![]() |
Quote:
Comunque alla fine dei salmi io ho fatto dolce dall'82 al 2003 e marino dal 2003, tenere un plantacquario come si deve è decisamente più difficile che non tenere una vasca di coralli SPS come tecnica, tenere invece un marino è molto più difficile di un plantacuquario per tutti quei caxxi di ospiti indesiderati che ti vengono a trovare senza che tu li abbia invitati e che molti chiamano BIODIVERSITA'....ma biodiversita sticaxxi...tra aiptasie, planarie rosse vermoni con le spine che ti pungono le mani, turbellarie nudibranchi, briopsys asterine....e compra il pescino che mangia le aiptasie, more il pescino e le aiptasie rinascono e compra il pescino per le planarie rosse e compra il gamberino per le asterine e compra...compra...compra...de se puoi comprà risolvi tutto moooolto più facilmente, è se non puoi comprà che sò dolori... ;-) |
Quote:
Comunque alla fine dei salmi io ho fatto dolce dall'82 al 2003 e marino dal 2003, tenere un plantacquario come si deve è decisamente più difficile che non tenere una vasca di coralli SPS come tecnica, tenere invece un marino è molto più difficile di un plantacuquario per tutti quei caxxi di ospiti indesiderati che ti vengono a trovare senza che tu li abbia invitati e che molti chiamano BIODIVERSITA'....ma biodiversita sticaxxi...tra aiptasie, planarie rosse vermoni con le spine che ti pungono le mani, turbellarie nudibranchi, briopsys asterine....e compra il pescino che mangia le aiptasie, more il pescino e le aiptasie rinascono e compra il pescino per le planarie rosse e compra il gamberino per le asterine e compra...compra...compra...de se puoi comprà risolvi tutto moooolto più facilmente, è se non puoi comprà che sò dolori... ;-) |
*Tuesen!*, sei un poetaaaaaaaaaa :-D :-D :-D #25 #25 #25
|
*Tuesen!*, sei un poetaaaaaaaaaa :-D :-D :-D #25 #25 #25
|
io vengo da molti anni di dolce( prima di me lo gestiva mio padre),ho alcune considerazioni da fare:
il dolce mi ha dato tantissime soddisfazioni in termini di riproduzioni( mi mancavano solo i discus da riprodurre(ma non da allevare)). Per quanto riguarda le piante sono daccordo sul fatto che se crescono bene bisogna perderci un bel po' di tempo... io fortunatamente col dolce non avevo problemi di alghe,e tutto girava per il meglio senza troppi accorgimenti. Poi il marino...diciamo che per un po' girava bene, poi varie disavventure... in conclusione, un bel dolce occupa si tempo, però secondo me sempre meno rispetto ad un marino,anche se uno avesse problemi di alghe, in un dolce prende le rocce e le butta in acqua e candeggina...in un marino questo non si può di certo fare... #23 #23 |
io vengo da molti anni di dolce( prima di me lo gestiva mio padre),ho alcune considerazioni da fare:
il dolce mi ha dato tantissime soddisfazioni in termini di riproduzioni( mi mancavano solo i discus da riprodurre(ma non da allevare)). Per quanto riguarda le piante sono daccordo sul fatto che se crescono bene bisogna perderci un bel po' di tempo... io fortunatamente col dolce non avevo problemi di alghe,e tutto girava per il meglio senza troppi accorgimenti. Poi il marino...diciamo che per un po' girava bene, poi varie disavventure... in conclusione, un bel dolce occupa si tempo, però secondo me sempre meno rispetto ad un marino,anche se uno avesse problemi di alghe, in un dolce prende le rocce e le butta in acqua e candeggina...in un marino questo non si può di certo fare... #23 #23 |
*Tuesen!*, #25 #25 #25 :-D :-D :-D
|
*Tuesen!*, #25 #25 #25 :-D :-D :-D
|
Ciao lorenzomontecatini,
e scusa se ti rispondo solo ora ma ieri non mi sono più collegato. Ci mancherebbe altro che tu non fossi libero di pensarla come vuoi. Il bello del forum è proprio questo: la discussione. Possiamo essere di pareri opposti, e discutere del problema nella più totale amicizia e rispetto. Ed infatti rispetto in pieno il tuo pensiero anche se non lo condivido. Puoi aver ragione sul fatto che nel dolce magari si effettuano più cambi, ma io parlo della laboriosità di ogni operazione. Infatti per preparare l'acqua dolce impieghi poco tempo, mentre per l'acqua salata, tra impianto d'osmosi, sale, scioglimento etc... ci vogliono parecchie ore. Poi tutti i problemi portati dal salino, sicuramente non li riscontri nel dolce. Anche questo è un fattore che ti costringe ad una manutenzione più accurata di pompe, e tutta l'attrezzatura tecnica che entra in qualche modo in contatto con l'acqua. Che poi come ho già detto, in questo momento la mia vasca non faccia testo... è un dato di fatto, ma continuo a rimanere convinto che i due fattori (Tempo e soldi) in un marino incidano molto di più che in un dolce. *Tuesen!*, belin... ho riletto 2 volte i tuoi messaggi, e stò ancora ridendo... :-D :-D Comunque li condivido.... ;-) |
Ciao lorenzomontecatini,
e scusa se ti rispondo solo ora ma ieri non mi sono più collegato. Ci mancherebbe altro che tu non fossi libero di pensarla come vuoi. Il bello del forum è proprio questo: la discussione. Possiamo essere di pareri opposti, e discutere del problema nella più totale amicizia e rispetto. Ed infatti rispetto in pieno il tuo pensiero anche se non lo condivido. Puoi aver ragione sul fatto che nel dolce magari si effettuano più cambi, ma io parlo della laboriosità di ogni operazione. Infatti per preparare l'acqua dolce impieghi poco tempo, mentre per l'acqua salata, tra impianto d'osmosi, sale, scioglimento etc... ci vogliono parecchie ore. Poi tutti i problemi portati dal salino, sicuramente non li riscontri nel dolce. Anche questo è un fattore che ti costringe ad una manutenzione più accurata di pompe, e tutta l'attrezzatura tecnica che entra in qualche modo in contatto con l'acqua. Che poi come ho già detto, in questo momento la mia vasca non faccia testo... è un dato di fatto, ma continuo a rimanere convinto che i due fattori (Tempo e soldi) in un marino incidano molto di più che in un dolce. *Tuesen!*, belin... ho riletto 2 volte i tuoi messaggi, e stò ancora ridendo... :-D :-D Comunque li condivido.... ;-) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl