![]() |
Ste, non metterò nulla di esigente... anche perchè se metto roba a crescita rapida impazzisco a potare. ;-)
in pratica sarà estremamente simile alla vasca degli altum (perchè quelli saranno i padroni di casa)... solo 5 volte più grande. In verità, vedendo le vasche sopra i 2000 litri che ci sono in giro... probabilmente alla mia ci metterò un coperchio sopra. Per ora mi lascio aperte tutte le opzioni, ma il coperchio mi risolverebbe davvero un sacco di guai... allo stesso tempo però mi ridimensiona enormemente il progetto iniziale. ...boh, continuo a pesare pro e contro... tanto ci sono 20 mesi davanti... :-)) |
ma un sub coperchio?
|
cos'è un sub-coperchio?!? #13
|
una chiusura tipo paludarium no? #24
|
troppo casino!!
La cosa sarebbe esteticamente gradevole se potessi lasciare open-view... cioè vetro con margine superiore libero e parte emersa aperta. La vasca come la farò io avrà un tirante longitudinale (cornice attorno al vetro frontale) e quindi l'effetto "continuazione" sopra l'acqua sarebbe sciupato. Una scatola di vetro/acciaio alta 2 metri è impensabile... da acquario pubblico... :-( :-( :-( Stanotte inoltre (bimba con la febbre -04 ) mi sono messo a fare i conti di quanta evaporazione avrei con 3mq aperti... si parla di 30 litri al giorno di media. Troppa. Quindi credo che ripiegherò obtorto collo su una vasca chiusa... I'll be back soon :-)) |
dicevo un coperchio di 30-40 cm con dei t5....magari a centro vasca
|
Nella prima foto vi propongo l'alternativa vasca chiusa... il cassone di copertura arriverà fino al soffitto, in modo che l'acquario sia incastonato in una "colonna" di 3 metri x uno (tutte le superfici non vetrate appariranno continue dall'esterno).
Le lampade sono 4 faretti Lanzini mod. PLUS da 250W. Il cassettone sarà impermeabilizzato internamente e conterrà le luci ed un piccolissimo sistema di ventilazione azionabile manualmente o a timer (ventola per PC o simile). Dovrò purtroppo rinunciare alla vegetazione emersa, ma... o così o pomì!! :-( Nella seconda foto un allestimento molto simile a quello che vorrei realizzare... io metterò più verde, ma siamo lì (così vi risparmio il mio disegno fatto a mano) :-)) |
Paolo Piccinelli, qualsiasi cosa vorrai farci dentro la vasca io ti consiglio di mettere una o + mangrovie, verrebbe spettacolare #17 ;-)
|
be io continuo sul goccia a goccia con troppo pieno di scarico in quel modo ciao evaporazione
|
magari dico una sciocchezza... e se concentrassi 2 delle 4 lampade in una zona così da poter concentrare le piante più in una data area e creare una zona più luminosa e una più buia con meno piante? potrebbe essere suggestivo, che dici?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl