![]() |
Quote:
Da qualche parte avevo letto anche una mail mandata all'eden con annessa risposta in cui lo staff spiegava che la scelta era stata fatta dall'oriente e che noi,in pratica,ci dovevamo accontentare.Perņ a me č sempre piacuto questo sistema e sembra che funzioni anche meglio(la spugna essendo posta dopo i cannolicchi non si intasa quasi mai e l'acqua scorre ben uniformente sui cannolicchi). |
Quote:
Da qualche parte avevo letto anche una mail mandata all'eden con annessa risposta in cui lo staff spiegava che la scelta era stata fatta dall'oriente e che noi,in pratica,ci dovevamo accontentare.Perņ a me č sempre piacuto questo sistema e sembra che funzioni anche meglio(la spugna essendo posta dopo i cannolicchi non si intasa quasi mai e l'acqua scorre ben uniformente sui cannolicchi). |
Peccato che la spugna serva proprio per 'intasarsi' di sporcizia #23
Comunque a me interessa poco dato che ho solo piante nel 15 litri. ATTENZIONE: mi č venuta la felice idea di inserire l'ago del diffusore da flebo, collegato ad un impianto CO2 a gel, appena prima del gomito che porta al tubo di uscita (quello a spray-bar). Non ci avrei mai creduto, considerando che escono anche bollicine dal tubo spray-bar che ovviamente vanno subito a galla, ma con KH di 6 ho portato il PH a 5 -05 (trovatevi la percentuale di CO2 ... direi mostruosa) Insomma, inserendo CO2 nel tubo, si ha un ottimo reattore di CO2 a prezzo 'nullo' :-D a buon rendere e fatemi sapere se funziona anche a voi ;-) ps. il tubo č messo in orizzontale e con la parte finale appena inclinata verso il basso, i fori di uscita ovviamente sono rivolti verso il fondo della vasca ... insomma ottimo reattore di CO2 #19 |
Peccato che la spugna serva proprio per 'intasarsi' di sporcizia #23
Comunque a me interessa poco dato che ho solo piante nel 15 litri. ATTENZIONE: mi č venuta la felice idea di inserire l'ago del diffusore da flebo, collegato ad un impianto CO2 a gel, appena prima del gomito che porta al tubo di uscita (quello a spray-bar). Non ci avrei mai creduto, considerando che escono anche bollicine dal tubo spray-bar che ovviamente vanno subito a galla, ma con KH di 6 ho portato il PH a 5 -05 (trovatevi la percentuale di CO2 ... direi mostruosa) Insomma, inserendo CO2 nel tubo, si ha un ottimo reattore di CO2 a prezzo 'nullo' :-D a buon rendere e fatemi sapere se funziona anche a voi ;-) ps. il tubo č messo in orizzontale e con la parte finale appena inclinata verso il basso, i fori di uscita ovviamente sono rivolti verso il fondo della vasca ... insomma ottimo reattore di CO2 #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl