![]() |
Il legno in questione è un legno di Java quello che pensavo di fare sarà metterlo in ammollo per 3/4 giorni in un grande lavabo magari cambiandogli l'acqua ogni giorno, prima di inserirlo in acquario poi lo risciaquerò con acqua bollente.
|
MaxK1980, se vuoi un consiglio fai come hai detto ma con acqua calda(non dico bollente ma basta quella calda che esce dal rubinetto)..
|
Buonasera a tutti.. posto a voi la mia domanda.. ho spostato un legno da un acquario all'altro.. e questo si è immediatamente riempito di muffa.. questa è tossica per i pescioli? In quanto sparisce? In più è comparsa anche su un altro acquario che non è collegato agli altri due.. come può essere possibile -05
Grazie Sally |
Ciao!
Le radici di betulla vanno bene? le ho prese vicino un torrente già scortecciate e reduci da immersione in acqua (torrente di alta montagna, quindi escluderei contaminazioni dell'acqua) Altra piccola domanda...danilo splendens, a pag 3 ha parlato di legno di robinia, se si tratta di Robinia pseudoacacia io sapevo che l'intera pianta è tossica, può causare problemi? |
sallyna87, nella sez. schede alghe c'è una scheda apposita, dalle una letta ;-)
Quote:
La robinia marcisce in pochi mesi in immersione |
il fatto che sia leggero comporta precoci marcescenze o significa che è solo difficile da far affondare?
Per la robinia intendevo i problemi causati dalle tossine, solo per curiosità, non voglio metterla in vasca :-) |
Quote:
il legno pesante dura solitamente di più (quercia, noce, legni tropicali...) Ma non è una regola... |
ciao a tutti! è la mia prima inserzione in questa sezione, e volevo raccontarvi un fattaccio di pochi minuti fa!
è da oggi alle 12.45 che sto bollendo dei rami (reperiti sulle rive di un piume e quindi gia belli levigati da madre natura) di piccole dimensioni che ho intensione di inserire nel mio nuovo acquario, ma, dopo 5 ore e passa di bollitura e 3 cambi d'acqua (1 ogni 1,5ore), ancora emettono grande quantita di sostanze! ora ho smesso di bollirli, prima che ricominci un'altra giornata di bollitura vana, sapete darmi qulche indicazione? mi consigliate di lasciar perdere questi rami? non so dirvi di che tipo di rami si tratti, ma sicuramente sono odiosi! :-)) |
Quote:
|
immaginavo!;-) grazie -11
comunque per quanto riguarda il reperimento dei rami, pensate che i vivai possano avere degli assortimenti di rami o tronchi secchi? magari con scritto ce tipo di legno è? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl