![]() |
da quello che ho capito io (ma correggetemi pure se sbaglio :-))) per i gialloni e le aulonocara non dovrei aver molti problemi....
i demasoni mi piacciono troppo ma se dite che è impossibile lascio perdere provo a mettere ancora un altra foto anche se la foto appiattisce e non si vede bene la profondità http://s3.postimage.org/Typ9r.jpg comunque è difficile spiegare la mia vasca a parole ma ci riprovo :-)) alla base ho ricavato delle tane nello sfondo di circa 20 cm in alcune zone (come ai lati) mentre al centro ho lasciato una zona libera dove ho inserito delle rocce.... ripeto 20 cm in alcune zone perchè essendo molto irregolare lo sfondo varia da 2\3 a 20 cm di profondità alla base mentre nella parte alta lo sfondo è meno profondo diciamo da 2-3 a 5-6 cm:-) |
per me puoi benissimo mettere un trio di aulonocara (magarui qualcosa di inusuale tipo le Chitande type) + 5-6 caerulues e un "odd" tipo i Nyassachromis prostoma gome, il cui maschio quando si colora diventa molto bello e, non trascurabile, è un ciclide molto pacifico.
|
cosa ne dite di:
trio gialloni (immancabili:-))) trio di aulonocara e invece dei demasoni un trio di pseudotropheus saulosi più qualcos altro da decidere ( a proposito quanti altri?) tipo altro trio zebrato di cynothilapia e iodotropheus sprengerae |
il saulosi o una cynotilapia io ce la vedo.in fin dei conti hai sempre una lunghezza di 2 metri
|
Quote:
consigliatemi :-)) dite che nel mio acquario non posso andare oltre i 3\4 trii?? sarò inesperto ma 12 pesci mi sembrano pochi o no??? grazie;-) |
l'ellestimento concluso è lo sfondo con 2-3 pietre?ci fai una panoramica?
|
http://s4.postimage.org/73cPS.jpg
la panoramica è quella dell'altra volta perchè in pratica non è cambiato quasi niente..ho solo aggiunto un paio di piantine e una piccola roccia in mezzo al gruppo di rocce...adesso sto prendendo altra vallisneria da aggiungere ai lati e forse la metterò anche in qualche altra zona:-) |
Quote:
|
si lo so che l'acquario è poco profondo, lo sapevo fin dall'inizio ma purtroppo lo spazio a disposizione era quello...
ma se ad esempo prendiamo un rio 400 se non sbaglio misura 51 cm di profondità quindi solo 6 cm più profondo del mio.... so che 6 cm non sono così pochi ma nemmeno un'abbisso :-)) comunque al di là di questo che ne pensate come accoppiate?? |
No sono queii 6 cm in meno il tuo problema ;-) è la "strutturazione" della vasca stessa il tuo "limite".Se vuoi + specie mbuna (in fin dei conti hai un 200/175cm a disposizione) devi fornire tane/territori ma lo sfondo 3D di per se non soddisfa questi requisiti.Prendi x esempio quei 3 "buchi" a dx delle rocce vere...pensi che ci si "accasino" tranquillamente 3 mbuna uno accanto all'altro a mo di villette a schiera???Il primo che si prende/mantiene una di quelle 3 tane si prende pure una parte di vasca limitrofa (territorio) alla sua "casetta"!Se poi rifai questo discorso alla parte sx delle rocce (che così messe fanno da barriera visiva/confine territoriale) capirai come già 2 specie mbuna (e non ho preso in considerazione le femmine) si sono già presi parte della vasca (perche non avendo una rocciata vera e propria non hai tane ai livelli alti che permettono una territorializzazione della vasca anche in verticale).Con gli haps il discorso è un pò + vario ma la vasca ti limita pure qui secondo me.Se scegli specie haps rocciofili/intermiediari vai a metterti i bastoni tra le ruote da solo visto che a mala pena reggeresti 2 specie mbuna in quella vasca (sempre IMHO) figuriamoci metterci un haps che in ripro si va a cercare la sua bella zona "coperta";con haps psammofili ti "giochi" gli mbuna (l'80% delle specie) visto che i "papabili" x quella vasca non reggerebbero il confronto caratteriale.Potresti metterci pure un Red Cap coi mbuna ma mi spieghi come si rigira in 20cm di profondità (intendo alla base)???
Capisci perchè Alessandro (Lssah) ti ha consigliato 3 sole specie e delle + tranquille (quindi meno territoriali)?Capisci perchè avere messo quel "muro" di 3D (x la struttura che presenta non x lo spazio che ruba in profondità) non equivale ad avere messo una rocciata di rocce vere ma che si sviluppasse anche in verticale (con tane/territori "alti")?La mia non vuole essere una polemica,ci mancherebbe,ognuno ci fa quel che vuole con la propria vasca ma che almeno quest'ultima sia progettata in base a cosa si vuole inserire e se proprio si vuol fare il contrario che almeno si faccia un lavoro (3D in questione) che non sia solo li a rubar litri d'acqua inutilmente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl