AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Ctenopoma acutirostre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275777)

Venus 29-07-2011 09:51

#36#

kawasakiz85 29-07-2011 13:38

Grande Venus, foto, foto :-)):-)):-)):-))
Dato che la vasca è un 240l lordi prenderei un bel branchetto di 5 esemplari in modo da avere almeno una coppia, per le tane ti suggerisco le noci di cocco tagliate a metà e ricoperte di muschio, io le ho in salone e l'effetto estetico è ottimo, ora cerco delle foto e te le mostro ;-)
PS: mi dici in mp quanto li hai pagati cadauno?Grazie :-))

kawasakiz85 29-07-2011 14:10

Che te ne pare di questa noce coperta di muschio?

http://s2.postimage.org/2n5t8fxic/caridina_cocco.jpg


http://s2.postimage.org/2n6n046ec/noce_di_cocco_643.jpg

Quì un link interessante per le tane ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2545223

ZamuS 29-07-2011 14:17

io ho usato le canne di bambù (il vero bambù, largo 5- 6 cm)... dicono che in acqua durino poco ma le mie sono ancora là ;-) anche se non sono ancora sicuro del fatto che ci riproducano dentro visto che non ne ho ancora avuta l' occasione (non trovo i pesci!!!)

Venus 29-07-2011 14:35

Calma calma!! Li ho trovati, ma non li ho ancora...credo arriveranno tra poco più di un mese...;-);-);-)
...e l'idea è proprio di prenderne 5 o 6, che possano convivere insieme a vita, sfruttando proprio la ricchezza di tane e nascondigli:-)

Kawa, grazie delle foto, è un'ottima idea!! e grazie anche del link;-)
Samu, avevo pensato anch'io al bambù...ma ho sempre sentito che in acqua dura poco, max un paio d'anni...comunque se lo ricopri di Plastivel, diventa eterno (anche se sarà molto meno naturale#06).

Quote:

PS: mi dici in mp quanto li hai pagati cadauno?Grazie
Ehm...non lo so!#12#12#12

Marco Vaccari 29-07-2011 14:36

..ragazzi.... se siete d'accordo, eviterei di fare confusione, o parliamo di Ctenopoma acutirostre, oppure di Ancistrus.... ok?;-)..data la sezione, continuerei con gli Ctenopoma.......

Venus 29-07-2011 14:48

Giustissimo!!#12

Quando li avrò, aprirò un topic nella sezione giusta;-)

Venus 24-08-2011 13:37

Qualche aggiornamento:
sembra proprio (sgratt sgratt) che si sia formata una coppia, i due esemplari, maschio e femmina, sono molto affiatati e girano sempre insieme...e sono anche molto aggressivi nei confronti degli altri 4, tanto che proprio stamattina li ho isolati in una vasca a parte, anche per poterli alimentare correttamente, cosa che era diventata abbastanza difficile negli ultimi tempi...

Aspetto con ansia nuovi sviluppi!

Brendan 24-08-2011 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 1061080389)
Aspetto con ansia nuovi sviluppi!

Li aspettiamo tutti:-):-)

Venus 24-08-2011 20:11

Nel frattempo, per chi fosse interessato, porterò i 4 esemplari a Cesena:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07803 seconds with 13 queries