![]() |
Quote:
no equilibrio=corallo stressato se i po4 sono a o 0,01 di photometro io non alimento. io non alimento neanche a 0.00...sono 2 anni e mezzo ,mica due giorni. sti giorni ho avuto problemi di organico e inorganico troppo bassi. qualche corallo ha tirato e uno in rtn. ho risolto caricando con aminoacidi,stronzio e granulato per pesci(la miglior cosa per alzare l organico..la cacchina)1 sett. sbicchierato giorno e notte...e spegnendo le hqi. |
Quote:
no equilibrio=corallo stressato se i po4 sono a o 0,01 di photometro io non alimento. io non alimento neanche a 0.00...sono 2 anni e mezzo ,mica due giorni. sti giorni ho avuto problemi di organico e inorganico troppo bassi. qualche corallo ha tirato e uno in rtn. ho risolto caricando con aminoacidi,stronzio e granulato per pesci(la miglior cosa per alzare l organico..la cacchina)1 sett. sbicchierato giorno e notte...e spegnendo le hqi. |
Abracadabra, questo dovrebbe far parte del discorso poca luce io corallo sopperisco a questa mancanza con l'aumento le zoo. giusto?
non mi torna il discorso di luce ok, o comunque sufficiente da permettere colori decenti, con il fatto di scarsa alimentazione = marrone. sicuramente sono io che ancora non ho capito stanno la cose. |
Abracadabra, questo dovrebbe far parte del discorso poca luce io corallo sopperisco a questa mancanza con l'aumento le zoo. giusto?
non mi torna il discorso di luce ok, o comunque sufficiente da permettere colori decenti, con il fatto di scarsa alimentazione = marrone. sicuramente sono io che ancora non ho capito stanno la cose. |
Quote:
ogni gestione ha un carico organico a se. zeovit assorbe ammoniaca con le zeoliti ,quindi il carico organico tanto viene smaltito. si potrebbe alimentare molto di piu di un berlinese...teoricamente... secondo me , l ho detto mille volte..se i po4 sono a 0,01 di fotometro aumentare il carico organico non serve... il carico organico ce lo dicono i coralli,osservandoli,quando è il momento di aumentare o diminuire. è tutto legato a no3 e po4 ...ihmo |
Quote:
ogni gestione ha un carico organico a se. zeovit assorbe ammoniaca con le zeoliti ,quindi il carico organico tanto viene smaltito. si potrebbe alimentare molto di piu di un berlinese...teoricamente... secondo me , l ho detto mille volte..se i po4 sono a 0,01 di fotometro aumentare il carico organico non serve... il carico organico ce lo dicono i coralli,osservandoli,quando è il momento di aumentare o diminuire. è tutto legato a no3 e po4 ...ihmo |
PICARI, il fatto è che per la colorazione del corallo...tutte le cose..luce,pappa,oligo possono fare la differenza.
io di SPS sò nulla....ma se ricordo bene....esempio hai luce e cibo giusti per avere colori,poi dosi troppi oligo e si scuriscono e tù poi dare la colpa hai prim due che non c'entrano nulla. sanzucht2, sì ora sei più umano :-D pazzo ma umano.....però parti già da una situazione con coralli non marroni....ovvio che avrai manico e ti renderai conto dei cambiamenti in vasca...come è ovvio che gli no3 sono la fase sucessiva ad un carico organico....però dipende anche secondo mè da quanto una vasca riesca a smaltire. mi provo a spiegare meglio poi se scazzo mi legnate :-)) se butto cibo e la vasca non riesce a trasformare nel finale mi troverò con un inorganico no3 po4 alto quindi calerò la dose. se butto lo stesso cibo in una vasca che lo riesce a trasformare non mi troverò inorganico..ma avrò ugualmente dato lo stesso organico....quindi potrei per logica alimentare troppo ma non trovandomi no3 e po4 in vasca....ma i coralli maroneggiano. l'ho sparata grossa??? #13 |
PICARI, il fatto è che per la colorazione del corallo...tutte le cose..luce,pappa,oligo possono fare la differenza.
io di SPS sò nulla....ma se ricordo bene....esempio hai luce e cibo giusti per avere colori,poi dosi troppi oligo e si scuriscono e tù poi dare la colpa hai prim due che non c'entrano nulla. sanzucht2, sì ora sei più umano :-D pazzo ma umano.....però parti già da una situazione con coralli non marroni....ovvio che avrai manico e ti renderai conto dei cambiamenti in vasca...come è ovvio che gli no3 sono la fase sucessiva ad un carico organico....però dipende anche secondo mè da quanto una vasca riesca a smaltire. mi provo a spiegare meglio poi se scazzo mi legnate :-)) se butto cibo e la vasca non riesce a trasformare nel finale mi troverò con un inorganico no3 po4 alto quindi calerò la dose. se butto lo stesso cibo in una vasca che lo riesce a trasformare non mi troverò inorganico..ma avrò ugualmente dato lo stesso organico....quindi potrei per logica alimentare troppo ma non trovandomi no3 e po4 in vasca....ma i coralli maroneggiano. l'ho sparata grossa??? #13 |
Quote:
per me l alimento principale dei coralli è il fosforo,se questo è presente,non dobbiamo alimentare...parlo di sps è... tutto dipende dai colori dei coralli.. chi dice che non si puo misurare il carico organico?si può ..si può...basta guardare i coralli. |
Quote:
per me l alimento principale dei coralli è il fosforo,se questo è presente,non dobbiamo alimentare...parlo di sps è... tutto dipende dai colori dei coralli.. chi dice che non si puo misurare il carico organico?si può ..si può...basta guardare i coralli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl