AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Prime foto di una futura grande vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260388)

fappio 18-09-2010 13:07

malpe , anch' io ho sempre detto che le motivazioni sono più di una, per i nutrienti alti però i motivi possono solo essere pochi ... sono un pò rimasto , perchè nel post di matteo , sembrava che stessi parlando8non solo con te ) in un'altra lingua, i rapporti sono importanti....io da sempre ho fatto lavorare lo schiumatoio in un apposito scomparto , per diminuire al minimo lo scambio d'acqua tra sump e vasca e per fare in modo che lo schiumatoio non continuasse a trattare la stessa acqua. per me è un accorgimento molto semplice e funzionale , non riesco a capire perchè nessuno lo adotta

ALGRANATI 18-09-2010 13:23

perchè probabilmente non è così importante come pensi :-))

Ink 18-09-2010 14:43

Matteo, mha... forse siamo tutti fissati a mettere schiumatoi che contengono più aria che acqua ormai... basterebbe magari un piccolo accorgimento come dice fappio per sfruttare meglio quello che abbiamo sempre usato in passato... e non correre dietro alle ditte che propongono dei tubi di plastica da 1000 euro per volta... le acropore stavano in vasca già quando c'era il seaclone...

dany78 18-09-2010 14:56

fappio io nella mia sump ho fatto una paratia di 30 cmc dove ho messo dentro il mio sky,e prima di quella una da 10 cm di h per il detrito........non sei l'unico.

fappio 18-09-2010 15:23

può darsi, ma fino ad ora nessuno a mai spiegato il perchè non dovrebbe esserlo ....il concetto è semplice e logico .... faccio un esempio banale: se un campione d'acqua contiene 100 molecole organiche asportabili dalla schiumazione e lo schiumatoio x ne sottrae l'80%, l'acqua passandoci attraverso uscirà con 20 molecole organiche ok ? l'acqua viene rimandata in vasca e prosegue il suo ciclo, se rimane ancora libera in sump a disposizione dello schiumatoio esso, quando la aspirerà , si troverà a trattare acqua non più con 100 molecole organiche, ma con 20, di conseguenza l'80% (capacità di sottrazione dello schiumatoio )non sarà più 80 molecole , ma 16, questo comporta una grossa perdita. il discordo non è così semplice come da me descritto, ho solo semplificato un concetto, però se io ho 1 o 100 molecole da schiumare , dopo il primo passaggio, la % di materiale schiumabile si ridurrà drasticamente , inibendo l'attività dello schiumatoio. praticamente se faccio passare dallo schiumatoio , l'acqua più carica di materiale organico che c'è in vasca (quella che arriva dallo scarico ) avrò un potere estrattivo maggiore a parità di schiumatoio ... penso che su questo nessuno abbia da dire qualcosa in contrario ...il concetto sicuramente permette solo di ottimizzare quello che si ha , permette di mirare il passaggio della risalita alla effettiva esigenza senza dover sovra-pompare per garantire un certo scambio e permette di sfruttare lo schiumatoio al 100% del suo lavoro , magari consentendo l'utilizzo di uno meno costoso ...;-) ... il costo di tutto ciò ???? praticamente niente, anzi si risparmia , basta mettere una paratia in modo da creare un vano che contenga lo schiumatoio e far passare un quantitativo acqua, dallo scarico, leggermente superiore alla capacità dello schiumatoio ... per me tutte le vasche al mondo dovrebbero funzionare così ...

fappio 18-09-2010 15:38

ink , il seaclone l'ho provato , è stato il mio promo schiumatoio qualcosa ho fatto , ma lo lascerei in negiozio
http://s1.postimage.org/ki8Ui.jpg
io personalemte avrei messo un monopompa h&s 150 in vano apposito che tratta circa 450lh , forse sarebbe bastato uno scarico xaqua e una pompa che garantisca un passaggio di circa 600lh , nj 1700??? io n ho provato solo il seaclone , il 110 ed il 150 , non ho molta esperienza in schiumatoi ma non penso che in un determinato volume, basti aumentare il passagggio d'acqua e d' aria , per avere una maggiore estrazione , non conosco lo schiumatoio in questione , ma si dovrebbe valutare il costo , il consumo, ecc ecc
------------------------------------------------------------------------
si , so di non essere l'unico , garzie ... anche se 30 mi sembra altina ...;-)

ALGRANATI 18-09-2010 19:21

direi che non è questo il topic per parlare di queste cose.....aprite un topic nella sezione tecnica che potrebbe essere interessante.

morganwind 18-09-2010 19:23

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3169982)
malpe , anch' io ho sempre detto che le motivazioni sono più di una, per i nutrienti alti però i motivi possono solo essere pochi ... sono un pò rimasto , perchè nel post di matteo , sembrava che stessi parlando8non solo con te ) in un'altra lingua, i rapporti sono importanti....io da sempre ho fatto lavorare lo schiumatoio in un apposito scomparto , per diminuire al minimo lo scambio d'acqua tra sump e vasca e per fare in modo che lo schiumatoio non continuasse a trattare la stessa acqua. per me è un accorgimento molto semplice e funzionale , non riesco a capire perchè nessuno lo adotta

non so se sia importante, Teo...io da 5 mesi ho una parazia che "isola" le due cadute per far riciclare il meno possibile l'acqua della sump...diciamo che adotto grosso modo quello che sta dicendo Fappio
------------------------------------------------------------------------
pardon...ho letto dopo...

dany78 18-09-2010 20:03

scusa l'ot teo,fappio no 30 di paratia mi serve x avere 29 di livello x lo schimmer che la miglior resa ce l'ha tra 27 e 30 cm;-)

fappio 18-09-2010 20:42

matteo , sinceramente è quelche annetto che ne parlo di queste cose... chiuso ot


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11446 seconds with 13 queries