![]() |
Nei mesi invernali e' capitato anche a me una volta,non 17,8 chili ma era veramente bella!
Per lavoro sono stato in Liguria cinque mesi e al mattino con il Rapala si pescava veramente bene, una dentro i laghetti che formano le barriere di scogli a Vallecrosia ;-) |
Nei mesi invernali e' capitato anche a me una volta,non 17,8 chili ma era veramente bella!
Per lavoro sono stato in Liguria cinque mesi e al mattino con il Rapala si pescava veramente bene, una dentro i laghetti che formano le barriere di scogli a Vallecrosia ;-) |
Che bella storia vivere con il mare davanti al naso...
|
Che bella storia vivere con il mare davanti al naso...
|
Ink, mattinata da dimenticare, una delle peggiori della stagione...
vento da bora e mare molto mosso. arrivato in zona di pesca calo 2 canne a fondo innescate con il bibi per le orate e una a galleggio innescata con sarda intera per le palamiti. dopo 2 ore dove non ho visto nemmeno una mangiata, pesco uno sparide( da noi lo chiamiamo "sparo" in italiano non so che nome abbia) 2 etti, niente di che -04 . tra tutte le 30 barche che pescavano solo 2 barche prendevano molto pesce, ma prendevano SGOMBRI, pesce che in questa stagione non dovrebbe esserci dalle mie parti -05 -05, avevano molto probabilmente un banco sotto la barca, Poi ho innescato la sarda a pezzetti anche su quelle a fondo per vedere se qualche sgombro passava anche da me, ne ho presi 2, ma delle palamiti neanche l'ombra :-( :-( :-( peccato perchè mi sarei divertito con un bel pesce da un paio di kg in canna...sarà per la prossima, sperando che il meteo resti bello il più a lungo possibile... ;-) ;-) |
Ink, mattinata da dimenticare, una delle peggiori della stagione...
vento da bora e mare molto mosso. arrivato in zona di pesca calo 2 canne a fondo innescate con il bibi per le orate e una a galleggio innescata con sarda intera per le palamiti. dopo 2 ore dove non ho visto nemmeno una mangiata, pesco uno sparide( da noi lo chiamiamo "sparo" in italiano non so che nome abbia) 2 etti, niente di che -04 . tra tutte le 30 barche che pescavano solo 2 barche prendevano molto pesce, ma prendevano SGOMBRI, pesce che in questa stagione non dovrebbe esserci dalle mie parti -05 -05, avevano molto probabilmente un banco sotto la barca, Poi ho innescato la sarda a pezzetti anche su quelle a fondo per vedere se qualche sgombro passava anche da me, ne ho presi 2, ma delle palamiti neanche l'ombra :-( :-( :-( peccato perchè mi sarei divertito con un bel pesce da un paio di kg in canna...sarà per la prossima, sperando che il meteo resti bello il più a lungo possibile... ;-) ;-) |
Daniel89, che ci vuoi fare, il tempo fa quello che vuole. La stagione passata me l'ha rovinata quasi per intero...
Dovrebbe esserci giù anche un mio amico a Finale Ligure a pesca questo fine settimana. Lunedì sentiamo cosa ha preso... Ma per chi pesca cio rapala, cosa usate, mi indichereste qualche artificiale da usare... e cosa prendete? Questa estate ero attrezzato, ma lì in Liguria (Diano Marina) mi hanno detto che non si piglia niente in quel modo... Deve esserci scogliera con fondo a picco? perchè lì c'è tutta sabbia davanti e degrada dolcemente... Ho pescato tutte le sere a galleggiante o a fondo, mettendo giù un cannone col vivo (montata a teleferica con cavetto d'acciaio e amo grosso quanto un dito... non ricordo quanti zeri...) per prendere i fantomatici pesci serra, di cui il mar ligure dovrebbe essere pieno, ma solo una volta un pesce era morsicato sulla schiena... |
Daniel89, che ci vuoi fare, il tempo fa quello che vuole. La stagione passata me l'ha rovinata quasi per intero...
Dovrebbe esserci giù anche un mio amico a Finale Ligure a pesca questo fine settimana. Lunedì sentiamo cosa ha preso... Ma per chi pesca cio rapala, cosa usate, mi indichereste qualche artificiale da usare... e cosa prendete? Questa estate ero attrezzato, ma lì in Liguria (Diano Marina) mi hanno detto che non si piglia niente in quel modo... Deve esserci scogliera con fondo a picco? perchè lì c'è tutta sabbia davanti e degrada dolcemente... Ho pescato tutte le sere a galleggiante o a fondo, mettendo giù un cannone col vivo (montata a teleferica con cavetto d'acciaio e amo grosso quanto un dito... non ricordo quanti zeri...) per prendere i fantomatici pesci serra, di cui il mar ligure dovrebbe essere pieno, ma solo una volta un pesce era morsicato sulla schiena... |
INK che sappia io il momento migliore con i rapala e subito dopo le mareggiate quando il mare e' in scaduta..infati il rottoinculo le ha prese dopo che x 3 giorni e piovuto. tieni conto di un fattore importante: le ha prese davanti alla foce di un torrente ,perche le piogge portano mangianza in mare,e le spigole sono li ,dove il torrente sfocia in mare. come rapala so che usano artificiali di circa 8-11 cm
asp che ti posto una foto |
INK che sappia io il momento migliore con i rapala e subito dopo le mareggiate quando il mare e' in scaduta..infati il rottoinculo le ha prese dopo che x 3 giorni e piovuto. tieni conto di un fattore importante: le ha prese davanti alla foce di un torrente ,perche le piogge portano mangianza in mare,e le spigole sono li ,dove il torrente sfocia in mare. come rapala so che usano artificiali di circa 8-11 cm
asp che ti posto una foto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl