AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Neon T5, calore ed efficienza luminosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164894)

pulvis 29-03-2009 14:44

L'ho detto + volte, ma repetita juve.
Ho misurato costantemente i lux provenienti dalla plaf. e ho riscontrato questo: il valore sale, raggiunge un massimo e poi inizia a decrescere fino ad assestarsi ad un certo livello. Tutto ciò è legato alla temperatura interna della plafoniera il max dei lux si ha quando questa è attorno ai 35°.
Ripeto x la centesima volta se qualcuno ha un luxmetro può fare la prova e vedere cosa accade al flusso luminoso accendendo/spegnendo le ventole della plafoniera.
Questa è l'ultima volta che lo scrivo.
Se avete un - 35% e accellerate l'invecchiamento dei tubi so affaracci vostri. #06

pulvis 29-03-2009 14:44

L'ho detto + volte, ma repetita juve.
Ho misurato costantemente i lux provenienti dalla plaf. e ho riscontrato questo: il valore sale, raggiunge un massimo e poi inizia a decrescere fino ad assestarsi ad un certo livello. Tutto ciò è legato alla temperatura interna della plafoniera il max dei lux si ha quando questa è attorno ai 35°.
Ripeto x la centesima volta se qualcuno ha un luxmetro può fare la prova e vedere cosa accade al flusso luminoso accendendo/spegnendo le ventole della plafoniera.
Questa è l'ultima volta che lo scrivo.
Se avete un - 35% e accellerate l'invecchiamento dei tubi so affaracci vostri. #06

fappio 29-03-2009 15:05

pulvis, , non c'è bisogno di offendersi , io cerco solo di capire, se quello che sostieni è un esperimento con valore scientifico o solo una tua valutazione legata ad esperimenti caserecci .cerca di metterti nei miei panni , se devo dare a retta a tutti quelli che scrivono , non mi basta lo stipendio #18 ...
Quote:

Se avete un - 35% e accellerate l'invecchiamento dei tubi so affaracci vostri.
tu come hai risolto il problema

fappio 29-03-2009 15:05

pulvis, , non c'è bisogno di offendersi , io cerco solo di capire, se quello che sostieni è un esperimento con valore scientifico o solo una tua valutazione legata ad esperimenti caserecci .cerca di metterti nei miei panni , se devo dare a retta a tutti quelli che scrivono , non mi basta lo stipendio #18 ...
Quote:

Se avete un - 35% e accellerate l'invecchiamento dei tubi so affaracci vostri.
tu come hai risolto il problema

pulvis 29-03-2009 15:25

Non mi sono offeso, tranquillo.
Hai perfettamente ragione sul discorso scientifico, proprio x questo ho aperto il topic.
La discussione serve proprio ad approfondire le conoscenze.

Se uno non possiede neon resistenti ai 70°, deve curare al massimo il raffreddamento meglio con un termocontroller come suggerito da donatowa.
In ogni caso misurare la temperatura interna della plafo e accertarsi che non sia troppo distante dai 35°.
Se poi uno vuole toccare con mano può comprare un luxmetro (su ebay non sono costosi) e ottimizzare di conseguenza.

pulvis 29-03-2009 15:25

Non mi sono offeso, tranquillo.
Hai perfettamente ragione sul discorso scientifico, proprio x questo ho aperto il topic.
La discussione serve proprio ad approfondire le conoscenze.

Se uno non possiede neon resistenti ai 70°, deve curare al massimo il raffreddamento meglio con un termocontroller come suggerito da donatowa.
In ogni caso misurare la temperatura interna della plafo e accertarsi che non sia troppo distante dai 35°.
Se poi uno vuole toccare con mano può comprare un luxmetro (su ebay non sono costosi) e ottimizzare di conseguenza.

fappio 29-03-2009 16:22

pulvis,
Quote:

La discussione serve proprio ad approfondire le conoscenze.
#36# ... adesso provo a spiegare meglio il mio dubbio: io ho 10 t5 da 24w(teoricamente quelli che scaldano meno di tutti) con 2 ventole , in casa ho circa 20/21° ed all'interno della plafo circa 70/ 80 il dubbio nasce dal fatto che anche se avessi 5 ventole non riuscirei a tenere 35° all'interno della plafo. probabilmente in una da 10X80 non sarebbero sufficienti nemmeno 15 ventole (a grandi linee tenendo una certa proporzione ) di conseguenza immagino che non esista una plafo in grado di portare la temoperatura degli ati a 35° specialmente in estate ... su uno dei primo link postati c'è scritto 35° a teperatura ambiente che immagino non centri niente con la temperatura interna della plafo ...immagino, secondo le vostre esperienze/test ecc ecc che la differenza non la faccia la plafoniera , ma i neon a questo punto ...

fappio 29-03-2009 16:22

pulvis,
Quote:

La discussione serve proprio ad approfondire le conoscenze.
#36# ... adesso provo a spiegare meglio il mio dubbio: io ho 10 t5 da 24w(teoricamente quelli che scaldano meno di tutti) con 2 ventole , in casa ho circa 20/21° ed all'interno della plafo circa 70/ 80 il dubbio nasce dal fatto che anche se avessi 5 ventole non riuscirei a tenere 35° all'interno della plafo. probabilmente in una da 10X80 non sarebbero sufficienti nemmeno 15 ventole (a grandi linee tenendo una certa proporzione ) di conseguenza immagino che non esista una plafo in grado di portare la temoperatura degli ati a 35° specialmente in estate ... su uno dei primo link postati c'è scritto 35° a teperatura ambiente che immagino non centri niente con la temperatura interna della plafo ...immagino, secondo le vostre esperienze/test ecc ecc che la differenza non la faccia la plafoniera , ma i neon a questo punto ...

pulvis 29-03-2009 16:46

Ti sei spiegato benissimo, in effetti la vedo dura praticamente impossibile arrivare a quella temperatura nella tua situazione.
Io ho appena 4x39w e mettendo fuori i ballast + 2 ventole ci riesco, debbo vedere cosa succederà in estate.
Si a questo punto ti rimane solo cambiare i neon e vedere quale produttore o quale modello di neon adotta la tecnologia T5 HO CONSTANT.

pulvis 29-03-2009 16:46

Ti sei spiegato benissimo, in effetti la vedo dura praticamente impossibile arrivare a quella temperatura nella tua situazione.
Io ho appena 4x39w e mettendo fuori i ballast + 2 ventole ci riesco, debbo vedere cosa succederà in estate.
Si a questo punto ti rimane solo cambiare i neon e vedere quale produttore o quale modello di neon adotta la tecnologia T5 HO CONSTANT.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11809 seconds with 13 queries