AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tunze 6025 che vanno al contrario.. perche'?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=170672)

Supercicci 13-05-2009 07:47

maomig,
Certo che si possono usare gli inverter ma non quelli ad onda sinusoidale modificata
http://www.pannellosolarefotovoltaic...annelli-solari
Se fai una ricerca + approfondita vedrai che i carichi induttivi non sono adatti per questo tipo di inverter.
In genere gli inverter ad onda modificata o a gradini si utilizzano per piccole potenze e per alimentare pc o simili e sono sufficenti.
Per i motori elettrici si rischia che a volte non partono o scaldano o girano male.
La sicurezza ce l'hai solo con inverter ad onda sinusoidale pura
E per forza il Sig. Buti se è una persona seria, i suoi inverter li costruisce di quel tipo (e costano almeno 5 volte di + degli altri).

Inoltre e poi spero di aver dissipato ogni dubbio,
Qualsiasi dispositivo che utilizzi sitemi elettronici a commutazione (esempio TRIAC) è a rischio sui carichi induttivi, se il circuito non è progettato appositamente, e visti i costi, spesso nei circuiti fai da te e di basso costo di questo fatto non se ne tiene conto, e poi ci si lamenta.....

giangi1970 13-05-2009 08:01

maomig, Scusami....ma proprio non capisco dove vuoi arrivare.......
La Tunze ha messo in commercio un prodotto che,come dalle istruzioni,va' usato in determinate condizioni e si tutela,come fanno tutte le ditte di qualsiasi prodotto da che mondo e' mondo,dicendo che se le usi in altre non ti riconosce la garanzia.
E' indubbio che,alcune serie di pompe,hanno problemi e ti sostituiscono i pezzi,o l'intera pompa,in garanzia e senza spesa..........ma di piu' che vuoi????
Non vorrai mica che ti dicano "Usale come vuoi che se le sfasci paghiamo noi....."....mica sono fessi.....
Qui non si sta' parlando se la pompa puo' o non puo' essere,a livello di progetto intendo,essere usata con inverter e interruttori elettronici.......ma come la Tunze dice si usarla per non ridurne la vita......
Secondo......e' vero sono costose.......perche' secondo te,e lo cito solo perche' l'hai scritto,la roba della Limulus la regalano e non mi dire che e' piu' studiata o altre cose......perche' anche la Tunze non e' che si svegli la mattina e butti fuori un prodotto solo per il gusto di farlo.......
Un BK te lo regalano o e' venduto a quello che realmente sarebbe il suo prezzo di mercato???
Poi che la Tunze spinga o ci marci per spingere la gente a spendere di piu' ,mi sembra,piu' che normale.....mica sono la' per far elemosina....

Supercicci 13-05-2009 08:04

albycarta,
Con tutta questa discussione, abbiamo dimenticato il senso del topic, Non sembra, ma è certo, perchè così mi è stato spiegato ( e l'ho visto ) che gli ultimi modelli hanno appunto quella modifica e anche qualcosa sul rotore, che non permette l'avvio al contrario (come avevo già spiegato)

Sono curioso di sapere il risultato delle tue prove con la pompa nuova :-)

maomig 13-05-2009 09:01

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
maomig,
Certo che si possono usare gli inverter ma non quelli ad onda sinusoidale modificata
http://www.pannellosolarefotovoltaic...annelli-solari
Se fai una ricerca + approfondita vedrai che i carichi induttivi non sono adatti per questo tipo di inverter.
In genere gli inverter ad onda modificata o a gradini si utilizzano per piccole potenze e per alimentare pc o simili e sono sufficenti.
Per i motori elettrici si rischia che a volte non partono o scaldano o girano male.
La sicurezza ce l'hai solo con inverter ad onda sinusoidale pura
E per forza il Sig. Buti se è una persona seria, i suoi inverter li costruisce di quel tipo (e costano almeno 5 volte di + degli altri).

