AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Le bioball sono davvero utili?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156963)

biociccio 01-02-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
io non la vedo così facile,i filtri biologici sono per loro natura un accumulo di no3...che poi togliamo con i cambi d'acqua,i batteri nitrificanti si insediano dappertutto,ma i denitrificanti in un acquario non sono mai abbastanza secondo me,altrimenti faremmo molti meno cambi d'acqua.

ah eccolo qui i cambi li facciamo per molti motivi(anche per i po4) e comunque fai un cerca e vedrai in quanti sono gli utenti costretti a fornire no3 dall' esterno perchè in vasca li hanno a zero... per me i denitrificanti in un' acquario possono essere anche troppi

biociccio 01-02-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
io non la vedo così facile,i filtri biologici sono per loro natura un accumulo di no3...che poi togliamo con i cambi d'acqua,i batteri nitrificanti si insediano dappertutto,ma i denitrificanti in un acquario non sono mai abbastanza secondo me,altrimenti faremmo molti meno cambi d'acqua.

ah eccolo qui i cambi li facciamo per molti motivi(anche per i po4) e comunque fai un cerca e vedrai in quanti sono gli utenti costretti a fornire no3 dall' esterno perchè in vasca li hanno a zero... per me i denitrificanti in un' acquario possono essere anche troppi

alex92 01-02-2009 11:31

wow! le bioballs della ferplast a 5,30 euro!(60 pezzi)...xke quelle della resun 50 centesimi l'una???

alex92 01-02-2009 11:31

wow! le bioballs della ferplast a 5,30 euro!(60 pezzi)...xke quelle della resun 50 centesimi l'una???

Sago1985 01-02-2009 12:25

FalKo, Scusa la domanda,ma come fonte di carbonio organico per i batteri andrebbe bene il flourish exel seachem? Biociccio magari Cyana utilizava la sachem.. l'exel sembrerebbe fatto per le piante,ma a sentire loro, è nent'altro che una fonte di carbonio organico facilmente utilizabile dalle piante (e se lo è anche per i batteri ecco come mai il suo fondo bolliva!"ipotesi") :-))

Sago1985 01-02-2009 12:25

FalKo, Scusa la domanda,ma come fonte di carbonio organico per i batteri andrebbe bene il flourish exel seachem? Biociccio magari Cyana utilizava la sachem.. l'exel sembrerebbe fatto per le piante,ma a sentire loro, è nent'altro che una fonte di carbonio organico facilmente utilizabile dalle piante (e se lo è anche per i batteri ecco come mai il suo fondo bolliva!"ipotesi") :-))

alex92 01-02-2009 12:45

ma xke il fruttosio puro no?

alex92 01-02-2009 12:45

ma xke il fruttosio puro no?

ale_nars 01-02-2009 13:51

biociccio, io non parlavo di filtri denitrificanti,ma dei normali filtri,accumulano no3 eccome...non a caso nel marino sono off-limit!!! i po4 in un acquario con molte piante a crescita rapida sono un problema relativo e gli acquari che dici tu,che aggiungono gli no3,sono vasche da 400l con 2 rasbore dentro.I filtri denitrificanti,usati da soli in una vasca normalmente popolata accumulano no2 e nh4,perchè togli dal ciclo i batteri nitrificanti...

ale_nars 01-02-2009 13:51

biociccio, io non parlavo di filtri denitrificanti,ma dei normali filtri,accumulano no3 eccome...non a caso nel marino sono off-limit!!! i po4 in un acquario con molte piante a crescita rapida sono un problema relativo e gli acquari che dici tu,che aggiungono gli no3,sono vasche da 400l con 2 rasbore dentro.I filtri denitrificanti,usati da soli in una vasca normalmente popolata accumulano no2 e nh4,perchè togli dal ciclo i batteri nitrificanti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10044 seconds with 13 queries