![]() |
il punto che non ci mette d'accordo secondo me è la pompa... io infatti ritengo che una eheim 1250 non riesca nemmeno in 2 anni di funzionamento continuato a provocare nella curvatura alta delle tubature il totale riempimento della seconda sezione proprio per il fatto che ha un diametro di 5 cm circa...
secondo me quando la pompa è spenta il livello dell'acqua nel tubo e nella vasca è identico (foto h201), quando la pompa viene attivata l'acqua in vasca sale e fa salire di conseguenza anche quella nel tubo; una volta giunta alla curva che ne provocherà la caduta semplicemente scorrerà ma di sicuro non riempirà il tubo provocando un'aspirazione automatica (foto h202)... poi questo è il mio punto di vista... magari mi sbaglio, studio legge mica ingegneria... #36# |
il punto che non ci mette d'accordo secondo me è la pompa... io infatti ritengo che una eheim 1250 non riesca nemmeno in 2 anni di funzionamento continuato a provocare nella curvatura alta delle tubature il totale riempimento della seconda sezione proprio per il fatto che ha un diametro di 5 cm circa...
secondo me quando la pompa è spenta il livello dell'acqua nel tubo e nella vasca è identico (foto h201), quando la pompa viene attivata l'acqua in vasca sale e fa salire di conseguenza anche quella nel tubo; una volta giunta alla curva che ne provocherà la caduta semplicemente scorrerà ma di sicuro non riempirà il tubo provocando un'aspirazione automatica (foto h202)... poi questo è il mio punto di vista... magari mi sbaglio, studio legge mica ingegneria... #36# |
fappio, ti stavo aspettando!!! tu che hai fatto un sistema simile a quello che vorrei realizzare io come la pensi? secondo te il mio è un progetto di sifoni o vasi comunicanti? voglio dire, funzionerebbe come intendo io oppure una volta accesa la pompa l'acqua non si arresterebbe più nemmeno se spegnessi la risalita?
|
fappio, ti stavo aspettando!!! tu che hai fatto un sistema simile a quello che vorrei realizzare io come la pensi? secondo te il mio è un progetto di sifoni o vasi comunicanti? voglio dire, funzionerebbe come intendo io oppure una volta accesa la pompa l'acqua non si arresterebbe più nemmeno se spegnessi la risalita?
|
altrimenti per evitare che si crei un risucchio invece di semplici curve a 90° inserisco 2 raccordi a T e sicuramente non si verificherà... http://www.acquariofilia.biz/allegati/aperto_107.jpg
|
altrimenti per evitare che si crei un risucchio invece di semplici curve a 90° inserisco 2 raccordi a T e sicuramente non si verificherà...
|
luca56, non sono riuscito a leggere tutto , comunque , il post , postato dagiangi1970, è una evoluzione , non è il sistema base ;-)
|
luca56, non sono riuscito a leggere tutto , comunque , il post , postato dagiangi1970, è una evoluzione , non è il sistema base ;-)
|
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=45 la parte tecnica inizia da qui ... #36# se ti va di fare un giro a varese ?
|
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=45 la parte tecnica inizia da qui ... #36# se ti va di fare un giro a varese ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl