![]() |
Rieccomi con qualche aggiornamento sui miei piccoli betta, tutto sommato (è moto il più piccolo) crescono bene!!! Credo che ormai potrei anche staccare l'aeratore ma non sono sicuro di fare una cosa corretta, che dit, lo faccio?
Fino ad ora ho perso solo il più piccolo, gli altri sembra che crescano in salute e quelli più grandi stanno sviluppando colori e lunghe pinne, saranno attorno ai 2,5 - 3cm forse anche qualcosa in più. Ieri però dando il cibo mi sono accorto che il più piccolo rimasto s'è lanciato sul cibo e complice la distrazione degli altri s'è riempito la pancia all'inverosimile. Fatto sta che ha cominciato a nuotare su un lato, in cerchio e non mi sembrava stesse benissimo... #07 Come diceva Brendan ho pensato al problema dei "belly sliders" anche se fin a ieri non l'avevo mai notato. In serata ricontrollando la vasca sembrava tutto fosse tornato normale, avete qualche idea di cosa possa essere successo? è stato solo dovuto al troppo cibo? Al momento sto somministrando granulare al mattino e artemia congelata al ritorno dal lavoro, tutte le sere aspiro il fondo della vasca con la siringa e cambio l'acqua ogni 2 - 3 giorni con acqua decantata + biocondizionatore. Metto qualche foto, scusate la qualità! http://s1.postimage.org/1nbm82kjo/prova_2.jpg http://s1.postimage.org/1nbnvlx1g/prova_3.jpg http://s1.postimage.org/1nbsu7yis/prova_4.jpg http://s1.postimage.org/1nbuhrb0k/resized_IMG_1134.jpg http://s1.postimage.org/1nbw5anic/resized_IMG_1145.jpg @olga: i betta, come nessun altro pesce andrebbero tenuti in 1lt d'acqua... che poi qualcuno lo faccia (e alle volte li metta anche nel vaso dell'acqua delle piante) beh questo è un altro paio di maniche... |
Ma io dico che te la stai cavando alla grande ;-). Il problema del nuoto a cerchio e quando non riescono ad andare a fondo, è dovuto alla vescica natatoria pero' per la troppa somministrazione di cibo. Se la situazione non migliora (ma non è il tuo caso), digiuno assoluto e incremento della temperatura di 3° C. Quanto tempo hanno ora? Quanti sei riuscito a salvare?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Me ne avevano portati 8 e per il momento ne ho perso solo 1.
Sono con me dal 3 settembre e dovrebbero essere nati in agosto. Il padre dovrebbe essere un veil tail double color (blue-purple) e la madre cambodian double color (bianca-rossa). E come crescita che te ne pare? Spero davvero di cavarmela bene, io ci sto mettendo tutto l'impegno! I cambi acqua ogni 2 - 3 giorni vanno bene? E come crescita che te ne pare? Grazie dei consigili!! #70 Qui una foto del 9 settembre, se ne vedono solo 7 l'ottavo mi sa che era in giro... http://s2.postimage.org/286j81sx0/resized_IMG_1071.jpg |
Continua così ;)
|
Ciao ragazzi, anche se al momento sono tranquilli penso che a breve dovrò cominciare a separare i betta... ho letto da qualche parte che quelli più grandi secernono un ormone che inibisce la crescita ai più piccoli.
Ora ho qualche domanda, sposto solo il più sviluppato e lascio insieme gli altri nella vasca di accrescimento oppure sposto anche l'altro grande che ho (che si vede bene nelle foto 3 e 4 che ho messo qualche post fa)? Devo controllare che i valori della vasca che andrà ad ospitarli siano simili a quella di accrescimento, ma come consigliate di spostarlo/i? Mi spiego meglio, ho acquistato la classica 'bettiera' con gli scomparti che si vede nei negozi http://www.aquariumline.com/catalog/...rticolare1.jpg posso usarla per isolarne uno solo e l'altro lo lascio libero nell'acquario oppure meglio inserire 1 separatore nel box e mantenerli isolati entrambi? Nel 100lt in cui andrò ad inserirlo/i al momento ci sono solo un po' di endler, 7 danio choprae e 2 neritine, come flora ho un po' di weeping moss, ceratophyllum demersum e un'altra pianta di cui non so il nome... comunque è piuttosto piantumato. Mi lascia in dubbio il discorso dei pasti, visto che endler e soprattutto i danio sono dei fulmini quando c'è del cibo e non vorrei che il betta restasse a bocca asciutta. Cosa mi consigliate? Come sempre grazie a chi risponderà! ;-) |
Secondo me la cosa migliore è quella delle bottigliette..prendi un vascone di plastica di una ventina di litri, lo riempi d'acqua e con il termostato tieni la temperatura sui 26..e ci metti le bottiglie con dentro i giovani maschi..ah tienili solo fino a quando non sono troppo grandi e ricorda cambi parziali spesso..
|
Questo weekend li separerò tutti, ormai ne sono rimasti solo 4 insieme e cominciano a rincorrersi un po' troppo. Nelle bottiglie/vasetti i cambi parziali ogni quanti giorni dovrei farli?
Se utilizzo delle bottiglie di plastica tagliate a metà ho pensato che magari facendo dei forellini per lasciar scorrere un po' l'acqua potrei solo aspirare le feci sul fondo e cambiare l'acqua all'esterno delle bottigliette in modo che non ci sia uno sbalzo di valori troppo alto, è un'idea corretta? #24 Per il resto stanno crescendo benone, il più grande è quello che ho messo come avatar, al momento è in una bettiera nell'acquario da 100lt, che ve ne pare? Ciao -28 |
Quanti maschi hai? Le femmine vivono tranquillamente insieme salvo qualche d'una che possa essere aggressiva.
------------------------------------------------------------------------ Ah, per i pasti ci sono i granuli apposta della Bluline o Atison che galleggiano. Insegni loro di venire in un angolo e vedrai che nessuno resta a pancia vuota ;-). |
Buongiorno, è la prima volta che scrivo sul forum. Ho un dubbio. Ho un acquario di 70lt con 6 neon, 6 rasbore e un betta. Oggi ho comprato 6 barbi ciliegia. Il dipendente del negoziante mi ha detto che sono tranquilli e che non ci sono problemi con gli altri pesci. Stasera ho notato che il betta è nervoso e più di una volta ha aperto le branchie e aperto le pinne contro i due maschi dei barbi. Devono trovare un loro equilibrio ho rischio di perdere il betta? Grazie e scusate la mia ignoranza.
|
Quote:
Purtroppo i barbus titteya (detti anche ciliegia) non vanno molto bene insieme ai betta. Sono voraci, frenetici, sempre affamati. Il betta va in parata perchè quella vasca, è il suo territorio. L'unica cosa: sii attento che i barbus non pizzichino le pinne del bettonzo e che costui si possa nutrire tranquillamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl