'abbassamento di carbonio e quindi rilascio di fosfati dai PAO e quindi i fosfati tornano ad essere rilevabili dai tests anche se in totale meno di prima 2) il rapporto redfield parla di rapporto tra C:N:P costante il che troverebbe conferme dal legame tra il substrato carbonioso e la risposta sui fosfati dei PAO e così pure per i nitrati Questi PAO (Zucchen sei sicuro della loro presenza??) spiegherebbero moltissime cose.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl