![]() |
Su ragà mica vorrete litigà per i litri che scendono in un tubo.. io riattacco la 1060 se può aiutare a calmare gli animi...
|
Quote:
|
ricapitoliamo :-D.... lo schiumatoio deve trattare 2300lh , di conseguenza la risalita dovrà pompare 2300l netti, occorrerà una 6000l???? ok , se voglio far funzionare lo schiumatoio correttamente dovro fare in modo che in sump cadino 2300l ok??? se uso come carico lo scarico della vasca risparmio i 50w circa della pompa di carico ok? .... il problema da risolvere, è come far passare da un tubo del 25 2300,l per me l'unico sistama è quello postato da me per i motivi già spiegati , ok?
|
Quote:
|
FAPPIO SEI TREMENDO
Te lo ripeto si sà mai.....i 20 watt sono riferiti al sistema che vuole usare (eliminare la pompa di carico skimmer) oltre a essere un esempio sul risparmio tra avere la pompa dedicata e no,che ho portato per far capire il mio pensiero. Capito ora ? sennò ti faccio un disegno,anche se sarebbe complicato da fare. a non avevo capito , scusa ....però sono sempre 50w risparmiati come detto diversi post fa , in qualsuiasi modo tu la metta ..... |
Fappio....Il discorso sulla prevalenza e portata l'ho ben chiaro...credimi....
Il problema e' che se lui monta gli scarichi a lato della vasca tutto il discorso sulla pressione(non portata) va a farsi benedire.. Per avere 2000 l/h da un tubo del 20 o 16 dovrebbe avere gli scarichi sotto la vasca e non a lato o dentro un pozzetto....o sbaglio??? |
Quote:
Ti lascio sti caxxo di 2300lh che ti piacciono tanto anche se non ho ancora capito a che skimmer ti riferisci: Mi speghi come fai a tenere il livello in vasca nel disegno che hai fatto.....se dal tubo basso fai passare 2300lh ? Perchè o sei un mago oppure il livello ti scenderà e andrà a livello del tubo più in basso ok ? Quindi tu in sump devi far arrivare 2300lh + quello che ti serve per far arrivare il livello al tubo superiore OK ? ammesso e concesso come ti ho già scritto 20 volte che siamo tutti daccordo che il sistema funzioni, quanto spendi per far arrivare 3000lh (che considerando la perdita nel tempo mi sembra il minimo)in vasca ? |
gangi , se vedi il mio disegno , vedi la differenza , la colonna d'acqua la fa il tubo del 50 con la restrizione in basso .... la differenza sembra banale ma non è così ;-)
|
non capisco perchè vi siete fissati con questi scarichi da 20.. io li posso mettere anche da 80 gli scarichi..
------------------------------------------------------------------------ ditemi una cosa ragazzi, esiste un tracimatore acquistabile che mandi in sump 3000 litri reali? perchè in tal caso butto su una pompa da 6000 come già avete detto ed ho risolto. Tanto saranno anche pochi 3000 l/h per la vasca. |
Hypa...gli scarichi li puoi fare anche da 100...ma il raccordo dello skimmer e' da 25(se non ricordo male) ed e' da li che devi far passare 2300 l/h.....
Abra...lo skimmer e' questo.... http://www.theaquariumsolution.com/deltec-ap702-skimmer e' fuori produzione ma sempre una gran macchina... Fappio...stiamo dicendo la stessa cosa.... Il problema e' che con gli scarichi a parete o in pozzetto o che comunque peschino dalla superfice la pressione non c'e' se non quella di gravita'....e ti assicuro che 2000 litri su un tubo del 16 o 20 non li fai passare neanche se preghi in gaelico antico.... Con lo scarico basso,come sul tuo disegno a destra,allora si che si puo' fare....ma con che rischi??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl