AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Laguna a LED: aggiornamento foto pag. 11 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215741)

Jonny85 13-12-2009 13:05

janco1979, grazie!
Sì, infatti non fanno miracoli, ma dovrebbero dare una mano... :-) ecco, non sapevo che assorbono molto magnesio (anche se, a dir la verità, è un valore che non ho mai misurato o tenuto in considerazione #12 )

Aggiungendo qualcosa al mio messaggio di prima, riguardo al collasso della caulerpa, mi viene da pensare che il motivo del collasso, ovvero la riproduzione sessuata, avvenga solo quando non ci sono più nutrienti, per questo l'organismo muore dopo aver sparso la "progenie"....se c'è sempre una quantità discreta di nutrienti, credo che non vedrò mai questo fenomeno....

Detto questo, non sono più tanto sicuro di mettere anche le mangrovie, dovrò vedere nel tempo come si comporterà la vasca....

Jonny85 13-12-2009 13:22

Ho alzato un pò la plafoniera, perchè prima lasciava in ombra la parte alta della rocciata....in origine stava attaccata al bordo di alluminio...


http://img37.imageshack.us/img37/1343/39138458.jpg


edit:
Metto anche una foto delle prime attività batteriche...non pensavo iniziassero dopo appena 5 giorni dalla fine dell'allestimento....meglio così :-))

http://img684.imageshack.us/img684/3305/dsc5538.jpg

Jonny85 19-12-2009 12:49

Aggiornamento: oggi sembra finito il picco di diatomee che avevano tappezzato ogni parte di sabbia esposta alla luce...ho sempre qualche problema con il flusso d'acqua, dato che tende a scavare delle buchette, ma piano piano riuscirò a venirne a capo....

Ho montato l'impiantino di luce lunare e devo dire che l'effetto è gradevole....Stasera posterò una foto....

Jonny85 05-01-2010 20:13

Aggiornamento... non sono riuscito a postare la foto della luce notturna (come avrete forse notato :-)) ) quando avrò tempo lo farò....nel frattempo avrei una domanda: devo lasciare il fondo così com'è (ovvero senza interventi di movimento, ecc) oppure dovrei fare qualcosa?
Lo chiedo perchè lo strato superficiale si è un pò aggrumato, non è più bello compatto come prima....inoltre sono nate svariate specie di alghe, ma questo non potrebbe essere che un bene....

Idee? Thanks...

Intanto allego una foto aggiornata ad oggi...

http://img690.imageshack.us/img690/3552/dsc5560.jpg
NikonD50 - 24mm - f6,3 - 1/160 - iso 200

GROSTIK 06-01-2010 00:31

Jonny85, metti qualcche stella che ti smuove lo strato sup del DSB ;-)

LOLLO77 06-01-2010 08:01

secondo me poco movimento #36# #36# #36#

GROSTIK 06-01-2010 09:08

LOLLO77, vero ci vorebbero le tunze-lollo :-D :-D ;-)

LOLLO77 06-01-2010 09:20

GROSTIK,
no ma un po' piu' di movimento sicuramente
non c'e'

Jonny85 06-01-2010 10:51

LOLLO77, di movimento mi sembra ce ne sia tanto, ci ho messo giorni per far sì che non venissero scavate buche... se oriento più in basso le pompe creo i i tornadi :-)) (inoltre non vorrei spendere altri soldi per le pompe, se non strettamente necessario)

GROSTIK, dovrei mettere delle stelle? Quali? Avevo pensato a Archaster typicus, ma non sono sicuro si trovi nel biotopo che vorrei riprodurre...in caso quante? perchè mi sembra bella grossa...

Altra domanda: ma devo metterla subito? pensavo che il fondo dovesse essere toccato il meno possibile durante la maturazione....

Grazie..

UCN PA 06-01-2010 11:22

Jonny85, le arcaster si trovano in laguna ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10162 seconds with 13 queries