AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   ARTICOLO SBIANCAMENTO CORALLI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219121)

Rinecanthus 06-02-2010 11:35

Non sono uno specialista ma per le foto devi inserirle in un sito come Flick (mi sembra si chiami così) che è gratuito. Poi, una volta inserita la foto la apri, evidenzi il suo indirizzo nella barra e lo copi nella tua risposta a questo topic. Spero di essere stato chiaro.

Aspira i ciano. I cambi d'acqua drastici sono sempre un dramma. La prossima volta magari potrebbe magari aiutarti integrare l'acqua nuova, durante la sua preparazione, con un bicchiere di acqua della tua vasca. Fai il cambio dopo qualche ora. E' un vecchio consiglio che male non fa. ;-)

Il giangi (che non conosco) ha ragione. Il tuo precedente problema secondo me non era dovuto all'acqua grassa ma ai batteri che hai stimolato con i metodi da te utilizzati. Questi batteri stimolati dai prodotti da te citati (come anche altri, tipo Zeovit e Purist) si riproducono velocemente e più ce ne sono più velocemente eleborano le sostanze inquinanti. Nel fare questo utilizzano l'O2 presente nell'acqua, impoverendola di tale importante elemento, e contemporaneamente, arricchendola di CO2. Saprai che la somministrazione degli "stimolatori" è consigliata la sera a luci spente quando questo abbassamento di O2 e rispettivo innalzamento di CO2 sono già un fattore presente per via del metabolismo delle alghe (alcuni sistemi infatti consigliano di tenere accesa la luce del refugium di notte, proprio per ovviare a tale reazione) e che sommato a quello dei batteri può portare al un'impennata di CO2 tale da innescare una reazione chimiche che a sua volta porta ad un improvviso abbassamento della KH tale da far "crollare" la vasca (chiaramente sul piano chimico). Due considerazioni. Chi utilizza tali metodi in genere è un "borderline", ovvero uno che vuole ottenere un'acqua estremamente magra per poter far risaltare i colori, ma proprio per questo è sempre sul filo del crollo del sistema (mi sembra che già qualcuno lo abbia detto nel topic) ed in fatti con questi sistemi è difficile tenere stabile il KH senza integrazioni mirate. I produttori non danno mai indicazioni precise sui dosaggi. Dopo una indicazione di massima lasciano alla sensibiità dell'utilizzatore di comprendere la giusta dose necessaria per la propria vasca. Secondo me bisognerebbe utilizzare questi sistemi tenendo sotto stretto controllo proprio il valore del KH ed eventualmente del PH. Personalmente, come avrai visto dalle mie altre risposte, non credo che lo sbiancamento (nel tuo caso anche RTL) derivi dall'acqua grassa. Io ho un'acqua decisamente più grassa della tua ed i coralli stanno benone, solo i colori non sono molto accessi ma sono presenti. Concentrati sulla corrente e vedi se ti può interessare la mia risposta in cui cito la funzione di alcuni integratori. Comunque, prima di prendere inizative, aspetta di stabilizzare la vasca. :-)

dany78 06-02-2010 16:44

Quote:

Comunque, prima di prendere inizative, aspetta di stabilizzare la vasca.
la vasca era già in progetto x via del tracimatore quello della tunze è una bomba ad orologeria quindi il cambio vasca è x quello poi 10 cm di profondità in piu e 5 di altezza fan comodo,x il resto è vero ho provato a tirar fuori i colori ma esagerando difatti ora berlinese tradizionale con integrazioni di alcuni elementi ma questo molto più in là ormai il danno è stato fatto ora stò ripartendo e con calma vado avanti ma proprio x questa mia esperienza negativa trovo molto interessante l'inserimento di foto con seguente descrizione,x l'inserimento delle foto in teoria lo si può fare tranquillamente senza scaricare nulla ma nn vorrei che in questa sezione possano farlo solo loro difatti il topic lo aprono i mod in questa sezione,devo chiedere a teo.
l'idea era quella di creare un data base dove tutti possono trovare un riferimento ad esempio lo stesso algranati potrebbe inserire foto e descrizione sia del danno che della risoluzione dei red bugs,solo che il titolo del topic con tutto ciò nn centra nulla

Rinecanthus 06-02-2010 19:38

In che senso il tracimatore tunze è un bomba a orologeria? Non capisco e la cosa mi interessa. Vorrei fare una nuova vasca più "moderna" utilizzando proprio quel tracimatore....
La tua idea di un data base e buona ma dovrebbe essere solo per fenomeni di sbiancamento. Quello che chiedi è un riassunto di quasi tutti i topic! Comunque vidiamo cosa dicono i "capoccia" (anche per l'inserimento delle foto).

dany78 07-02-2010 00:44

Quote:

In che senso il tracimatore tunze è un bomba a orologeria?
nel senso che ogni 3x2 si disinnesca la risalita invece continua a funzionare.....il resto te lo faccio immaginare e nn è piacevole,
Quote:

La tua idea di un data base e buona ma dovrebbe essere solo per fenomeni di sbiancamento. Quello che chiedi è un riassunto di quasi tutti i topic!
bhè nn proprio gli sbiancamenti che dipendano da rtn improvviso,turbrellarie fame ecc...sempre sbiancamenti sono certo x sbiancare x fame ce ne vuole ma accade anche questo.

Rinecanthus 07-02-2010 12:33

Azz...!!! Ma per tracimatore intendi quello che prevede la foratura della vasca o quello per overflow?

dany78 08-02-2010 17:31

Quote:

quello per overflow

Rinecanthus 08-02-2010 20:06

Lo immaginavo. #07 #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13517 seconds with 13 queries