![]() |
ForzaViola, quali sono i tuoi valori obiettivo?!?
Per gli scalari io opterei per ph 6,5 e conducibilità circa 200 (a proposito, comprati un conduttivimetro su ebay, con 30 euro sostituisci i test per gh e kh PER SEMPRE). Metti un bicchiere di torba nel filtro, vedrai che ti aiuta a stabilizzare la vasca. PS cerca in questa sezione il mio topic "acque nere dell'amazzonia, un biotopo tecnicamente impegnativo"... troverai una miniera di informazioni utili alla tua vasca!! :-)) |
quoto e straquoto Paolo!
inoltre ti consiglio di non eccedere con le foglie,molto meglio un ''estratto'' di foglie/torba/pigne bollite in acqua R.O facendo cosi' non avrai problemi di innalzamento dei fosfati e potrai calcolare di quanto agisci sul ph :-)) |
Quote:
|
Allora, a me va bene anche a 6.5...vorrei metterci gli scalari.
Cambio ogni settimana 35 litri di solo acqua osmotica con EC di 0.03, di questi 35, 10 sono di the di torba (l'ultima volta l'ho fatto con le pigne di ontano). La torba nel filtro c'e'... ci sono circa 350-400 grammi. E' della Sera (anche se a me non sembra molto efficace. Io invece del conduttivimetro ho un EC test( misura quante parti per milione di metalli e' disciolta nell'acqua) ma non so se e' uguale.... L'EC dell'acquario e' 0.64 |
EC sta per electic conductivity o qualcosa del genere... ma credo che sia in millisiemens... quindi tu hai 640 microsiemens in vasca... più del triplo del valore ottimale.
In quel modo sei costretto ad abbassare pesantemente il ph con la co2 e quindi sei instabile. Fai qualche cambio con sola osmosi lasciando eprdere le pigne e sostituisci la torba con altra nuova di buona marca (a buon intenditor... ;-) ), vedrai che migliora! |
Scusate l'intromissione quindi il conduttivimetro evita la misurazione di kh e gh?
|
Se faccio un cambio drastico di 100 litri di RO e' un problema???
Venerdi pianto la tenellus e faccio un bel cambio. Ora mi ri-studio il topic delle acque nere... bravo sampa...come funziona questa cosa del conduttivimetro?? |
il conduttivimetro misura la conducibilità totale, cioè la quantità di ioni disciolti e quindi non fa differenza fra gh, kh ed altre sostanze disciolte come nitrati e compagnia bella.
è un dato grossolano... ma nell'amazzonico non mente: se hai acqua ambrata e conducibilità 50 uS significa che l'acqua è molto pulita! ;-) |
io mi attesto intorno ai 120 Us/cm nella mia pozza acida e ho l acqua molto scura
pur avendo leggermente diradato i cambi d acqua vedo che tale valore resta stabile c'è da dire pero' che la vasca ha ormai 11 mesi di vita e quindi inizia ad essere ''solida'' :-)) |
ah ok..........quindi uno teoricamente potrebbe avere durezza bassa e nitrati alti ed il valore resta uguale?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl