AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il nanoreef di IAPO - regalo di Natale..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205602)

iapo 11-10-2009 13:29

Per adesso la vasca non e' schiattata...do quasi tutte le sere phito acquaristica o uova di ostrica alternati + marine de luxe....spesso do anche pesce vivo sminuzzato per i molli e lps...(Vongole,sogliola o quello che trovo in cucina...)...per il momento e' ok ....secondo me, ma questa e' una mia teoria,i non zooxantellati si possono tenere in vasca con moltri filtratori...sono entrambi difficili da tenere in vasca singolarmente ma insieme si comletano nel ciclo del cibo....la mia spugna blu cresce a vista d'occhio, la gorgonia mi sembra anch'essa cresciuta, l'ascidia muta spessa ed e' aperta, la filogranella sta benone....il resto si vede dalle foto....

daddycayman 11-10-2009 14:32

complimenti ancora per la vasca....
ci riusciro prima o poi ad avere colori così...

UCN PA 12-10-2009 15:42

iapo, le gorgonie si possono tenere insieme ai filtratori, ma con gli SPS si possono tenere in vasche veramente grandi ;-)

iapo 12-10-2009 16:08

UCN PA, ....beh ..vedremo....per adesso i due sps che ho stanno benone e crescono a vista d'occhio....anche i colori sono ok e nettamente migliorati nel tempo....tieni conto che la mamma della mia foliosa ha colori più intensi ma solo immediatamente sotto il cono HQI....appena ci spostiamo di poco è come la mia (a volte anche meno colorata...)
...tieni conto che la mia pozza è veramente carica di animali soprattutto lps, molli e filtratori.....la spugna blu Haliclona cresce al ritmo di 2/3 mm al giorno....

Danilo Ruscio 13-10-2009 00:03

sempre meglio -11

iapo 14-10-2009 00:50

l'acanthastrea mangia...

una domanda: nell'ultima foto un calice di caulastrea ha come un filamento di alga che esce.....che cos'è?
Mi ricordo che la stessa cosa succedeva con la montipora digitata che ogni tanto si avvolgeva di questa "alga"....se la tolgo dopo un pò si riforma....

COSA E' ????

iapo 18-10-2009 01:40

ultimi arrivi e foto varie...

synth 19-10-2009 00:06

davvero bellissimo! #25 #25

UCN PA 19-10-2009 13:56

iapo, hai veramente animali particolari bellissimi #25 #25 il nudibranco poi..... #17 #17 #19
la caulastrea ha un alga filamentosa, primi segni dell' alimentazione della gorgonia(sgrat sgrat :-)) )
;-)

iapo 19-10-2009 14:06

UCN PA, ....beh devo dire che quell'alga filamentosa ce l'ha sempre avuta....in prcedenza l'ho aveva fatto anche una montipora digitata...quando avevo la vasca vuota e come cibo non davo quasi niente.....comunque con l'alimentazione sto cercando di calare gradualmente....ieri sera ha figliato il Lysmata con centinaia di larve vive in vasca anche molto piccole....spero che i coralli abbiamo gradito compreso la gorgonia.....è l'unico motivo per cui mantengo ancora in Lysmata altrimenti li avrei già dati via perchè sono tremendi.....

UCN PA, ...scusa ma hai davvero 16 anni....?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08989 seconds with 13 queries