AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Posso mettere i killi nel mio acquario?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156787)

BetaLele 31-03-2009 19:35

Ciao marco
ma i fundulopanchax marmoratus li porti anche in gara??
sono bellissimi
Dany

BetaLele 31-03-2009 19:35

Ciao marco
ma i fundulopanchax marmoratus li porti anche in gara??
sono bellissimi
Dany

klingon 31-03-2009 19:59

ma la precisa provenienza ma la danno anche se li prendo in negozio?
in ogni caso grazie per le risposte, valuterò le foglie di quercia dopo averle ovviamente trovate :-P

klingon 31-03-2009 19:59

ma la precisa provenienza ma la danno anche se li prendo in negozio?
in ogni caso grazie per le risposte, valuterò le foglie di quercia dopo averle ovviamente trovate :-P

Marco Vaccari 31-03-2009 20:43

...no.... le specie che si trovano nei negozi in genere sono di allevamento (repubblica ceca) a parte le cosiddette "varietà di allevamento" (aphyosemion australe "gold" nothobranchius guentheri "red"...) che per fortuna con i killi sono rare, le altre specie che si trovano il codice l'hanno perso da un pezzo e spesso sono pure mezzi ibridi...

...le associazioni killi in tutto il mondo si impegnano ad allevare e riprodurre pesci in purezza, mantendo e diffondendo in cattività popolazioni che spesso sono in diminuzione o addirittura in estinzione in natura...
Quindi il modo migliore (secondo me) per iniziare con i killi sarebbe quello di rivolgersi a qualche appassionato, sia in AiK, sia all'estero.... venire alle nostre convention ( il weekend del 8/9 maggio abbiamo il meeting di Aik ad Albinea di Reggio Emilia)... ci sarà di tutto di più....
oppure acquistare uova sempre da allevatori italiani e stranieri...
al massimo c'è l'ottimo Aquabid...
Per Betalele....

...le coppie di marmoratus sono promesse per Filippo.. ma ho un centinaio di giovani pesci che spero siano più grandi ai primi di maggio...

ciao a tutti!
Marco

Marco Vaccari 31-03-2009 20:43

...no.... le specie che si trovano nei negozi in genere sono di allevamento (repubblica ceca) a parte le cosiddette "varietà di allevamento" (aphyosemion australe "gold" nothobranchius guentheri "red"...) che per fortuna con i killi sono rare, le altre specie che si trovano il codice l'hanno perso da un pezzo e spesso sono pure mezzi ibridi...

...le associazioni killi in tutto il mondo si impegnano ad allevare e riprodurre pesci in purezza, mantendo e diffondendo in cattività popolazioni che spesso sono in diminuzione o addirittura in estinzione in natura...
Quindi il modo migliore (secondo me) per iniziare con i killi sarebbe quello di rivolgersi a qualche appassionato, sia in AiK, sia all'estero.... venire alle nostre convention ( il weekend del 8/9 maggio abbiamo il meeting di Aik ad Albinea di Reggio Emilia)... ci sarà di tutto di più....
oppure acquistare uova sempre da allevatori italiani e stranieri...
al massimo c'è l'ottimo Aquabid...
Per Betalele....

...le coppie di marmoratus sono promesse per Filippo.. ma ho un centinaio di giovani pesci che spero siano più grandi ai primi di maggio...

ciao a tutti!
Marco

klingon 01-04-2009 11:32

capito, alla fine allora è come pensavo, purtroppo io sarei anche per prenderli da appassionati e non in negozio, ma alla fine mi serviva un trio. Purtroppo come detto non ho la possibilità di fare tante vaschette e quindi alla fine anche partendo dalle uova non saprei poi che farmene di 30 esemplari o più, il meglio sarebbe se qualcuno avesse 3 giovani aphiosemion australe da darmi ma dubito.Comunque valuterò le varie indicazioni che mi hai dato.

altra domanda:
stavo pensando alle foglie di quercia, ma volevo sapere, queste alterano in qualche modo i valori dell'acqua(ad esempio il pH?)

grazie mille ciaooo

klingon 01-04-2009 11:32

capito, alla fine allora è come pensavo, purtroppo io sarei anche per prenderli da appassionati e non in negozio, ma alla fine mi serviva un trio. Purtroppo come detto non ho la possibilità di fare tante vaschette e quindi alla fine anche partendo dalle uova non saprei poi che farmene di 30 esemplari o più, il meglio sarebbe se qualcuno avesse 3 giovani aphiosemion australe da darmi ma dubito.Comunque valuterò le varie indicazioni che mi hai dato.

altra domanda:
stavo pensando alle foglie di quercia, ma volevo sapere, queste alterano in qualche modo i valori dell'acqua(ad esempio il pH?)

grazie mille ciaooo

Marco Vaccari 01-04-2009 13:36

...beh... se ti serve un trio si può anche prendere in un negozio... se si trovano in buone condizioni di salute... per iniziare va più che bene....
spesso si trovano aphyosemion australe "gold", fundulopanchax gardneri (gold e non) e talvolta aplocheilus lineatus (diventano grandi)...

come forse sai riproduco prevalentemente annuali sudamericani.. ho tre coppie di aphyosemion australe "Cap esterias"EBT 96/27 ma sono ancora molto giovani per deporre uova... altrimenti ho un guppo di (molto) giovani ancora non sessuati fundulopanchax marmoratus e fundulopanchax gardneri nigerianum "Innedere"....

....se passi alla convention killi ci sarà davvero da lustrarsi gli occhi e puoi trovare (a poco prezzo) coppie e trii di specie anche rare nell'hobby e impossibili da reperire nei negozi...
...facci un pensierino!!!! #22

..le foglie di quercia sono debolmente acidificanti.... e la loro azione non è drastica.. ma sono ricche di acidi umici, molto utili ai killi che vivono spesso in acque da ambrate a color Coca cola...
..per loro è meglio..... devo dire che anche a me piace l'acqua scura....

Marco Vaccari 01-04-2009 13:36

...beh... se ti serve un trio si può anche prendere in un negozio... se si trovano in buone condizioni di salute... per iniziare va più che bene....
spesso si trovano aphyosemion australe "gold", fundulopanchax gardneri (gold e non) e talvolta aplocheilus lineatus (diventano grandi)...

come forse sai riproduco prevalentemente annuali sudamericani.. ho tre coppie di aphyosemion australe "Cap esterias"EBT 96/27 ma sono ancora molto giovani per deporre uova... altrimenti ho un guppo di (molto) giovani ancora non sessuati fundulopanchax marmoratus e fundulopanchax gardneri nigerianum "Innedere"....

....se passi alla convention killi ci sarà davvero da lustrarsi gli occhi e puoi trovare (a poco prezzo) coppie e trii di specie anche rare nell'hobby e impossibili da reperire nei negozi...
...facci un pensierino!!!! #22

..le foglie di quercia sono debolmente acidificanti.... e la loro azione non è drastica.. ma sono ricche di acidi umici, molto utili ai killi che vivono spesso in acque da ambrate a color Coca cola...
..per loro è meglio..... devo dire che anche a me piace l'acqua scura....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08893 seconds with 13 queries