AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   rocce!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145621)

marco60 15-12-2008 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Digio
Scusate
alla fine non ho capito se le incrostazioni, che a me ricordano la classica Tremolina piena di esserini, si possono inserire o no in un acquario....
grazie e fatemi sapere perfavore
Andrea

Andrea la tua osservazione mi sembra troppo generica; le incrostazioni e gli esserini in genere sono positivi per un marino. Credo che la regola possa essere di inserire in vasca, possibilmente matura, o quasi, organismi compatibili con l'ambiente che si è formato. Le rocce con "cadaveri" anche se apparentemente non visibili......, vanno evitate. Te ne accorgi anche dall'odore che esala dall'acqua. Per dirti della mia esperienza con le mie rocce considera che le ho inserite entro mezz'ora dall'acquisto (rimaste a secco). Dopo qualche giorno ho notato un leggero odore di stantio ed ho capito che qualcosa stava avvenendo; dopo circa una settimana tutto si è stabilizzato. I valori principali comunque sono sempre restati entro i limiti.

marco60 15-12-2008 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Digio
Scusate
alla fine non ho capito se le incrostazioni, che a me ricordano la classica Tremolina piena di esserini, si possono inserire o no in un acquario....
grazie e fatemi sapere perfavore
Andrea

Andrea la tua osservazione mi sembra troppo generica; le incrostazioni e gli esserini in genere sono positivi per un marino. Credo che la regola possa essere di inserire in vasca, possibilmente matura, o quasi, organismi compatibili con l'ambiente che si è formato. Le rocce con "cadaveri" anche se apparentemente non visibili......, vanno evitate. Te ne accorgi anche dall'odore che esala dall'acqua. Per dirti della mia esperienza con le mie rocce considera che le ho inserite entro mezz'ora dall'acquisto (rimaste a secco). Dopo qualche giorno ho notato un leggero odore di stantio ed ho capito che qualcosa stava avvenendo; dopo circa una settimana tutto si è stabilizzato. I valori principali comunque sono sempre restati entro i limiti.

Digio 15-12-2008 10:57

Ho sritto il messaggio precesente perchè sò che a Fiumicino si dovrebbero trovare molte di queste incrostazioni e quest'ultime sono piene di vita
e piene di esserini difficili da identificare.Non sapendo se i tanti vermi che le abitano facciano male o no nell'acquario(con la morte di uno di quelli si sballano tutti i valori)non ci sono mai andato a prenderle.
quello che chiedevo è se qualcuno ha mai provato ad inserirle e non ha trovato problemi

Digio 15-12-2008 10:57

Ho sritto il messaggio precesente perchè sò che a Fiumicino si dovrebbero trovare molte di queste incrostazioni e quest'ultime sono piene di vita
e piene di esserini difficili da identificare.Non sapendo se i tanti vermi che le abitano facciano male o no nell'acquario(con la morte di uno di quelli si sballano tutti i valori)non ci sono mai andato a prenderle.
quello che chiedevo è se qualcuno ha mai provato ad inserirle e non ha trovato problemi

maurolan 05-03-2009 09:47

eros.foschini scrive
"in quanto non si prendono roccie a mare per un tropicale marino.................o almeno non l' ho mai ne sentiyo e ne letto da nessuna parte"

secondo te dove le prendono? sull'everest?

poveri noi... che amarezza.

maurolan 05-03-2009 09:47

eros.foschini scrive
"in quanto non si prendono roccie a mare per un tropicale marino.................o almeno non l' ho mai ne sentiyo e ne letto da nessuna parte"

secondo te dove le prendono? sull'everest?

poveri noi... che amarezza.

Massimo-1972 05-03-2009 10:07

maurolan,
intendeva non si prendono nel nostro mare, le rocce per un Marino Tropicale
Il che è giusto

Massimo-1972 05-03-2009 10:07

maurolan,
intendeva non si prendono nel nostro mare, le rocce per un Marino Tropicale
Il che è giusto

maurolan 05-03-2009 10:21

perfettamente d'accordo. (dimostrazione che un messaggio si può intendere in molti modi)
io mi riferivo al fatto che mediterraneo o tropicale... le rocce dal mare arrivano ;-) (per lo meno quelle vive)

ad ognuno la sua roccia.

maurolan 05-03-2009 10:21

perfettamente d'accordo. (dimostrazione che un messaggio si può intendere in molti modi)
io mi riferivo al fatto che mediterraneo o tropicale... le rocce dal mare arrivano ;-) (per lo meno quelle vive)

ad ognuno la sua roccia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10528 seconds with 13 queries