Inoltre e poi spero di aver dissipato ogni dubbio,
Qualsiasi dispositivo che utilizzi sitemi elettronici a commutazione (esempio TRIAC) è a rischio sui carichi induttivi, se il circuito non è progettato appositamente, e visti i costi, spesso nei circuiti fai da te e di basso costo di questo fatto non se ne tiene conto, e poi ci si lamenta.....

ah....ok.....tradotto in lingua corrente? :-D

In effetti sarebbe interessante disporre del datasheet degli inverter limulus per verificarlo.

maomig 13-05-2009 09:09

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
maomig, Scusami....ma proprio non capisco dove vuoi arrivare.......
La Tunze ha messo in commercio un prodotto che,come dalle istruzioni,va' usato in determinate condizioni e si tutela,come fanno tutte le ditte di qualsiasi prodotto da che mondo e' mondo,dicendo che se le usi in altre non ti riconosce la garanzia.
E' indubbio che,alcune serie di pompe,hanno problemi e ti sostituiscono i pezzi,o l'intera pompa,in garanzia e senza spesa..........ma di piu' che vuoi????
Non vorrai mica che ti dicano "Usale come vuoi che se le sfasci paghiamo noi....."....mica sono fessi.....
Qui non si sta' parlando se la pompa puo' o non puo' essere,a livello di progetto intendo,essere usata con inverter e interruttori elettronici.......ma come la Tunze dice si usarla per non ridurne la vita......
Secondo......e' vero sono costose.......perche' secondo te,e lo cito solo perche' l'hai scritto,la roba della Limulus la regalano e non mi dire che e' piu' studiata o altre cose......perche' anche la Tunze non e' che si svegli la mattina e butti fuori un prodotto solo per il gusto di farlo.......
Un BK te lo regalano o e' venduto a quello che realmente sarebbe il suo prezzo di mercato???
Poi che la Tunze spinga o ci marci per spingere la gente a spendere di piu' ,mi sembra,piu' che normale.....mica sono la' per far elemosina....

No, io dico che la Tunze ti spinge a comprare il prodotto più costoso che ha in linea per pura e semplice scelta di marketing. Perchè non ha senso specificare "non usare con regolatore di giri" perchè come dice giustamente supercicci ce ne sono alcuni che non danneggiano le pompe. Perchè non ha senso dire "non usare con interruttori elettronici", perchè allora spiegami che differenza c'è tra un interrutorre meccanico ed uno elettronico. Se la Tunze fosse una ditta seria, e secondo me ultimamente non lo sta affatto dimostrando, ti spiegherebbe come usare i suoi prodotti e non a cosa attaccarli o non attaccarli. Ti direbbe "non usare in senso alternato con frequenza on/off inferiore a 15 minuti" (poi sono cavoli miei a che tipo di interruttore le attacco), oppure "non usare con inverter che non siano ad onda sinusoidale pura" ecc. ecc. Così si comporta una ditta seria, a mio parere.

In ogni caso, tornando al senso del topic, continuo a trovare ridicolo che delle pompe di fascia "alta" si rompano per una semplice inversione 2-3 volte al giorno dopo qualche mese. Vediamo se come dice "il tedesco" hanno risolto questi problemi, ma, secondo me, alla Tunze conviene molto di più sostituirti le pompe rotte (tanto le produce in Cina a costi risibili) che iniziare un processo di ricerca, sperimentazione e variazione del processo produttivo che conduca ad una modifica del prodotto.

giangi1970 13-05-2009 09:21

maomig, Ma perche' non pensi che modificare una parte di una pompa non richieda studi ricerche e modifiche produttive??
Sulle istruzioni sono d'accordo con te,te l'ho scritto anche sopra,hanno effettivamente delle lacune....

giocarta 13-05-2009 10:50

I rotori ce li ho gia e non cambia niente.. Appena arrivano provo le gabbie e vi dico...

Supercicci 13-05-2009 17:49

maomig,
Arghhhhhh .... :-)) tutti quegli arnesi che regolano la luminosità delle lampade ad incandescenza, non sono usabili, e volendo fare il preciso, qualsiasi strumento elettronico non predisposto per carichi induttivi (di solito tutta la roba che costa poco UPS cpmpresi)

albycarta,
Si ma rotore con statore abbinato... insomma tutta la pompa completa

Per il resto un motore di questi tenuto in commutazione ogni 10 minuti, magari dura tre anni invece di 10 se alternato ogni 6 ore (è solo un'ipotesi ehh).

Le istruzioni dovrebbero essere come i bugiardini, così saremmo tutti contenti :-D

giocarta 21-05-2009 09:09

Test eseguiti: 99% ok... effettivamente la minima modifica fatta solo sulla griglia fuziona! ogni 6 ore alterno e funziona come prima....!
non mi sembra vero...

nunzio7488 15-07-2016 21:03

Quote:

Test eseguiti: 99% ok... effettivamente la minima modifica fatta solo sulla griglia fuziona! ogni 6 ore alterno e funziona come prima....!
non mi sembra vero...
albycarta hai risolto poi con le gabbiette? scusate se sono passati 7 anni?:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09536 seconds with 13 queries