![]() |
scusate, calcoli alla mano: se dite che 500 gr di co2 dovrebbero(?) durare 40 giorni,e in alcuni siti dicono che una bombola di co2 durerebbe mesi, allora 20 buste uanta co2 forniscono? I casi, a mio giudizio , possono essere 3:
1) 20 buste producono mooolta meno co2 di 500 gr, quindi i calcoli iniziali sono sbagliati; 2) in qualche fase del processo si perde della co2, e in questo caso si cercherebbe la "via di fuga".... 3)A livello chimico avviene qualche processo che noi sconosciamo attualmente ( avete presente per esempio, che nella co2 a lievito i batteri muoiono in determinate condizioni, collassando così la produzione di co2? Magari qualcosa del genere...) Per me non esistono altre ipotesi..... Io ho detto la mia, ora tocca ai chimici! :-D |
Quote:
ho novità parziali.... ovvero mi ha detto ke si possono procurare gli ingredienti ma a sakketti da 25 kg -28d# se la cosa funziona si puo' fare un acquisto per tutti.... sotto con la sperimentazione quindi :-)) |
Quote:
|
Quote:
Ma a questo punto la domanda sorge quasi spontanea: Riusciamo a creare un sistema che fornisca gia 500 gr di co2 ( ovviamente si esclude la bottiglia da 2 lt.... ) utilizzando la cristallina? |
Credo di si. Occorre trovare un contenitore più grande. Si potrebbe pensare a uno di quei contenitori di metallo provvisti di rubinetto che si usano per l'olio. Ne ho visti anche da 5 litri. Hanno un coperchio a vite con guarnizione del diametro di circa 10 cm. Se fosse a tenuta stagna credo si potrebbe fare. Con il sistema dell'acqua congelata non dovrebbe essere difficile.
|
penso che sia necessario un bidoncino da 10 litri almeno, altrimenti non ci sono le proporzioni... Ma si potrebbe fare... #24
|
Penso di si, però per sicurezza, in attesa di un chimico che ci dica che pressione può raggiungere il gas all'interno della bottiglia, consiglio di non mettere più di 10 bustine. Ciò equivale a circa 30 grammi di co2 prodotta che, in acquari piccoli, permettono comunque una buona autonomia.
|
Arcolverde, io metto 10 bolle al minuto........
Ciao roberto |
Quote:
Invece io ho provato a mettere tutto il contenuto di una confezione nella bottiglia con mezzo litro d'acqua congelato. Purtroppo quando il ghiaccio si è sciolto, il tubicino ha iniziato a sfiatare, nonostante l'abbondante colla che avevo messo: così non funziona!!! Probabilmente la pressione è eccessiva. Meglio come hai fatto tu: poca acqua per volta, quando la reazione tende ad esaurirsi si aggiunge acqua. Forse si potrebbe mettere un secondo tubicino nel tappo magari con una valvola di non ritorno dal quale aggiungere pochi cc di acqua per volta. |
kuesta del tubicino con la valvola non sarebbe male.
attacchi una siringa quando devi aggiungere l'acqua, dai una bella sparata e sei a posto. io cmq di bolle ne ho 50 al minuto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl