AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   integratori per il fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268181)

tia87 19-11-2010 16:59

ho fatto i test che mancavano e rifatto quelli già fatti..... i risultati sono:
Ph: 7,5
Gh: 4
Kh: 4
Nitriti: 0.5 mg/l
Nitrati: 75 mg/l

mouuu11 19-11-2010 17:00

Praticamente gia ti stai dando al fai da te , comunque esistono una specie di ganci ... dovresti vedere nei brico, io li ho visti in una foto di una plafoniera in fai da te , il biocondizionatore non è strettamente necessario metterlo durante i cambi e non serve a nulla metterlo nel mese di maturazione , il cloro evapora da solo se c'è

tia87 19-11-2010 17:04

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3284020)
Praticamente gia ti stai dando al fai da te , comunque esistono una specie di ganci ... dovresti vedere nei brico, io li ho visti in una foto di una plafoniera in fai da te , il biocondizionatore non è strettamente necessario metterlo durante i cambi e non serve a nulla metterlo nel mese di maturazione , il cloro evapora da solo se c'è

perfetto ora guardo..... dei valori che dici???

Nannacara 19-11-2010 21:01

Il biocondizionatore lo dovrai aggiungere prima di inserire i pesci, cosi' come ad ogni cambio
Ciao

mouuu11 19-11-2010 22:23

Quote:

Il biocondizionatore lo dovrai aggiungere prima di inserire i pesci, cosi' come ad ogni cambio
Ciao
HO un dubbio ma il biocondizionare è strettamente necessario? Io avevo letto di qualcuno che teneva l'acqua a decantare e evitava il biocondizionatore... Ora non so se si puo consigliare di non farlo

Allora tia se usi la torba con il kh 4 non avresti problemi a far scendere un pochino il ph , devi dirmi esattamente quali e magari si trova un compromesso di valori , il per modificare il coperchio mi sto informando per mettere delle semplici lampadine che n pratica sono neon girati su loro stessi secondo me diventa piu conveniente vedi te ...

Nannacara 20-11-2010 19:21

Effettivamente capita spesso di leggere articoli riguardo l'inutilita' del biocondizionatore,io l'ho sempre usato quindi non posso sconsigliarlo ad altri
Per quello che ne so' il biocondizionatore elimina il cloro,lega i metalli pesanti ed in oltre aggiunge all'acqua sostanze colloidali che rendono questa meno aggressiva per l'epidermide dei pesci
Riguardo le lampade di cui parli (neon compatti o dulux) si possono usare solo in coperchi con schermo di protezione dall'umidita'
Il tradizionale neon puo' essere montato senza problemi poiche' le cuffie usate per collegarlo garantiscono la protezione adeguata
Se la plafoniera e' in pvc,usando il tangit (colla apposita) si possono incollare dei fissatubi sempre in pvc adatti al diametro del neon

mouuu11 21-11-2010 00:26

Quote:

Riguardo le lampade di cui parli (neon compatti o dulux) si possono usare solo in coperchi con schermo di protezione dall'umidita'
Io per esempio ho un po di spazio nella copri plafoniera a tenuta stagna taglio qua e la e le metto ora non so lui...
Ah io sapevo che il cloro evaporava in 24 h i metalli pesanti rimangono sul fondo e le sostanze si possono ricavare per esempio mettendo torba o foglie di quercia Giusto ?
Con questo sia chiaro non metto in dubbio nulla

Nannacara 21-11-2010 16:19

Confermo riguardo il cloro e la torba,per i metalli pesanti sono disinformato
Ho sempre usato il biocondizionatore per la sua capacita' declorante, poiche' a differenza di molti non uso decantare l'acqua del cambio,e' un operazione che ho sempre fatto senza riscontrare problemi
Sarebbe interessante a riguardo, sapere in quanto tempo il biocondizionatore e' in grado di eliminare il cloro
Ciao

tia87 21-11-2010 17:18

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3284631)
Quote:

Il biocondizionatore lo dovrai aggiungere prima di inserire i pesci, cosi' come ad ogni cambio
Ciao
HO un dubbio ma il biocondizionare è strettamente necessario? Io avevo letto di qualcuno che teneva l'acqua a decantare e evitava il biocondizionatore... Ora non so se si puo consigliare di non farlo

Allora tia se usi la torba con il kh 4 non avresti problemi a far scendere un pochino il ph , devi dirmi esattamente quali e magari si trova un compromesso di valori , il per modificare il coperchio mi sto informando per mettere delle semplici lampadine che n pratica sono neon girati su loro stessi secondo me diventa piu conveniente vedi te ...

intendevi dirti quali pesci immettere???:-)
io pensavo a:
-una coppia di Ancistrus
- 3/4 betta( 1 maschio e 2/3 femmine)
- rasbore
-pangio (3??? sono compatibili con gli Ancistrus???)
se non ho fatto errori grossolani con:
-Ph: 6,5
-Temperatura 24/25°C
-Gh : 4
dovrebbe essere una popolazione giusta no????

per quanto riguarda il neon aggiuntivo la mia plafoniera è di pvc quindi adesso vedrò di trovare dei ganci da mettere cosi da sostenere il neon......

tia87 22-11-2010 22:04

altra piccola domanda...... ma i cambi d'acqua vanno fatti una volta al mese o più sovente??? durante la maturazione del filtro sono necessari???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10554 seconds with 13 queries