AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pelvicachromis pulcher - Parte III (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30199)

Spartan 20-02-2006 22:30

pulviscolo... #24

foto? adesso non mi viene in mente niente, pulviscolo #24 #24 #24

ma dov'è? cioè è sulla ghiaia, sulle foglie, sui vetri... #24

ciandre 20-02-2006 22:33

nell'acqua che vaga per l'acquario......poi in alcuni punti si crea un'accumulo di schifezze, che se vado a spostare un po' il fondo si fa ancora piu' pulviscolo...., mi viene difficile pero' sifonare il fondo azz

ciccio87 20-02-2006 22:52

ma, saranno sicuramente dei sedimenti organici accumulati nel tempo(residui di cibo, cacche o piante)...sarebbe opportuno sifonare, comunque x sicurezza posta qualche foto #24

ciandre 20-02-2006 23:02

Il problema e' che ho l'echinodorus tenellus, e altre piantine d'avanti......con la foto non penso si riuscirebbe a vedere il pulviscolo che gironzola nell'acqua

Spartan 21-02-2006 13:28

potrebbe essere (azzardo) un esplosione di batteri? #24

Karlito75 22-02-2006 10:57

x spatran secondo me i pulcher non riescono a succhiare le lumachine (anche se ci provano :-D ) devi schiacciarle per fargliele mangiare. Può darsi che i gusci che trovi siano lumachine che abbiano svolto il loro ciclo vitale o non abbiano trovato le condizioni ideali nell'acquario e siano morte.
Ma non mi starei a preoccupare, qualcuna sarà sicuramente sopravvisuta ed è più facile che diventino in futuro un problema per la loro velocità di riproduzione!

x ciandre
Con cosa stai nutrendo i tuoi avannotti?
Sicuro che il filtro stia funzionando in modo efficiente?
Valori di nitriti e nitrati?
I tuoi pesci scavano?

In ogni caso se il filtro funziona e l'acqua è a posto questo intorbidamento dovrebbe risolversi da sè..
Altrimenti bisogna cercare di circoscrivere meglio il problema.

Ciao Carlo

Karlito75 22-02-2006 12:14

Ho inserito nell'album un paio di foto scattate al volo ieri pomeriggio.
Si vedono il maschio e i piccoletti che domenica compiono 4 mesi!

Spartan 22-02-2006 14:41

... grazie karlito, aspetto un po', e se non compaiono ne aggiungo un'altra #19

Nevermind 22-02-2006 17:27

Scusate per info ma una vasca per pulcher:

- quanto grande minimo dovrebbe essere?
- ho visto che a differenza di altri ciclidi africani le vasche dei pulcher sono spesso ben piantumate, questo è corretto?
- ho letto un po' in giro ma non ho ancora capito quale sarebbero i valori ideali per questi pesci

Tra l'altro ho visto che alcuni li inseriscono assieme ai pecilidi ma seocnod voi (a parte ricreare il biotopo) vi sembra un accostamento fattibile o sconsigliabile??

ciccio87 22-02-2006 20:49

mah, io li tengo in una vasca di 70 litri, però considera che sono da soli....
le piante le puoi inserire tranquillamente xchè non le distruggeranno sicuramente, anche se non so con precisione quali siano quelle originarie del loro habitat( che se non ricordo male è il la foce del Niger).
i pulcher si adattano a qualsiasi valore e non hanno particolari esigenze, considera che sono stati ritrovati anche in acque salmastre...
x i pecilidi io li avevo ma li ho tolti x 2 motivi: sono di 2 continenti diversi (africa\asia) e i pecilidi tendono a mangiare i piccoli quando i genitori cominciano ad allontanarsi....spero di averti aiutato un pò, comunque attendi altre risposte..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11171 seconds with 13 queries