AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   parliamo di mangrovie ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257944)

LOLLO77 28-09-2010 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3189170)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3189163)
e cosa metteresti dentro mangrovie?
quali altre piante si possono usare in marino?

Salicornia,limonium..ecc. ecc.. se vai al mare le trovi in alcuni punti anche in acqua,specialmente vicino le foci dei fiumi.
Comunque se cerchi in rete piante alofile trovi l'elenco;-)

ok grazie ora quardo
------------------------------------------------------------------------
cosa ne pensi della Salsola soda

Hypa 28-09-2010 22:57

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3189176)
cosa ne pensi della Salsola soda

Personalmente non la utilizzerei..principalmente perchè è una pianta annuale..quindi quando avrà completato il suo ciclo vitale morirà.

LOLLO77 28-09-2010 22:58

ok
era l'unica che ho trovato...

Alex_Milano80 28-09-2010 23:16

Di piante alofile ce ne sono molte sparse in tutto il mondo, ma attenzione a non lasciarsi ingannare dagli elenchi...

Tutte le piante alofile hanno strategie per non soccombere a causa della salinità, ci sono quelle che riescono a fare l'osmosi inversa e assorbire dalle radici acqua quasi pura, chi elimina il sale dalle foglie, e chi lo accumula neutralizzandolo con particolari stratagemmi... ma ben poche piante alofile sono così vicine al mare da bere acqua a 35 ppt di salinità...
In botanica il termine "alofilia" indica l'attitudine a sopportare una certa salinità del terreno, la percentuale è diversa da specie e specie e per la catalogazione botanica sono alofile anche se di sale ne sopportano ben poco rispetto a alla concentrazione a cui le vorremmo usare noi

Io resterei per le conosciute mangrovie, la salicornia e probabilmente anche il limonium se trovato della giusta specie.

fatevi un'idea leggendo questi link:

http://www.biologiamarina.eu/VegetazioneDune.html

http://www.biologiamarina.eu/Alofite.html

Hypa 28-09-2010 23:23

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3189224)
ok
era l'unica che ho trovato...

-37 dalle tue parti è apprezzata anche come alimento..io non l'ho mai mangiata,ma non mi dispiacerebbe assaggiarla..Quando passo ti mando un messaggio privato,ho degli amici che mi invitano spesso..

ALGRANATI 29-09-2010 08:04

io proverò con la salicornia e con le mangrovie....la salicornia perchè mano mano che cresce ...me la mangio e poi sono sicuro che piacerebbe pure ai nostri acanturidi.

Hypa 29-09-2010 10:31

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3189510)
io proverò con la salicornia e con le mangrovie....la salicornia perchè mano mano che cresce ...me la mangio e poi sono sicuro che piacerebbe pure ai nostri acanturidi.

Hai ragione,potrebbe piacere agli acanturidi più grandi..forse gli zebrasoma possono avere qualche difficoltà nel mangiarla per via della consistenza.., ma è un'ottima idea, contiene molte sostanze utili a mantenere in ottima salute i pesci alghivori ..se la mangiano facci sapere i risultati,se piace ai pesci e se noti qualche miglioramento dell'umore/salute/colori..#36#

G@BE 29-09-2010 10:47

matteo come pensi di fare la vasca per ospitare ambedue le piante? perchè per la salicornia servirebbe una vaschetta molto bassa con il 90% di sabbia e 2-3cm d'acqua....non c'è il rischio che nella tracimazione vadano un sacco di detriti?

ALGRANATI 29-09-2010 22:10

nmon lo sò ancora.....per adesso faccio partire la vasca e poi penso a come fare per le piante.

GIMMI 29-09-2010 22:21

secondo me prima la vasca e poi la o le mangrovie, anche a me piacciono molto le piante ma credo che una bella sump esterna con qualche mangrovia alghe e detrivori è il massimo.....andare oltre diventa quasi una malattia............(alle volte penso già di stare oltre)

poi avere una mangrovia in casa è già una magia.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11677 seconds with 13 queries