![]() |
Ho fatto il test dei valori dell'acqua del mio impiantino di osmosi(ripetute due volte) :
gh=4 kh=2,5 ph=5,5 sono rimastp sorpreso dal ph,visto che al rubinetto ho 7,5 Questo significa che portando i valori del gh 7-8 e kh a 4-5 dovrei avere un ph intorno a 6,5-7,sarebbe l'ideale per evemtuale inserimento di scalari,a questo punto non avrei piuì bisogno del co2,se non per far crescere meglio le piante.Che ne pensate? |
Quote:
valori di kH inferiori a 4 sono un po' pericolosetti, nel senso che viene a mancare l'effetto tampone che il kH normalmente fa sul Ph, e quindi sei esposto a sbalzi come nel caso del 5,5 che hai misurato. se vuoi mantenere un Ph intorno a 6,7 o 6,8 sarebbe piu' corretto e prudente alzare il kH a 4 o 5 e il gH a 7 o 8... comunque non credo che potrai fare a meno della CO2, per abbassare il Ph di quasi un punto rispetto all'acqua di rubinetto (mica si abbassa automaticamente, quando tiri giu' il kH...se manca CO2 col cavolo che va giu'!) |
Finalmente il mese e' passato e la maturazione dovrebbe essere a posto;i valori di n03 sono intorno a 20 e gli no2 a 0,gh=8 e kh=8 e il ph 7,5(ancora altino per gli scalari),comunque l'idea e' questa:
-lunedi' vorrei mettere 5-6 corydonas -il sabato dopo fare un cambio di 20lt solo di osmosi -rifare i test Se il ph scende almeno a 7 vorrei mettere simultaneamente 6 scalari piccoli(una volta formata la coppia tolgo i 4 rimasti) e 10-15 nonnostomus(pesce matita) o petitella georgiae Pensate che possa andare bene? Se il ph rimane invariato aspetto a mettere gli scalari ed e' il caso di installare un impiantino di co2,in quel caso come va regolato? Finora non ho dato nulla alle piante,e' il caso di dare qualcosa ed eventualmente cosa? |
Secondo me sei a posto.. il problema nebbia è sparito definitivamente? menomale.. :-))
Con queste tre specie qui io aumenterei anche a 7-8 il numero di cory, più sono meglio stanno.. Con la sola osmosi però secondo me il Ph non ti scenderà mai a 7, dovresti pensare ad un impiantino CO2 che ti aiuterà anche ad avere una crescita rigogliosa delle piante, anche ad una buona linea di fertilizzanti liquidi ma su questo non ne so una cippa quindi magari attendi altre info, oppure apri un topic nell'apposita sezione Fertilizzazione, magari quando avrai inserito tutte quelle che ritieni opportuno (più sono meglio è).. Aggiungi Echinosorus a volontà, quelle con grandi foglioni, agli scalari piace molto come luogo per deporre le uova.. :-)) |
A questo punto sono d'accordo nel mettere l'impiantino di co2 e credo lo faro' lunedi' insieme ai coridanas,non sai quante bolle al minuto?Compro il test del co2 oppure non serve?
|
Quote:
secondo me il gH 8 va bene ma bisognerebbe abbassare il kH intorno a 4 e poi immettere CO2 finche' il Ph non scende fino a 6,7 o 6,8 |
Magari metti una foto aggiornata, così possiamo aiutarti su piante da sistemare.. aggiungere, spostare.. ;-)
Prendi la CO2 (per la scelta purtroppo non so aiutarti), in una settimana aggiusti i valori dell'acqua e poi inizi a popolare.. Prima i cory, poi i nannostomus e poi il gruppetto di scalari, in tre fasi distinte.. |
|
Mi sembra stia venendo bene :-))
Ci vorrebbe una foto a risoluzione più alta per capire meglio.. |
Domani vado a prendere i primi pesci,inizierei con i corydonas e vorrei sapere se e' meglio metterli tutti della stessa specie oppure posso variare,inoltre quali sono i piu' compatibili con gli scalari?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl