![]() |
secondo me sei diventato tu più bravo .....:-D
|
Quote:
La risposta ricevuta da ATB è quella che mi aspettavo ed è l'unica possibile. L'unica perchè non ci sono spiegazioni da dare su basi scientifiche. Se noi vogliamo attribuire ai conici una grande efficienza, possiamo trovare qualunque spiegazione purchè non ci addentriamo in ragionamenti scientifici, altrimenti tutte le ipotesi cadono. Come fanno a gestire un rapporto acqua/aria superiore a quello che la fisica impone? Semplice: non lo gestiscono. Non perchè il progettista non è capace ma semplicemente perchè la fisica non lo consente. Quote:
In ogni caso si tratta, a prescindere dalla forma, di schiumatoi con un rapporto volume/prestazioni molto sfavorevole. Paradossalmente se prendiamo un H&S A110 e gli montiamo pompa/venturi come quello utilizzato dagli schiumatoi in questione, avremmo una resa simile se non superiore. L'unico inconveniente è nel fatto che verrebbero fuori molte bolle dallo scarico cosa che non accade nei conici per via della base molto larga e della posizione del diffusore e/o del punto di immissione della miscela acqua/aria molto alto. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Questa, secondo me, è la spiegazione più plausibile. Lo scrivevi prima ed io risparmiavo di scrivere il messaggio precedente......:-D:-D:-D |
Beh può darsi che sia diventato piu bravo;-) pero lo sbalzo è stato netto: in 24h circa..
Comunque l'atb tratta anche piu acqua del BK.. Siamo oltre 2000 contro i 1300/1400.. |
qbacce le variabili sono troppe ...hai rapportato comunque 2 schiumatoio che non reputo eccezionali ...
------------------------------------------------------------------------ geppy Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda la quantità di acqua trattata.... come l'hai misurata? O ti fidi di quanto afferma il produttore? ;-) |
il cambiamento della vasca in 24h l'ho visto perche sono spariti i pochi ciano che avevo, vetro che non si sporcava più e ho perso un paio di acropore per tale sbalzo...
per quanto riguarda il flusso mi fido del produttore perchè c'è un 3d nel suo forum dove ci sono i dati tecnici delle pompe e comunque essendo una newjet 4500 ci può stare credo.. |
qbacce ... perdere acropore nel giro di 1 2 giorni per troppa schiumazione mi sembra eccessivo ... i cianobatteri non sono legati solo al livello di nutrienti .... non ho capito cosa centra la nj4500...
|
Quote:
Ma questo non è indicativo dell'efficienza dello schumatoio. Quote:
|
ti sembrerà strano ma è proprio cosi, non ho mai cambiato nulla di nulla tranne lo skimmer, c'è anche un post intitolato disastro, se vuoi te lo cerco..
la new jet 4500 è la pompa del mio atb.. |
Quote:
infatti.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl