![]() |
Se smonto so già dove donare i miei amorini di sps.
|
ALGRANATI, la vortech lavora bene anche così vicino al pelo dell'acqua? è a piena potenza?
comunque anche vedendola bene a luci accese appoggio la decisione per quella forma della rocciata! ;) la trovo originale e funzionale per gli sps, hai tantissimo spazio per gli LPS, tantissimo spazio per il nuoto e una parte ampia riparata dalla corrente per gli anmali più delicati. per la maturazione, come hai deciso di affrontarla? periodo di buio? userai le resine inizialmente per eliminare velocemente i primi fosfati? azz.. comunque il rinnovo della vasca è sempre un'emozione! |
Quote:
|
Ieri ho messo 2 sacchettini di zeolite nella paratia dello scarico e un sacchettino di carbone all'uscita dello schiumatoio........e messo il filtro fluido per le rowa.
la vortech purtroppo al massimo mi risucchia molta aria....... |
Quote:
|
Bella roba! #25
Il progetto definitivo comprende altre vasche da posizionare su quella libreria a sinistra? Taleari? Refugium? Mangrovieti? |
Quote:
|
Matteo le zeoliti vanno nel reattore, perchè l'efficacia dipende dalle scrollatine, più ne dai più stimoli i batteri nel lavoro di rimozione dei nutrienti
|
L'importante è non iniziare con mix improbabili e rischiosi...
|
Matteo!!!!!
...avevi detto BERLINESE PURO!!! Non cominciare a pasticciare con la zeolite e le resine, anche perchè a me non le hai fatte mettere!!!#26#26#26 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl