![]() |
Ma quando iniziano a nuotare in acqua libera?
|
che sopravvivano pochi è un conto che ne nascano 3 è un altro.
sicuramente han deposto un determinato numero di uova, magari non tutte son state fecondate e di quelle schiuse solo alcuni hanno passatoil primo giorno. può darsi ,se sono alla prima riproduzione, che se la cavino solamente tre, ma al momento direi che in conchiglia ce ne possano essere altri. |
Appena sono visibili ad un obiettivo fotografico non macro metto delle foto.
speriamo che almeno i tre che ho visto riescano a sopravvivere e a crescere... C'ho i naupli pronti..ma se non escono dalle casine non posso darglieli. |
5!!!!! :-D Sono sparsi ovunque.
Alcuni hanno già gli occhi azzurri! :-D Ho ordinato il filtro nuovo, il tetra alla fine. L'ho trovato su acquariumline a un buon prezzo. Vero che non mi fido a trasferire i materiali del vecchio a quello nuovo e far partire subito così quello nuovo? |
Io l'ho fatto ed ho avuto dei problemi...
Ti consiglio di farli andare insieme per un pò di tempo.. |
Quote:
Devo solo studiare bene come incastrare i 4 tubi. Le fessure sul coperchio sono strette. Se mi metto a seghettarlo vista la mia fortuna so già che mi si sgretola in mano. E non è il caso. :-D Li faccio andare assieme per un mesetto e basta. Tanto non credo che il tetra assieme all'eden crei onde anomale in vasca: l'eden ha un getto d'uscita che è come una pisciatina. E poi ora ho già la pompa di movimento da 400 l/h quindi non cambierà molto. Ovvio che la pompa la tolgo quando arriva il tetra. L'unica cosa che non mi sconquinfera del tetra è che ha pochi cannolicchi. #24 http://www.kubazoo.com/images/tetra/ex400_01.jpg Al massimo tolgo la spugna che c'è sopra i cannolicchi e ne metto degli altri... |
Ho dato i naupli e ho visto che li mangiano. Adesso escono di più dalla conchiglia.
ma sono ancora larve? Cioè non capisco quando smettono di essere larve e diventano pesci..scusate l'ignoranza. #12 #12 Ho letto sul web che quasi tutti danno naupli di artemia ai piccoli e non ho letto di grandi stragi per nuove deposizioni. Certo è che anche gli adulti li mangiano. |
Dopo aver dato i naupli poi si vede proprio che han mangiato: hanno il pancino con una macchiolina rosa! :-D
Sto preprarano un altro schiuditoio artigianale, così le ho sempre pronte. Ma comunque non è sempre detto che se i genitori depongono ammazzano i piccoli precedenti vero? Io cerco di non dare troppi naupli, giusto quelli che van bene per i piccoli. Ma per gli adulti sembrano una droga sti crostacei..impazziscono appena li vedono! Di quantità praticamente do una siringata alla volta, considerate che li schiudo in una camapana porta cd. Spero di non esagerare. |
larve? sono dei pesci in piena regola, gli avannotti di multi sono decisamente più grandi rispetto a quelli di altri pesci dove l'alimentazione con i naupli di artemia o i cyclops o addirittura col fitoplancton non è facoltativa come in questo caso ma assolutamente necessaria per mandare avanti la figliata..
ps: chi ha mai parlato di stragi per i multi? formano una colonia, e i piccoli che sono nati ora proteggeranno assieme ai genitori la nuova covata |
ciò che intende meelina è che se i genitori fanno una scorpacciata di cibo troppo proteico (magari associato a una T favorevole) possano decidere di accoppiarsi nuovamente, ma per farlo può capitare che si mangino gli avannotti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl