![]() |
Abracadabra, Guarda....a me si e' sporcato anche sotto il collo....ma non si e' mai fermato....
Concordo con Giando e con te...se lo vuoi far sporcare solo per meta' collo l'unica e' chiudere l'aria.... |
Abracadabra, Guarda....a me si e' sporcato anche sotto il collo....ma non si e' mai fermato....
Concordo con Giando e con te...se lo vuoi far sporcare solo per meta' collo l'unica e' chiudere l'aria.... |
scusate l'intromissione.... ma io che l'ho messo in ammollo a 30cm (cambiando sump) non ho il problema che avevo prima a 24 cm e cioè quella di stringere il tubo dell'aria x farlo schiumare bene (cosa che avevo notato pure io).
ho seguito le istruzioni della casa e adesso regolando lo scarico schiumo come mi pare senza andare sotto l'anello rosso..... |
scusate l'intromissione.... ma io che l'ho messo in ammollo a 30cm (cambiando sump) non ho il problema che avevo prima a 24 cm e cioè quella di stringere il tubo dell'aria x farlo schiumare bene (cosa che avevo notato pure io).
ho seguito le istruzioni della casa e adesso regolando lo scarico schiumo come mi pare senza andare sotto l'anello rosso..... |
jpg288, ovvio....più alzi il livello....e più crei pressione sul venturi e cali l'aria ;-) il problema è che nessuno o quasi ha 29#30 cm di livello in sump.
|
jpg288, ovvio....più alzi il livello....e più crei pressione sul venturi e cali l'aria ;-) il problema è che nessuno o quasi ha 29#30 cm di livello in sump.
|
Quote:
PERFETTO!!! :-) E' esattamente così. A questo punto penso di poter esprimere un giudizio senza essere considerato di parte: nella configurazione "originale" questo schiumatoio ha una serie di difetti e cioè 1) è un singola pompa #18 #18 #18 2) lavora poca acqua 3) ha il collo troppo stretto e corto (quindi è molto facile l'allagamento del bicchiere) 4) il rapporto acqua-trattata/aria è sbagliato. Per farlo lavorare meglio è opportuno variare il rapporto acqua/aria; questo si ottiene parzializzando l'aria come hai fatto tu: scende l'aria, aumenta l'acqua, si può farlo lavorare a scarico più aperto ed un livello acqua in sump un po' più basso rendendolo un po' meno sensibile. Con l'aria più chiusa è anche meno facile che la pompa non riparta in caso di fermo. geppy |
Quote:
PERFETTO!!! :-) E' esattamente così. A questo punto penso di poter esprimere un giudizio senza essere considerato di parte: nella configurazione "originale" questo schiumatoio ha una serie di difetti e cioè 1) è un singola pompa #18 #18 #18 2) lavora poca acqua 3) ha il collo troppo stretto e corto (quindi è molto facile l'allagamento del bicchiere) 4) il rapporto acqua-trattata/aria è sbagliato. Per farlo lavorare meglio è opportuno variare il rapporto acqua/aria; questo si ottiene parzializzando l'aria come hai fatto tu: scende l'aria, aumenta l'acqua, si può farlo lavorare a scarico più aperto ed un livello acqua in sump un po' più basso rendendolo un po' meno sensibile. Con l'aria più chiusa è anche meno facile che la pompa non riparta in caso di fermo. geppy |
Quote:
punto 1) lasciamolo perdere per il momento :-D :-D |
Quote:
punto 1) lasciamolo perdere per il momento :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl