![]() |
Correzioni :-))
|
Quote:
esempi: cmq nn x' Sono abbreviazioni semplici che esistono da quando ci sono le chat e i forum. ù Un altro chiaro esempio sono le faccine : - ). Sono abbreviazioni non presenti in Italiano e si inseriscono comunque nel testo a mo di punteggiatura. Se volessimo essere fiscali dovremmo chiedere di non inserire anche quelle. |
mi trovi d'accordo in parte...nei messaggi con il cellulare anch'io uso le abbreviazioni, specialmente se non voglio inviare 2 messaggi...ma al pc o in chat cosa ti costa scrivere per intero...non hai nessun costo aggiuntivo... il fatto è che sono usate troppo e inutilmente...e c'è un bel livello di quasi analfabetismo...un conto se ti scrivo un ke al posto di che (e già da fastidio) un conto è quando mi scrivi 3 volte in una frase il verbo avere "..il mio pesce a mangiato poco"...una volta ti può "scappare" il tasto...la seconda sei duro...la terza non sai l'italiano..
premetto che anch'io avrò fatto un casino di errori in vari post...però, a cominciare appunto da me, dobbiamo per lo meno dare il buon esempio...e correggere questi errori... |
Quote:
|
Quote:
|
Inolte, secondo me, le abbreviazioni al cellulare e in chat esistono perchè è più veloce scrivere parole lunghe (evitando all'altra persona di aspettare troppo) - che poi dopo un po' di pratica si è veloci anche a scrivere parole intere! :-)
E poi per quanto riguarda gli SMS, le abbreviazioni sono utili non solo per il tempo, ma anche perchè si risparmiano soldi! (una pagina di mess costa meno rispetto a mess lunghi 2 o più pagnie, almeno qualche tempo fa questo!) :-) Le faccine sono una cosa diversa, in quanto non vedendoci mentre parliamo sono utili per capire alcune espressioni o significati "tra le righe" altrimenti fraintendibili! (Secondo me almeno) Concordo poi sul fatto che l'itaGLIano sia una lingua abbastanza maltrattata ultimamente... "Scs il dist ora vd a cena k o tntss fame!11!!1" :-)) |
Quote:
:-D:-D:-D:-D Tra un po' cado dalla sedia dal ridere... Grande Luca :-D:-D La cosa triste è che c'è qualcuno che sul serio scrive così |
Quante persone ad esempio sanno che "sì" affermazione si scrive con l'accento?
Secondo me il 2% della popolazione italiana Si scrive con l'accento perchè si differenzia dal "si" riflessivo o altri usi del "si" che non sono affermazioni. Sui forum (in generale) se ne vedono delle belle, nessuno me ne voglia, ma il livello culturale anche qui non è da Accademia della Crusca |
Rieccomi.............. :-)) :-)) :-)) :-))
Vogliamo parlare della platina bianca che ultimamente si sta diffondendo su molte vasche..................... #23 #23 #23 #23 |
Tempo perso...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl