AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210080)

al3xx 18-12-2009 02:01

flashg ho letto a fondo la sua guida ma, vista la sua esperienza, volevo avere un parere aggiuntivo al semplice calcolo rapportando il numero dei suoi led ei suoi litri a miei litri e quindi numero di led!!

Comunque sia come vanno i cree ?! sinceramente non noto ste grandi differenze fra cree rebel etc, magari qualche lumen in piu su alcune tonalità e alcuni in meno su altre, stando ai datasheet!!
Una nota interessante è capire quale LED, a parità di angolo di flusso luminoso emesso è il migliore, o se uno o un'altro son più o meno lo stesso...

Tutto questo anche per capire se ne val la pena di sostenere alcune spese per determinati led o meno... e se anche ad un litraggio medio di 100L (anche se più che medio è tendente al medio basso) ne vale la pena e non ci vogliono 10 anni per ammortizzare la spesa!! (10 anni è puramente indicativo... lo preciso prima di essere lapidato!! )

Il driver che ho postato precedentemente è interessante in quanto funziona a 220 e quindi non necessita anche di un trasformatore/alimentatore; certo bisogna vedere quanto sia efficiente e quanto scanda/dissipa/consuma!!


Raccolgo altre info e guardo in giro cosa trovo... poi inizio a metter giu un progettino!!

scriptors 18-12-2009 10:03

Ragazzi, purtroppo di esperienza c'è ne sono poche mentre, viceversa, di materiale da poter utilizzare c'è ne fin troppo #17

Io posso solo 'suggerire' secondo la mia esperienza diretta, consigliare o meno cose che non conosco non mi sembrerebbe corretto nei confronti dell'interlocutore.

Riguardo la scelta dei LED si può seguire anche una certa logica:

se un LED da 100 lumen su di un angolo di 150° ed un altro da 100 lumen su di un angolo di 90° sicuramente, a parità di prezzo e di corrente consumata, è meglio il primo perchè avrà una resa migliore ... entrambi andranno 'convogliati' su di un angolo molto inferiore per concentrare la luce sulla vasca e non sui vetri

scelto il LED Bianco Freddo (quello con il massimo dei lumen) si prende tutta la stessa serie con i restanti bianchi ed il Rosso.

A parte la durata dei LED nel tempo (ma solo tra 10 anni avremo le conferme certe) mi sembra anche ovvio che conviene intraprendere tutte le strade che comportano la massima efficienza energetica ... in pratica evitare qualsiasi dispersione di energia in calore.

al3xx, alla fine i LED sono 'quasi' tutti uguali, l'importante è essere certi che il tipo di LED che hai ordinato corrisponda a quello che ti arrivi tra le mani ;-)
La modalità costruttiva si stà sempre più affinando e la resa luminosa ne stà via via guadagnando.

Sarebbe interessante anche provare l'utilizzo di LED di maggiore potenza (quelli da 3 e 5W) sicuramente più economici, se non ricordo male, a parità di energia luminosa emessa (dovrei rifarmi i conti #24)

flashg, i LED conviene pilotarli in corrente e lasciarli a 350mA (al massimo in riduzione quando vuoi dimmerarli ... ma il mal di testa c'è l'ho anche io :-D )

al3xx 18-12-2009 12:17

Sisi ovvio, infatti lo prendevo come spunto per un mio studio, ma avere un buon punto di partenza con esperienze gia maturate nel tempo è meglio che partire quasi alla cieca!!


Per quanto riguarda le lenti per convogliare il fascio luminoso, dove le hai trovate ?!

scriptors 18-12-2009 12:24

le lenti le ho trovate dal negozio dove ho comprato i LED (vedi link vari), stranamente non li hanno a catalogo ma basta inviare una mail di richiesta, io credo siano necessarie se non si vuole illuminare il muro allo stesso modo della vasca (raddoppiando ovviamente il numero di LED #23 :-D )


ps. mi auguro di poter leggere/vedere i vostri risultati nel dettaglio ;-)

al3xx 18-12-2009 22:46

Grazie, ho chiesto perchè, come hai appurato, non sono presenti a catalogo e quindi non sapevo se le avevi trovate li o in qualche altro negozio!!

In questi giorni se trovo un momento butto giù un progettino e valuto la spesa complessiva!!

A presto

Ale

roswell70 21-12-2009 01:12

Non vorrei dire un'eresia, ma formulare una semplice domanda.
Partendo dagli studi di scriptors che oltretutto sembrano dare grandi risultati, nessuno ha mai pensato di utilizzare i "classici" led che ora sono arrivati ad un discreto livello di potenza???
Guardando in rete ho scovato led da 0,5 watt, 280000 mcd, tensione 3,4/3,8 volt, angolo di 45°, 100 ma ed alcuni arrivano anche a 1 watt.
Se non sbaglio sono led da circa 105 lumen (se il convertitore online ha fatto il suo lavoro)........stando invece su angoli più ampi si ottengono ovviamente meno lumen ad esempio ho trovato led da 0,5 watt, 140000 mcd tensione 3,4/3,8 volt, angolo di 120°, 100 ma circa 60 lumen.
Si trovano a 6500/8000 °k e 3700/4000° k e pure rossi......

Rispetto ai "power led" non scaldano per niente...........la tentazione di fare una prova sul mio 130 litri è forte e il costo dei led è contenuto.......magari prendendoli negli usa o ad hong kong (ne porti a casa circa 60 ad una trentina di euro).........in europa costano un pò di più!!!

Che ne dite??

ps la curiosità mi è nata dopo che nella ditta per cui lavoro ci è stato presentato (da un ingegnere) un tubo a led per plafoniere da 18 e 36 watt. Nelle slide si vedevano le varie applicazioni dei tubi in questione, uffici, appartamenti, studi, centri commerciali, serre e l'acquario del titolare della ditta.....un 240 litri con immagini dell'installazione e a sei mesi (uno spettacolo.....se reale!)

cicca_lo 21-12-2009 18:02

Ragassuoli...sono tornato dopo qualche mese di latenza! ;-)
Vi mostro i cambiamenti della mia vaschetta da 12 litri illuminata con 3 led cree (2 cool white e 1 rosso) fertilizzata con seachem excel e fertilizzante giornaliero della dennerle..
Che dire...il muschio è cresciuto tantissimo...e sta basso...la calli cresce...anche se ultimamente ci sono le foglie vecchie che son gialle...mentre l'utricularia è esplosa!!
L?unica pecca è l'eleocharis parvula...che nono vuole crescere in altezza...per questo ho introdotto la sagittaria subulata che così mi fa un pò da sfondo.. ;-)
Come vedete con poco più di 3 watt i risultati sono ottimi! ;-)

flashg 22-12-2009 13:23

cicca_lo, quanto tempo e' che gira cosi'? io ho fatto la mia plafo e stasera metto le foto , pero' me sa' che ho esagerato coi led :-D
ho fatto due calcoli al volo e sto a 30 watt di potenza effettivi 27 di led a 680 ma #18 #18

scriptors 22-12-2009 14:19

Basta che li fai lavorare per bene a 350mA (valore nominale per i LED da 1 W), così, a 680mA, li metti a rischio inutilmente (ovvio che poi decidi tu come farli lavorare)

;-)

flashg 22-12-2009 16:00

allora ecco la mia plafo tre foto in basso , allora i led sono da 3 watt e ci sono 4 bianco freddo ,4 bianco caldo , 2 rossi ( 2 sono arrivati rotti ,ma credo me li cambieranno) 1 blu (solo per provarlo)
Dalle foto la luce sembra sul rosso ma in realta' e' un bianco tendente al freddo , i neon sono a 120 gradi e li pilotiamo in corrente a 680 ma (la casa raccomanda 700 ma)
comunque credo di avere esagerato , perche oltre alla vasca illumina anche casa ...
una cosa che voi dalle foto non vedete e' il riverbero che fanno nell'acqua una cosa che fino ad ora avevo osservato solo al mare durante le immersioni ,ora aggiungo un paio di piante rosse e staremo a vedere .
L'acqua esce dal 450 litri amazzonico con un overflow e cade li dentro per poi andare in fogna ergo non ha filtraggio ne movimento se devono venire le alghe lo faranno subito credo.
non ci resta che aspettare :) spesa totale led e trasformatore 100 euro , ma si puo' tranquillamente risparmire se si tempo di aspettare le spedizioni dall'estero .
Tutta la parte elettrica e la realizzazione e' stata fatta da thelegend utente del marino di ap nonche' perito elettronico e mio amico grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08456 seconds with 13 queries