![]() |
Io, coi selvaggi dell'Amazzonia, facevo una cosa del genere:
1) raccoglievo foglie secche (in principo quercia, poi ... nespolo perchè lo avevo in giardino) 2) pulivo "meccanicamente" le foglie (in modo molto accurato) 3) mettevo le foglie a bagno in acqua (se ben ricordo - è passato tanto tempo - quindici foglie in un litro d'acqua) 4) tenevo il tutto a macerare per 24/48 ore, poi flitravo il "composto" che facevo bollire per 10 minuti ... 5) lo facevo freddare e lo mettevo in vasca ... Così trattato (in bottiglie di acqua minerale) durava - se tenuto al buio - per mesi ... le vendite di "estratto di acque nere" del mio spacciatore sono andate a picco, in questo modo riuscivo a perdere anche un punto di pH, che forse non è moltissimo ma visti i costi ... Ha funzionato con corydoras, loricaridi, apistogramma, rineloricaria e non solo, NESSUN TEST con discus (io ABORRO i Discus!!!). Alla fine provai anche a mettere le foglie in vasca dopo il trattamento di cui sopra (ovvero dopo la filtrazione) senza verificare mai "dcomposizioni strane", anzi spesso i loricaridi le "sgranocchiavano" con gusto!!! Mai registrato nitriti/nitrati in eccesso e/o fuori controllo! UNICA controindicazione: Crescita ESPONENZIALE del "detrito" al fondo, ma non si può avere tuto, per cui ... se credete: PRO-VA-TE!!! |
C'è un tipo di quercia da prediligere o non ha importanza?
|
e normale che la torba in una settimana aumenta la conducibilita da 40 (acqua osmotica) a 200? sto provando una torba credo che non vada bene mesa devo prenderne un altro tipo e buttare questa presa a leruan marlen xd
|
non è normale... leva quella robaccia e fai un bel cambio d'acqua.
(poi cancello) |
Scusate la mia enorme ignoranza ma qualcuno sa dirmi a quale pianta appartiene la foglia mostrata nella foto allegata?
Grazie in anticipo. http://s4.postimage.org/1Gdoi.jpg |
quercia
|
Grazie Paolo, le ho avute in regalo proprio ieri sera ma non mi sapevano dire la pianta. Allora oggi ne inserisco una nel mio piccolo acquario (18l netti) dedicato alle crystal red.
------------------------------------------------------------------------ Come faccio a capire che la foglia è da cambiare? Quanto dura una foglia nell'acquario? |
occhio che non siano state trattate con pesticidi o simili... quando sono da cambiare te ne accorgi, rimarranno solo le nervature!
|
Mi hanno detto di no ma, che devo fare, mi devo fidare. Non esiste un modo per capire se sono state trattate?
|
Quote:
Sai dove le hanno raccolte? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl