![]() |
non mi pare di aver scritto che voglio mettere 4 maschi #24 la mia idea sarebbe 1m e 3f... il problema arriverebbe dopo... inoltre (sempre da quanto ho letto qua) anche le femmine a volte attaccano il maschio... per non parlare dei maschi che al negozio sembrano femmine e poi si rivelano maschi/killer #24
|
Si le finte femmine sono un bel problema..:/ x questo ti consiglio di acquistare d allevatori privati se ne trovi...anzi se riesco a crescere i piccoli ke sono nati una settimana fa te ne passo io un paio di betta magari ;-)
Cmq nn dare la riproduzione x scontato...è facile..relativamente agli altri pesci ma cmq complicata..quindi nn credere ke ti riempirai l'acquario subito ;-) |
ragazzi...
http://www.bettas4all.nl il miglior sito ke abbia mai trovato nella rete sui betta..è gestito da un team olandese ma è totalmente in inglese..il forum è qualcosa di incredibilmente vasto...c'è davvero di tutto! -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# X noi amanti di betta una vera RISORSA! |
Betta con questi coinquilini...
ciao...
dato che amo da morire questo pesce...potrei metterlo nel mio acquario di 180lt lordi che ospita: un gruppo di neon un gruppetto di accetta dei cory degli oto Loricaridi (dovrebbe essere un L104) e una coppia di caca.... i valori sono ph 6,8 gh 7 kh 5 grazie #28 #28 -28 |
Ciao hai un bellissimo acquario amazzonico un betta non ce lo vedo bene per niente
|
missi, se vuoi fai un piccolo 20l x lui ;-)
|
Quote:
http://www.acquaingros.it/product_in...84ddf685ac213b pensavo di metterci un fondo scuro (pensavo del quarzo nero) che piante potrei metterci? riscaldatore si o no?in casa d'inverno durante il giorno non c'è nessuno e la temperatura arriva intorno ai 18 gradi grazie ciao ciao #28 #28 -28 |
Ciao Missi, sono contento che ami anche te questo bellissimo pesce. Un 20l va benissimo per un betta maschio, ma non puoi tenere anche una femmina, dato che la vasca è piccola ti consiglio di mettere alcune neocaridine. Come piante ti conviene tenere quelle che non vogliono una luce troppo intensa, i betta non la sopportano, come le anubias, cryptocorne e potresti mettere anche del muschio di giava se hai qualche radice. Metti l'uscita del filtro al minimo, in quanto i betta non sopportano la corrente forte e potrebbero andarsi ad incastrare sui punti in cui la corrente ristagna. Importanti anche le piante galleggianti, io uso sempre le lenticchie d'acqua (Lemma), in quanto pulisce molto l'acqua e si riproducono veelocemente, quando sono troppe le peschi con il retino e le togli. Non so se hai visto quanti tipi di betta puoi trovare, ma ancora in italia è quasi impossibile trovare gli splendidi halfmoon o crowntail. Per qualsiasi altra cosa chiedimi pure anche in MP, ciao
|
per le piante t consiglio anche pistia galleggiante e echinodrus ;-)
|
Beh in un 20l un echinodorus è un pò sacrificato #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl