![]() |
|
Quote:
Cioè come sostenevo io la denitrificazione inizia anche con piccolissime quantità di ossigeno.. Che tra l'altro spiegherebbe anche nello schema che hai postato perché i solfato riduttori (anaerobi obbligati) siano piu' in basso dei denitrificanti che e' quanto sosteng da diversi messaggi.. Buran il concetto di dispersione e' diverso da quello di miscelazione.. Un gas si disperde in un liquido mantenendo o meno la propria struttura molecolare a seconda dell'interazione fra gli atomi di solito e solvente.. Da qui i processi di solvatazione per le sostanze ioniche e le interazioni deboli intermolecolari dai legami ad idrogeno alle forze di van der waals per altre molecole ect ect.. Insomma e' lunga la storia.. Le sostanze polari e apolari non si miscelano ma si possono disperdere l'una nella altra.. Un gas rispetta la dispersione in un liquido secondo la legge di henry e la temperatura... |
Quote:
bene, la domanda allora è: siamo certi che vedremmo bolle macroscopiche quale segno di formazione di N2? Per il resto credo che sarebbe utile trovare qualche articolo scientifico con i profili di O2 ed NO3 nelle sabbie... ------------------------------------------------------------------------ aggiungo anche che dalla legge di Henry sulla "solubilità" di un gas in acqua si ricava che sotto la pressione totale di una atmosfera (1atm =10^5 N/m^2), si sciolgono: 0,000638 moli di azoto 0,00129 moli di ossigeno 0,0340 moli di anidride carbonica |
Hai ragione Buran.. Potrebbero svilupparsi migliaia di minuscole bollicine che nom vedremmo..
E concordo che servono articoli scientifici specifici.. Gli ANAMMOX secondo me sono la chiave del sistema anche se essendo anaerobi obbligati mi smontano la mia teoria..a meno che loro inizino a produrre nitrati da nitriti e ammonio e i nitrati utilizzati in secondo battuta negli strati piu' alti (in microaerofilia) dai vari pseudomonas per essere denitrificati.. Anche perché se no l'ammoniaca che fine farebbe? Sono abbastanza convinto sia così .. Cerchiamo articoli onnicomprensivi .. |
se avete qualche titolo di articolo posso vedere di prenderli perchè ho accesso ad alcune case editrici come Elsevier, Springer, ecc..
|
allora niente? neanche altri contributi?
|
bolle nella sabia
http://s9.postimage.org/hgo111mln/20111105_191128.jpg
http://s9.postimage.org/ol5ua2tuz/20111105_191123.jpg http://s9.postimage.org/ruk9gjhyj/20111105_191047.jpg Queste bolle significano che la sabbia si sta popolando o cos altro |
non per la fauna bentonica
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330152 |
siiii piu chiaro ..........................
|
http://s9.postimage.org/hgo111mln/20111105_191128.jpg
http://s9.postimage.org/ol5ua2tuz/20111105_191123.jpg http://s9.postimage.org/ruk9gjhyj/20111105_191047.jpg di sicuro il mio non è un dsb pero credo stia succedendo qualcosa si stanno formando tutte bollicine negli strati................ la vasca è stata avviata il 7/10/2011 e da una settimana ho acceso le luci |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl