AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Un po' di orgoglio nazionale?? Dai su... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159407)

LLorenzo 19-02-2009 15:37

chi ci ha "campato bene" anche molto bene.. ha saputo giocarsi le sue carte, chi ha giocato male no.. a lg costa troppo produrre in italia.. vada a cercare un parter in india, non produce microprocessori.. ma pezzi di plexi forati...., nessuno qui ha in carico di salvare la patria.. se ci guadagna lui, risparmiamo noi.. produciamo altra ricchezza, i prezzi si abbassano e il bacino di utenti aumenta.. oppure gli è comodo avere il magazzino sotto casa, ma per quello deve pagare l'utente finale..

uno schiumatoio a me francamente interessa poco che sia in materiale infrangibile, vorrei fare un sondaggio di quanti giocano a calcio col proprio schiumatoio, o quanti lo hanno cambiato o dismesso dopo 2 anni.. in + si diseincentiverebbe il mercato dell'usato, dando + vigore a quello del nuovo, e non da poco abbasserebbe notevolmente il prezzo del prodotto.. ma non devo spiegarlo io, i nostri imprenditori locali lo sapranno benissimo..

LLorenzo 19-02-2009 15:37

chi ci ha "campato bene" anche molto bene.. ha saputo giocarsi le sue carte, chi ha giocato male no.. a lg costa troppo produrre in italia.. vada a cercare un parter in india, non produce microprocessori.. ma pezzi di plexi forati...., nessuno qui ha in carico di salvare la patria.. se ci guadagna lui, risparmiamo noi.. produciamo altra ricchezza, i prezzi si abbassano e il bacino di utenti aumenta.. oppure gli è comodo avere il magazzino sotto casa, ma per quello deve pagare l'utente finale..

uno schiumatoio a me francamente interessa poco che sia in materiale infrangibile, vorrei fare un sondaggio di quanti giocano a calcio col proprio schiumatoio, o quanti lo hanno cambiato o dismesso dopo 2 anni.. in + si diseincentiverebbe il mercato dell'usato, dando + vigore a quello del nuovo, e non da poco abbasserebbe notevolmente il prezzo del prodotto.. ma non devo spiegarlo io, i nostri imprenditori locali lo sapranno benissimo..

LLorenzo 19-02-2009 15:44

per contro poi senza farlo apposta.. in india e a taiwan producono la maggiorparte di microprocessori che circolano nel pianeta... :-D

LLorenzo 19-02-2009 15:44

per contro poi senza farlo apposta.. in india e a taiwan producono la maggiorparte di microprocessori che circolano nel pianeta... :-D

giangi1970 19-02-2009 15:51

Geppy,
Quote:

Già, perchè in Italia ci sono gli studi di settore che ti impongono un minimo di utile, altrimenti non hai ragione di esistere…
Quindi un'imposizione c'e'.....diciamo "velata"........
Sul resto del discorso daccordissimo....diciamo che sono cose che conosco gia'.....ma dette da chi le applica hanno un'altro effetto.... ;-)


Quote:

Oppure fai un poderoso lavoro di marketing e fai in modo che il pubblico "veda" il tuo prodotto posizionato in una fascia di prezzo più alta e quindi sia disponibile a spendere più della media pur di possedere quell’oggetto.
E non stiamo parlando di prestazioni ma di materiali e lavorazioni.
Questo mi ha dato da pensare..........vorrebbe dire che materiali di altissima(si spera)qualita' non sempre va a braccetto con le prestazioni????

giangi1970 19-02-2009 15:51

Geppy,
Quote:

Già, perchè in Italia ci sono gli studi di settore che ti impongono un minimo di utile, altrimenti non hai ragione di esistere…
Quindi un'imposizione c'e'.....diciamo "velata"........
Sul resto del discorso daccordissimo....diciamo che sono cose che conosco gia'.....ma dette da chi le applica hanno un'altro effetto.... ;-)


Quote:

Oppure fai un poderoso lavoro di marketing e fai in modo che il pubblico "veda" il tuo prodotto posizionato in una fascia di prezzo più alta e quindi sia disponibile a spendere più della media pur di possedere quell’oggetto.
E non stiamo parlando di prestazioni ma di materiali e lavorazioni.
Questo mi ha dato da pensare..........vorrebbe dire che materiali di altissima(si spera)qualita' non sempre va a braccetto con le prestazioni????

Marco AP 19-02-2009 15:55

Io penso che ci siano diverse persone che si sono arricchite in questo settore. Magari non ricche da diventare milionari, ma che se la passano più che bene. Però non credo nemmeno che la loro ricchezza sia dovuta a speculazioni particolari nei confronti dell'utente finale, ma semplicemente al fatto che siano stati bravi a lavorare, tutto qui.
Io personalmente conosco negozianti che hanno guadagnato bene in passato e anche ora, e lo stesso dicasi per aziende e grossisti.
Ho visto aziende nate da zero... c'è chi ha fatto i soldi e chi invece ha chiuso, perchè? Perchè chi ha fatto i soldi si è dato anche da fare, si è fatto, come si suol dire, il mazzo, mentre altri erano lì alla finestra ad aspettare che il negozio o il distributore facesse l'ordine. Non è così che si lavora, o almeno in questo settore e poi non basta nemmeno fare uno zoomark o un interzoo per sperare di vendere i propri prodotti. Bisogna farsi il mazzo! Conosco un titolare di un'azienda (ora non sto a fare nomi, ma se lo faccio sicuramente non gli dispiacerebbe) che quando lanciò i suoi prodotti in italia, faceva circa 200.000 kilometri all'anno con una punto, se non ricordo male... per girarsi decine e decine di negozi! Oggi i suoi prodotti sono tra i più apprezzati del suo settore specifico... ed è giusto che sia così.
Se stava alla finestra ad aspettare l'ordine... ora probabilmente non stavamo qui a parlare di lui.

Io sono convintissimo, che se uno lavora bene, sicuramente le proprie soddisfazioni se le toglie. Ma questo prevede dei sacrifici. Poi magari c'è anche quello che non vuole fare questi sacrifici e che aspetta... ma poi non bisogna lamentarsi se le cose vanno male.

Per fare un po' di retorica... vale sempre il discorso che "nessuno ti regala niente" e la fortuna la si crea se ci si mette impegno e rarissimamente arriva da sola.
Ciao ;-)

Marco AP 19-02-2009 15:55

Io penso che ci siano diverse persone che si sono arricchite in questo settore. Magari non ricche da diventare milionari, ma che se la passano più che bene. Però non credo nemmeno che la loro ricchezza sia dovuta a speculazioni particolari nei confronti dell'utente finale, ma semplicemente al fatto che siano stati bravi a lavorare, tutto qui.
Io personalmente conosco negozianti che hanno guadagnato bene in passato e anche ora, e lo stesso dicasi per aziende e grossisti.
Ho visto aziende nate da zero... c'è chi ha fatto i soldi e chi invece ha chiuso, perchè? Perchè chi ha fatto i soldi si è dato anche da fare, si è fatto, come si suol dire, il mazzo, mentre altri erano lì alla finestra ad aspettare che il negozio o il distributore facesse l'ordine. Non è così che si lavora, o almeno in questo settore e poi non basta nemmeno fare uno zoomark o un interzoo per sperare di vendere i propri prodotti. Bisogna farsi il mazzo! Conosco un titolare di un'azienda (ora non sto a fare nomi, ma se lo faccio sicuramente non gli dispiacerebbe) che quando lanciò i suoi prodotti in italia, faceva circa 200.000 kilometri all'anno con una punto, se non ricordo male... per girarsi decine e decine di negozi! Oggi i suoi prodotti sono tra i più apprezzati del suo settore specifico... ed è giusto che sia così.
Se stava alla finestra ad aspettare l'ordine... ora probabilmente non stavamo qui a parlare di lui.

Io sono convintissimo, che se uno lavora bene, sicuramente le proprie soddisfazioni se le toglie. Ma questo prevede dei sacrifici. Poi magari c'è anche quello che non vuole fare questi sacrifici e che aspetta... ma poi non bisogna lamentarsi se le cose vanno male.

Per fare un po' di retorica... vale sempre il discorso che "nessuno ti regala niente" e la fortuna la si crea se ci si mette impegno e rarissimamente arriva da sola.
Ciao ;-)

LLorenzo 19-02-2009 16:00

giustissimo, ma poi che male c'è se uno ci guadagna! anzi, perchè darebbe un impulso al settore. Sono le aziende che danno questi impulsi e che fanno in modo che il bacino di utenza si allarghi, se questo non avviene è perchè le aziende si fossilizzano sulle loro posizioni. Con questa crisi gioco forza i prezzi e le spese dovranno scendere, solo i + attrezzati rimarranno a giocarsela quando squesto periodaccio cesserà, e li ci si ricorderà giocoforza di chi ha dimezzato i prezzi per far si che il settore non muoia.

LLorenzo 19-02-2009 16:00

giustissimo, ma poi che male c'è se uno ci guadagna! anzi, perchè darebbe un impulso al settore. Sono le aziende che danno questi impulsi e che fanno in modo che il bacino di utenza si allarghi, se questo non avviene è perchè le aziende si fossilizzano sulle loro posizioni. Con questa crisi gioco forza i prezzi e le spese dovranno scendere, solo i + attrezzati rimarranno a giocarsela quando squesto periodaccio cesserà, e li ci si ricorderà giocoforza di chi ha dimezzato i prezzi per far si che il settore non muoia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07717 seconds with 13 queries