![]() |
Ma si, è il comune silicone che trovi in tutte le ferramenta! :-) Poi insomma basta girare la confezione e assicurarsene! :-)
|
Guarda questo video, spiega come fare un diffusore co2 artigianale!!! che ne dici, le bolle sono piccole!!! potrebbe andar bene? I materiali ce li ho....
http://www.youtube.com/watch?v=GrtRm0Yw1aM |
stavo leggendo la guida per fare l'impianto co2 che ho trovato su questo sito!!!
Allora per la preparazione della miscela, il primo stato, quello solido, dice di mettere 70 ml di acqua e di farli scaldare su una pentola e, prima dell'ebollizione, aggiungere 140 gr di zucchero mescolando fino a far diventare l'acqua trasparente. Questo è il preparato per una bottiglia da 1/2 litro. Io ho deciso di utilizzare la bottiglia da 1.5 litri. Ora il punto è questo, dato che devo moltiplicare le dosi per 3, dovrei mettere 210 ml di acqua e 420 gr di zucchero!!! Ma 210 ml di acqua nn sono un pò pochini? Dentro la bottiglia sono si e no 2 o 3 dita d'acqua!!! E poi dovrei mescolarci dentro quasi mezzo chilo di zucchero!!! Mi sembrano proporzioni un pò anomale...riesce tutto quello zucchero a sciogliersi in così poca acqua??? Tu usi queste dosi?? |
Sinceramente la fa il mio ragazzo quindi le dosi non so dirtele. So dirti che si, tanto zucchero si scioglie in poca acqua calda quindi se ti fidi di quella ricetta puoi provare, sennò chiedo istruzioni e te le passo! :-)
|
No fà niente, oramai lo'ho fatto!!
Ho preso altre tre piantine, però mi sono accorto che le altre piantine che ho in acquario non sono in buona salute, una stamattina l'ho buttata perchè era marcia, e le altre le vedo abbastanza flosce ed una, quella di fianco alla grotticina appena la si sfiora perde il fogliame. Adesso non sò prova a mettere in circolo il co2 e vediamo se si riprendono, magari era per quello. Ma nn devo ancora mettere niente per le piante, nn sò qualche prodotto che gli fà bene... |
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! Perchè l'hai buttata??? Le piante all'inserimento in vasca si rovinano, a volte veramente molto, poi rigermogliano! :-( puoi guardare un protocollo di fertilizzazione: per facilitarti le cose direi liquido e giornaliero. Tipo il Dupla Plant 24, una goccia al giorno ogni 50 litri. Non farti rifilare fertilizzanti settimanali perchè questo ti costringerebbe a testare il Ferro, ne tantomeno le pasticche, non ne hai alcun bisogno al momento. :-)
|
Ok proverò a cercare!!!
A proposito, ieri ho fatto un giretto e ho notato qualche bel pesciolino, ti elenco i nomi che ho visto (tieni conto che io i guppy li voglio inserire): -acanthottalmus kuhlii -lebistes reticulatus -badis badis -tetraodon fluviatilis -pterophillium scalare black (questo sono quasi sicuro che nn posso metterlo, anche perchè so che diventa piuttosto grosso) -labeo -neon rosso -black molly -oranda -pristella -hipho helleri |
Per i Pangio Kuhlii serve acqua tenera e un Ph sul neutro. Dei Guppy abbiamo già ampiamente detto. Anche per i Badis un ph neutro e una durezza media. I Tetraodon (CHE FIGHI! ^.^) non li puoi mettere per esigenze di litraggio. Scalare bellissimo ma ti servirebbero minimo minimo 100 litri. Labeo acqua acida e tenera. Anche per i neon vasche grandi e Ph acido. Black Molly ok, sono compatibili, ma attenzione a non confondere coi Molly Ballon. Oranda non m sembra un'accoppiata buona.. soprattuto per esigenze di temperatura. Anche coi Pristella non ci siamo col Ph. Coi Portaspada ci potremmo essere ma 80 litri lordi sono un pò pochi.
Visto che vuoi Guppy, andrei coi Black Molly. Non troppi perchè i Poecilidi come sai, sono molto prolifici! |
ok vedrò poi cosa prendere. Ma per gli accoppiamenti (maschio femmina) come devo fare, nel senso, di una specie (guppy, ma anche di altri tipi di pesci senza entrare nello specifico) che combinazioni di sesso posso fare, cioè per ogni maschio ci devono essere tot femmine o il contrario, o posso decidere se mettere solo alcuni maschi o alcune femmine. Non sò se sono chiaro!!!! Nel senso se voglio fare una vasca in cui, tra le tante specie che metterò, c'è ad esempio solo uno o due guppy (dico guppy ma può essere anche un'altra specie!!!) va bene o ci sono dei problemi.
|
Tra le tante specie che metterai? Attenzione eh.. sei andato benissimo fin'ora, non rovinarti con una scelta sbagliata di pesci. Sai già che vorrai Guppy quindi tieniti sui Poecilidi e tra l'elenco che hai fatto gli unici compatibili sono i Black Molly. Alla fin fine sono 80 litri lordi non chissà quanto e so che stenti a crederci ma tra pochi mesi busserai alle porte di tutta Milano purchè ti prendano i pesciolini nati!
Se vuoi evitare riproduzioni e avere 2-3 specie di pesci prendi SOLO femmine di Guppy, Black Molly e Platy per dire. 3 per specie. Ma per conto mio sarebbe meglio più esemplati di due sole specie perchè pur non vivendo in gruppi compatti sono pur sempre pesci da branco. Se li vuoi misti tieni le femmine in maggioranza, per esmepio nel caso dei Guppy, 2-3 femmine per ogni maschio. Altra cosa: se decidi di prenderli misti, prendili pure ma di una sola specie. Misti Guppy ma solo femmine di Molly o viceversa. Anche se per i negozianti in 80 litri lordi ci puoi mettere Scalari, Piranha, Balene, Elefanti più il parcheggio per l'auto, non eccedere nel numero.. non supererei in alcun modo i 10 esemplari e onestamente mi terrei su un numero leggermente minore vista la loro prolificità. Quindi ricapitolando: per non avere riproduzioni, tutte femmine. Oppure fai 1 maschio Guppy + 3 femmine insieme a 3-4 Black Molly femmine. O ancora, 1 maschio di Black Molly e 3 femmine e poi solo femmine Guppy. Se decidessi di avere solo femmine, potresti fare 5 Guppy e 3 Molly (che diventano un pò più grandi e hanno bisogno di un pò di spazio..). Bisogna che tu ti tenga basso perchè in caso di riproduzioni il filtro non deve andare in sovraccarico biologico. :-) ------------------------------------------------------------------------ Anzi, veramente mi pare di ricordare che il tuo Ph si aggira sul valore 8.. poco più, poco meno.. I Molly lo vorrebbero un pò più basso.. meno male hai messo la Co2, con qualche cambio con acqua d'osmosi o un legno di torbiera e la Co2 dovresti regolare un pò il PH.. ma a questo ci penseremo quando sarai supersicuro dei pesci da inserire. :-) Adesso appunto, decidi questa cosa.. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl