![]() |
lo so che i pulitori non mangiano gli escrementi, ma appunto volevo avere la conferma che fossero escrementi di lumachine (come immaginavo!!!!!). Ammetto la mia ignoranza ma non so cos'è la campana pulitrice......#12
Ecco i valori dell'acqua di questa mattina: PH 6.5 KH 7 GH 5 No3 5mg/l No2 0 A parte il PH che è sceso di 1.5 punti (come mai ciò?) come vanno gli altri valori per i mie prossimi inquilini ( ho optato per i guppy e poi metterò altri pesci come consigliatomi da emix.....)? |
Avrei finalmente deciso cosa mettere nel mio acquario:
guppy (normali): 2 maschi 4 femmine Ancistrus: 2 Corydoras Panda: 5 Backmolly: 2 coppie Pangio:1 Red cherry: da 6 a 10 esemplari Cosa ne pensate? Vanno bene? Sono troppi e troppo vari? In che sequanza dovrei inseirli? |
il ph a 6.5 con kh 7 è impossibile. che hai messo la co2? se non l'hai messa hai fatto male il test.
i pangio vanno messi in gruppetto e vogliono acqua più tenera (io li scarterei), gli altri puoi metterli |
Finalmente sei arrivato!!!!! Cominciavo a preoccuparmi.......-28
Effettivamente ho messo la Co2 artigianale..... |
sono appena tornato dal lavoro :-D
la co2 disciolta nella tua vasca è 70mg/l.... la quantità giusta è da 15 a 30mg/l. tu ne hai più del doppio... o togli l'impianto, o riduci la quantità immessa in vasca |
io invece sono ancora qui......-04
Come fai a dire quei valori sulla Co2? Non perchè non ti creda ma sono assai curioso...... |
lo vedi da questa tabella in base al ph e al kh della vasca si determina quanta co2 è disciolta in vasca.
se tieni costante la quantità di co2 immessa in vasca devi aumentare il kh per alzare il ph, se invece vuoi lasciare il kh a 7 devi diminuire la quantità di co2. io ti consiglio di alzare il kh di un paio di gradi e diminuire la co2 in modo da portare il ph a 7,5 |
Quanto è bello averti come amico acquariofilo!!!!!!!! Stasera vado a ridurre la quantità di Co2.
Ti chiedo, ma è solo una curiosità: se rispetto le quantità di pesci che ti ho detto prima, avrei spazio per inserirne altri? Se si quali tipi? mi spiego meglio: oltre ad eventuali altri specie (se si quali) potrei aumentare il numero degli individui che ho elencato prima? I valori dell'acqua, una volta sistemato il PH, sono pronti per accogliere i pesciotti? Come faccio a capire se c'è stato la maturazione del filtro? Ho letto sul alcuni libri che i poecilidi (portaspada, molly ec....) non si sposano bene con rocce di torbiera, è vero? |
le rocce di torbiera non esistono... magari i legni :-D cmq se non fatti bollire prima di metterli in vasca, rilasciano sostanze che ambrano e acidificano l'acqua (come la torba), forse per questa cosa il libro dice così. per il numero di pesci fermati così in poco tempo avrai molti piccoli da far crescere ;-)
|
Quote:
RIPROPONGO LA MIA DI PRIMA: I valori dell'acqua, una volta sistemato il PH, sono pronti per accogliere i pesciotti? Come faccio a capire se c'è stato la maturazione del filtro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl