AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acqua torbida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150710)

Tommytre 31-01-2009 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
intendo ... la lasci sempre acceasa ??
o alterni periodi accesa e periodi spenta ??

Guarda, la lampada uv l'ho acquistata poche settimane fa e all'inizio l'ho lasciata accesa per una settimana. Dopo il cambio del 40% l'ho lasciata accesa per circa 24 ore. Comunque efficacia zero. Forse sulle piante che le vedo peggiorate nettamente, ma sull'acqua non ho visto miglioramenti se non nelle prime ore appena installata.
Comunque torno alla mia solita domanda: ma non dovrebbe avere effetto anche sui batteri che intorbidicono l'acqua?
E se non sono batteri, non sono alghe non è materiale argilloso in sospensione (ho provato Tetra Crystal water, ho aggiunto carbone nel filtro da circa una settimana) cosa altro resta?
Per me è un grosso mistero, anche perché prima avevo un acquario più piccolo da 60 litri, per diversi anni, e non ho mai avuto simili problemi.

Tommytre 31-01-2009 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
intendo ... la lasci sempre acceasa ??
o alterni periodi accesa e periodi spenta ??

Guarda, la lampada uv l'ho acquistata poche settimane fa e all'inizio l'ho lasciata accesa per una settimana. Dopo il cambio del 40% l'ho lasciata accesa per circa 24 ore. Comunque efficacia zero. Forse sulle piante che le vedo peggiorate nettamente, ma sull'acqua non ho visto miglioramenti se non nelle prime ore appena installata.
Comunque torno alla mia solita domanda: ma non dovrebbe avere effetto anche sui batteri che intorbidicono l'acqua?
E se non sono batteri, non sono alghe non è materiale argilloso in sospensione (ho provato Tetra Crystal water, ho aggiunto carbone nel filtro da circa una settimana) cosa altro resta?
Per me è un grosso mistero, anche perché prima avevo un acquario più piccolo da 60 litri, per diversi anni, e non ho mai avuto simili problemi.

Stefano s 31-01-2009 10:16

e' un bel problemone..... dopo il cambio e' ritornata...
quindi escluderei materiale in sospensione... tu non hai fatto nulla in vasca....
una cosa.. il getto del filtro spara verso il fondo ??

Stefano s 31-01-2009 10:16

e' un bel problemone..... dopo il cambio e' ritornata...
quindi escluderei materiale in sospensione... tu non hai fatto nulla in vasca....
una cosa.. il getto del filtro spara verso il fondo ??

Federico Sibona 31-01-2009 11:47

Tommytre, non ricordo se qualcuno lo ha già consigliato, ma hai provato a mettere del cotone idrofilo nel filtro come primo materiale che incontra l'acqua? Devi tenerlo d'occhio perchè si intasa rapidamente ;-)

Federico Sibona 31-01-2009 11:47

Tommytre, non ricordo se qualcuno lo ha già consigliato, ma hai provato a mettere del cotone idrofilo nel filtro come primo materiale che incontra l'acqua? Devi tenerlo d'occhio perchè si intasa rapidamente ;-)

angelo72 31-01-2009 11:56

Ciao tommy,
io ho avuto il problema della nebbia in vasca per 4 mesi non riuscivo a capire cosa avesse scatenato il tutto (anche dopo aver risolto non l'ho capito), per farla breve dopo tanto tempo e soldi spesi per svariati prodotti controlli con reagenti anche 3 volte al giorno ho risolto mettendo dell'ovatta nel filtro(erano volvox) nell'ultimo scomparto del bluwave05 avendo cura nel sostituirla ogni sera nel giro di 10 giorni tutto risolto il problema non si è piu presentato, anche se ho notato una cosa, non so se sia un caso ma documentandomi in 4 mesi ho notato che la maggior parte delle vasche colpite da ciò erano Cayman 80 con quel neon da 10000K?
Fai la prova dell'ovatta nel filtro visto che le hai provate tutte come feci io tempo fà.

P.s. posso capire cosa provi quando guardi la vasca e la vedi in quelle condizioni!

angelo72 31-01-2009 11:56

Ciao tommy,
io ho avuto il problema della nebbia in vasca per 4 mesi non riuscivo a capire cosa avesse scatenato il tutto (anche dopo aver risolto non l'ho capito), per farla breve dopo tanto tempo e soldi spesi per svariati prodotti controlli con reagenti anche 3 volte al giorno ho risolto mettendo dell'ovatta nel filtro(erano volvox) nell'ultimo scomparto del bluwave05 avendo cura nel sostituirla ogni sera nel giro di 10 giorni tutto risolto il problema non si è piu presentato, anche se ho notato una cosa, non so se sia un caso ma documentandomi in 4 mesi ho notato che la maggior parte delle vasche colpite da ciò erano Cayman 80 con quel neon da 10000K?
Fai la prova dell'ovatta nel filtro visto che le hai provate tutte come feci io tempo fà.

P.s. posso capire cosa provi quando guardi la vasca e la vedi in quelle condizioni!

angelo72 31-01-2009 12:06

oopss...
mentre scrivevo ti era stata consigliata la stessa cosa!!!

angelo72 31-01-2009 12:06

oopss...
mentre scrivevo ti era stata consigliata la stessa cosa!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11491 seconds with 13 queries