![]() |
Quote:
|
ok, pulirò il bicchiere... ma quasi quasi pulisco tutto lo skim
guarda qua http://s8.postimage.org/i04ixm18h/IMG_0953.jpg c'è dello schifo depositato ovunque se noti... meglio se lo pulisco tutto! |
buongiorno gente, sarei intenzionato a crearmi (di nuovo) una sump per i miei 120litri lordi
la vasca per tale scopo avrà le seguenti misure: 43x36hx32profondità avrei bisogno di tracimatore, pompa di risalita forse anche qualche sensore? non voglio allagare tutto il salotto... il dislivello (tra la posizione della pompa di risalita e il pelo dell' acqua in acquario) è 1 metro preciso chiedo questo: di che tracimatore e pompa ho bisogno, ovvero che portate dovranno avere per colmare il dislivello di 1 metro? mi chiedevo inoltre se esistono tracimatori abbastanza contenuti in dimensioni... non ho fori in alto sulla vasca, quindi dovrò accontentarmi di un tracim. che faccia "il salto sul bordo vasca :-) ed eventualmente, di quanti sensori avrei bisogno per non allagare il salotto? sono disposto a spendere una marea di soldi in accessori per essere sicuro di non far uscire neanche una goccia d' acqua dalle 2 vasche, potete aiutarmi? SONO IGNORANTE IN STA COSA QUA, SUMP, POMPE DI RISALITA E DISLIVELLI, SENSORI ECC. vi occorrono altri dati? un grazie infinito a quwelli che vorranno aiutarmi in questa impresa che tentai già tempo fa con un fallimento totale :-)) ----------------------------------------- fosfati all' uscita dell' impianto ad osmosi inversa: 0.00 |
ciao, allora...
il tracimatore non è proprio il massimo... io non mi fiderei, si inceppano e si bloccano spesso... a volte rallentano il flusso... è sempre un rischio! se devi mettere il tracimatore per poi riempirti di sensori di livello in vasca e in sump non so se vale la pena! la cosa migliore è sempre forare la vasca! a sto punto che non ti convenga portare pazienza e la prossima ti fai la vasca forata completa di sump e sei a posto! io però non li ho mai avuti i tracimatori a "salto" come dici tu, quindi forse qualche altro parere ti schiarisce meglio le idee.. |
eccomi qua, volevo inserire una ricordea oppure un brareum.... posso metterli in vasca anche con i fosfati a 0.15?
forse mi acchiapperò un filtro a letto fluido... i fosfi non vogliono scendere :2: |
io con quei fosfati non metterei nulla.
falli prima abbassare. |
Eccomi tornato... in sti mesi sono riuscito a portare a zero i fosfati quindi con valori stabili ho inserito un altro po di fauna e flora... a presto i nomi e magari na fotina :)
Pensavo di cambiare la mia plafo attuale visto che tra poco è un anno che ho iniziato ad acquariologiare :) ho questa http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p#12125.html e volevo sostituirla con questa a led http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10925.html Che dite? mi sembra abbia la stessa diciamo potenza dellamia attuale plafo, no? accetto consigli, ty :) |
oh caro da quanto non ti leggo .. allora come va la vasca???
|
decisamente troppo ammassata...
|
la rocciata?
ecco una fotina di aggiornamento http://s7.postimage.org/yso5d2ctj/20120405_200132.jpg si è un po ammassata, ma era io meglio che avevo trovato come posizione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl