AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   bolletta enel alle stelle!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167013)

billykid591 16-04-2009 08:53

tom03, Per chi aveva la tariffa D3 (potenza impegnata superiore ai 3,3 Kw di base) fino a dicembre 2008 il costo al Kw (escluso tasse) era fisso a 0,1850 euro..indipendentemente dal consumo....da gennaio con l'introduzione delle fasce.....tutto quello che supera i 4000 Kw/h all'anno lo paghi (dal 1° aprile) 0,24 euro (sempre escluso tasse) al kw/h...tenendo conto che con un consumo medio di 600#700 kw/h al mese (sui 20 kw/h al giorno)....circa il 40/45 % lo paghi alla massima tariffa...fai i conti di quale aumento si ha in bolletta.

billykid591 16-04-2009 08:53

tom03, Per chi aveva la tariffa D3 (potenza impegnata superiore ai 3,3 Kw di base) fino a dicembre 2008 il costo al Kw (escluso tasse) era fisso a 0,1850 euro..indipendentemente dal consumo....da gennaio con l'introduzione delle fasce.....tutto quello che supera i 4000 Kw/h all'anno lo paghi (dal 1° aprile) 0,24 euro (sempre escluso tasse) al kw/h...tenendo conto che con un consumo medio di 600#700 kw/h al mese (sui 20 kw/h al giorno)....circa il 40/45 % lo paghi alla massima tariffa...fai i conti di quale aumento si ha in bolletta.

Billi 16-04-2009 13:49

b]tom03[/b], credo che Matteos parli dell'ultima fascia di consumi nella tariffa D2, cioè quella fissata dallo Stato, che viene applicata a chi non è passato ad un altro gestore dopo la "liberalizzazione" del mercato energetico.
Per noi acquariofili una bella fetta dei nostri consumi e conteggiata nell'ultima fascia che è aumentata molto.

Billi 16-04-2009 13:49

b]tom03[/b], credo che Matteos parli dell'ultima fascia di consumi nella tariffa D2, cioè quella fissata dallo Stato, che viene applicata a chi non è passato ad un altro gestore dopo la "liberalizzazione" del mercato energetico.
Per noi acquariofili una bella fetta dei nostri consumi e conteggiata nell'ultima fascia che è aumentata molto.

Ashard 16-04-2009 14:26

In allegato trovate il file di excel che ho utilizzato per fare i conti, purtroppo solo per Enel con le tariffe in vigore dal 2009 ... è approssimativo e potrebbero esserci errori, quindi ricontrollate bene 2 o 3 volte, se non capite qualcosa chiedete pure in mp.

Stavo valutando se fare una linea dedicata per l'acquario, dai calcoli fatti prendendo una D3 ad uso non abitativo per l'acquario si verrebbe a risparmiare circa 60 euro a bimestre su un consumo annuo complessivo di 9000 Kwh.
Un'alternativa interessante sarebbe un contratto di tipo MTA3 da dedicare all'acquario, vedi qui:
http://www.enel.it/distribuzione/ene..._diversi/mta3/
Non so però se il tipo di corrente che forniscono vada bene per le nostre strumentazioni ed in più penso (è solo una mia idea, non ho nessun dato a conferma) che con questi contratti sia più probabile il rischio di blackout (su quest'ultimo punto ci si può però studiare delle soluzioni d'emergenza alternative ... ma questo è un'altro discorso).
Se qualcuno sa chiarire i miei dubbi sul MTA3 gli sarei molto grato (e se va bene e riesco a risparmiare 100/150 a bolletta gli offro anche una mega cena)

Ashard 16-04-2009 14:26

In allegato trovate il file di excel che ho utilizzato per fare i conti, purtroppo solo per Enel con le tariffe in vigore dal 2009 ... è approssimativo e potrebbero esserci errori, quindi ricontrollate bene 2 o 3 volte, se non capite qualcosa chiedete pure in mp.

Stavo valutando se fare una linea dedicata per l'acquario, dai calcoli fatti prendendo una D3 ad uso non abitativo per l'acquario si verrebbe a risparmiare circa 60 euro a bimestre su un consumo annuo complessivo di 9000 Kwh.
Un'alternativa interessante sarebbe un contratto di tipo MTA3 da dedicare all'acquario, vedi qui:
http://www.enel.it/distribuzione/ene..._diversi/mta3/
Non so però se il tipo di corrente che forniscono vada bene per le nostre strumentazioni ed in più penso (è solo una mia idea, non ho nessun dato a conferma) che con questi contratti sia più probabile il rischio di blackout (su quest'ultimo punto ci si può però studiare delle soluzioni d'emergenza alternative ... ma questo è un'altro discorso).
Se qualcuno sa chiarire i miei dubbi sul MTA3 gli sarei molto grato (e se va bene e riesco a risparmiare 100/150 a bolletta gli offro anche una mega cena)

Ashard 16-04-2009 14:33

Scusate mi sono dimenticato di scrivere che il file funziona solo per consumi superiori ai 4440 kW :-))

Ashard 16-04-2009 14:33

Scusate mi sono dimenticato di scrivere che il file funziona solo per consumi superiori ai 4440 kW :-))

billykid591 16-04-2009 14:53

Ashard, Guarda che per "media tensione" si intende una tensione dai 1000 ai 30000 V.....quindi non fa per noi

billykid591 16-04-2009 14:53

Ashard, Guarda che per "media tensione" si intende una tensione dai 1000 ai 30000 V.....quindi non fa per noi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10017 seconds with 13 queries