AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte X (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200759)

Danyrami 24-10-2009 20:18

...aspetto consigli


grazie

silvia89 26-10-2009 20:01

Ragazzi, ho acquistato un Ramirezi gold. Vorrei comprargli una compagna ma non gold, dell'altra specie, che scusate l'ignoranza, non so il nome.
Cosa mi consigliate?

lyrthanas 26-10-2009 23:01

La colorazione gold, come la german blu e' appunto una colorazione selezionata dall'uomo con incroci, infatti i ram gold perdono alcune caratteristiche peculiari di questa specie e si riproducono con piu' difficoltà (non hanno le cure parentali tipiche dei ram)
detto cio' penso che puoi tranquillamente comprare una piccola ram e vedere se si pigliano :-) cmq aspetta altri consigli per sicurezza

zen69 01-11-2009 20:04

Buongiorno a tutti,
dopo due hanni di allevamento dei Cacatuoides, vorrei ripetere l'esperienza anche con i Ramierezi di cui inserisco le due foto.

Tre domande di rito:
- Sono un maschio ed una femmina?
- Di che varietà sono?
- La femmina mi sembra che respiri in maniera affannosa e sembra avere le branche un pò aperte. Potrebbe avere qualche problema?

Per il resto accetto consigli!

zen69 02-11-2009 21:52

Bello il maxitopic Ramirezi! #23
Tanta gente che risponde! #07

E' il secondo lato negativo dell'avere i Ramirezi? #24

DevilAle 04-11-2009 01:30

Anche i miei ram hanno deposto... #22 Ma la vedo molto male...Ho 10 cardinali,3 Siamensis e un Pleco...Nel frattempo sto per allestire un 70 litri ma per questa covata mi sà che non potrò utilizzarlo...Non mi aspettavo deponessero,ho avuto qualche dubbio solo oggi pomeriggio visto che erano molto aggressivi e la femmina aveva l'ovopositore esteso,nel giro di poco hanno deposto in un punto ben riparato dai fusti di Cabomba(che mi sta invadendo l'acquario)su di un legno...Avete qualche consiglio? Grazie ciao!

nanni87 04-11-2009 14:05

zon l'esemplare nella prima foto è certamente femmina.
l'altro sembra un maschio.
il nome della varietà non so dirtelo.

se la femmina ha quei sintomi penserei a vermi branchiali...apre entrambe le branchie allo stesso modo?

zen69 04-11-2009 15:11

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
se la femmina ha quei sintomi penserei a vermi branchiali...apre entrambe le branchie allo stesso modo?

Si, apre entrambe le branche allo stesso modo, non vedo filamenti che escono ed il respiro è accellerato.
Ieri ho interrotto l'erogazione di CO2 e fatto un cambio d'acqua del 20%. Questa sera o domani faccio un'altro cambio ancora del 20% (mi avevano consigliato un cambio del 50% ma non avevo l'acqua pronta).

Tu che dici?

nanni87 04-11-2009 20:53

mmm non mangia vero?
posta un topic nella sezione farmacia...

zen69 04-11-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
mmm non mangia vero?
posta un topic nella sezione farmacia...

mangia tantissimo invece!
Ho già postato nella sezione "Pronto soccorso cicilidi" e mi hanno dato i consigli che ho sopra spiegato. Se ci sono altri pareri ben vengano!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09668 seconds with 13 queries