![]() |
Quote:
|
Ma perché invece di fare a gara a chi risponde per primo, non ci si ferma 30 secondi per far calmare il proprio animo, e poi si risponde?
Tante incomprensioni e inutili alterazioni si eviterebbero a vantaggio di una discussione pacata ed educata. Da questo punto di vista, lo "scivere" è un vantaggio, perché ci consente prima di meditare la risposta in tutta serenità. Un saluto, col massimo del rispetto. Alessandro |
beh alla fine ne e' uscita comunque una discussione interessante e utile......
ora tutti i neofiti dilettanti imbranati come me saranno piu' tranquilli quando faranno domande stupide (e in fondo lo sappiamo che stiamo chiedendo o dicendo cose puerili) e non temeremo piu' mega rimproveri o l'essere ridicolizzati. e' bello vedere che anche il super esperto puo' essere "lisciato" grazie a TUTTI |
Mizzica che discussione #17 ci son voluti due giorni per leggere tutto.
Bhe, adesso basta punzecchiarvi, -97c tutti al lavoro........ #36# #36# E speriamo che mar rosso resti nel forum, almeno sfruttiamo la sua esperienza. -d03 |
Ciao Mar-Rosso! Perchè non ci descrivi nei dettagli e dal punto di vista scientifico e biologico il tuo biotopo? Mi sono letto ben 8 pagine del tuo topic senza apprendere nulla di nuovo... #09 ma magari alla nona pagina, con un tuo intervento intelligente e soprattutto "didatitico" susciterai in me (ed in altri) un po' più di interesse... ;-)
Luca |
beh,anche io avevo altri programmi stasera ,ma mi sono cuccato ste 8 pagine e i miei programmi..........!!!.ignoro gli scritti precedenti di mar-rosso e i toni da lui utilizzati. la cosa che trovo allucinante e' che (reefaddict a parte) da una parte e dall'altra non si sia avuta l'umilta' di dire "hai ragione".questo per me e' gravissimo,sia su un forum ,cosi' come nella vita .se ci fossi stato in mezzo anche io,probabilmente sarei incappato nello stesso errore,ma vista da fuori la situazione mi pare assurda.io mi sono letto tutto,ma proprio tutto il "dibattito"e penso che mar-rosso abbia una parte di ragione,gilberto pure,niko e marcoM anche, molti hanno detto cose giuste ,precisato correttamente,ma non si e' mai arrivati ad un punto di contatto tra le varie posizioni. forse si e' esagerato dall'inizio inutilmente.poi antipatie e simpatie sono altra cosa.molti hanno giudicato la vasca di mar rosso in modo superficiale.le riproduzioni che lui ha citato non sono certo caratteristiche degli acquari di qualche anno fa!sono dei veri successi.e' vero anche che non e' da tutti avere questi successi con un modesta attrezzatura.allora hanno ragione sia quelli che dicono :"attenzione,non pensate che spendendo un sacco di soldi nella parte tecnica le cose debbano per forza andare bene",e anche quelli che dicono:"ragazzi studiate,leggete e investite in attrezzature efficienti,che avrete meno problemi". io non vedo antititetiche le posizioni,ma se ci si vuole irrigidire ..............facciamo un forum di talebani. cmq mar-rosso tu 6 partito in quinta e non e' facile farti apprezzare.se volevi farti conoscere da tutti subito dovevi dire che avevi una vasca da 34000 litri!!!! :-D .potremmo anche parlare di pregi di questo forum se ti va,e di quanti ne hanno usufruito con successo. comunque(te lo dico simpaticamente e non ti offendere)ti devo fare i complimenti perche' io so di essere un caGacaZZ. MA MI SA CHE TU MI STRABATTI -b03 .
|
e no eh #07 #07 due serate a leggere e ho capito solo che ci sono regole per i moderatori che "dovrebbero" essere rispettate?
adesso vi leggete pure la mia: a) per i neofiti: tutto quello che volete provare, frutto della vostra fantasia, è già stato scoperto da anni. Quindi adeguatevi a delle regole rigide e rispettandole avrete un acquario ottimo. Se comprate attrezzaturausata di ottima qualità, senz'altro, se dismettete tutto, qualcuno ve la ricompra allo stesso prezzo, per cui ci rimettete pochissimo; diversamente finisce tutto in cantina perchè nessuno se la compra e quindi avete buttato soldi e tempo (io sono neofita, anche sul forum e il prossimo acquario mi adeguo a questa filosofia: attrezzatura usata ma di ottima qualità, rocce vive e ottima luce etc..) b) per chi gestisce già con successo un acquario marino: date buoni consigli ai neofiti, evitate ai moderatori inutili interventi che chiunque potrebbe offrire, alla lunga si logorano.... Quando parlate di metodi di gestione, fate mente locale se il vostro metodo funziona solo a voi, o se conoscete altri con la vostra stessa impostazione: il progresso si basa su risultati ripetibili e non su eventi particolari. Quando qualcuno scrive delle cose sbagliate secondo voi, o comunque molto diverse dalle vostre idee (parlo esclusivamente di tecnica e gestione), basta che guardiate la vasca del vostro interlocutore per capire con chi avete a che fare e se è il caso di far polemica o no. c) tutti gli altri che non rientrano in a e b: tornate velocemente sui vostri passi e adeguatevi al punto a) Per quanto riguarda i costi, dipende solo da cosa ci vuoi mettere: è una domanda frequente però è la chiave di tutto. E' la prima domanda che di solito i moderatori rivolgono al neofita quando chiede "per 200 litri che skimmer e quali luci??". Se non abbiamo chiaro cosa vogliamo, è sicuro che sbattiamo la testa al muro: sono convinto che molti di noi i problemi li hanno avuti quando in vasca c'era il minestrone di pesci e coralli di tutti i tipi. Ma purtroppo penso che sia un passaggio quasi obbligato... comunque l'acquario si può fare con qualsiasi cifra si abbia a disposizione, dipende da come si interpreta il termine. Io sono per i giardini all'italiana e così anche l'acquario: non mi interessa minimamente riprodurre la natura, voglio una creazione che appaga il mio occhio però NON SACRIFICHIAMO ANIMALI PER IL NOSTRO GUSTO!!! Molti mettono i pesci chirurgo, con la scusa che mangiano le alghe, ma quasi nessuno ha una vasca soddisfacente per loro. Perchè tutti capiscono che un grosso cane in casa è sacrificato e molti fanno fatica a capirlo per i pesci??? Vi giuro che con 60euro si fa un acquario: parliamo di 20 litri, di 1-2 neon, di 1 pompa, almeno 8 cm di sabbia, 1 roccia e poi una potatura di alghe, un pezzetto di briaerum, un discosoma e moltissima pazienza. Pesci non previsti, coralli duri non previsti, coralli molli 1-2 specie regalate da un amico. Quindi chi si accontenta spende poco, ma chi vuole spendere poco senza accontentarsi UCCIDE GLI ANIMALI, per cui è meglio che li vede in tv, invece di fare un acquario pensando solo alle proprie tasche e al proprio gusto. Per quanto riguarda Mar Rosso, che io conosco personalmente come una persona tranquilla, nessuno gli ha reso merito delle riproduzioni avvenute nella sua vasca che non è un risultato qualunque: i coralli vanno riprodotti non pescati, sennò finiranno! apposta è importante offrirgli il massimo: devono riuscire a riprodursi in vasca. stessa cosa per i pesci. Se non si aspira a questo è inutile cominciare con l'acquariofilia. |
questo forum sembra un pò troppo ristretto!
chi vuole avvicinarsi all'acquario marino e legge quello che scrivete non ci penserebbe neanche a farne uno, c'è da diventare matti e ossessionati a seguire tutto quello che c'è scritto in questo forum ! inoltre sembra quasi..."ghettizzato" il ghetto degli acquariofili che hanno vasche da centinaia di euro! se a voi va bene cosi continuate cosi! mi direte sicuramente"se non ti va bene cosi cambia aria", ma io sono una persona curiosa e mi piace vedere com'è la scena in italia e non! |
tenastelin, fidati che l'acquario costa, poi se ti accontenti fai un bell'acquario con poco, ma ti devi accontentare sugli animali non sull'attrezzatura. L'acquario standard si avvicina molto al prezzo di una moto nuova e per mantenerlo spendi come per una moto, questo presuppone che nella vasca metti ciò che vuoi dagli sps ai pesci. se rinunci alle acropore già spendi la metà, se vuoi le acropore e rinunci ai pesci te la cavi con una vasca da 200 litri da paura e spendi meno, io sto cambiando vasca e ho i preventivi sotto mano per cui non ti dico fesserie.
io ripeto che in ballo c'è la vita di animali indifesi, per cui secondo me non servono migliaia di acquariofili di cui la metà stermina animali con cadenza settimanale, serve gente disposta a sacrificarsi per degli animali. Io ho un cane, e ne ho sempre avuto uno fin da piccolo, per cui non condivido chi parla di risparmi sulla pelle degli animali. Allevare animali è da appassionati, bisogna prima studiare e poi fare: quanti di queli che leggono queste pagine hanno letto più di un testo di acquariologia marina?? quanti l'hanno capito?? si presuppongono basi di chimica,biologia e quant'altro...ma la maggior parte prima compra l'acquario e poi chiede informazioni, come se quei post all'inizio della sezione "primo acquario" non esistessero. Poi se le tasche non reggono, fate un dolce e cominciate ad avvicinarvi a questo mondo con poca spesa, almeno 20 volte meno di un marino. |
Quote:
Voglio vedere se continui a pensare che qui ci sia un "ghetto"... Se non vui spendere in attrezzature e rocce, basta che diminuisci le dimensioni della vasca... nessuno ti obbliga a fare un 400 litri, nè una vasca di acropore, nè tantomeno un marino... Vuoi fare un bell'acquario spendendo poco? Io mi sono allestito per sfizio un pico da 0,33 litri netti. 1 areatore 7€ 1 manciata di sabbia 4€ frammenti di roccia viva: regalati. E' un esempio estremo, ma mio cognato ha allestito un 120 litri per pesci che è uno spettacolo, ed ha speso 150€.... però la pomice ed altre amenità del genere non le usa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl