AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Dopo la pausa......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144750)

gabrimor 26-10-2008 05:13

#25 #25 #25 #25

gabrimor 26-10-2008 05:13

#25 #25 #25 #25

oceanooo 26-10-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da giacomo73
Ancora con i cannolicchi? #07 Abbiamo capito ormai che da quelle parti il biologico con i cannolicchi è ancora molto radicato, il che è tutto dire........

purtoppo mi trovo a quotare con sofferenza questa frase......

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
sui colori

Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale ;-)

per quanto riguarda l amico conterraneo... bhe se ho capito bene non vuole fare una vasca SPS quindi sono sicuro che nè uscira una signora vasca ma in futuro ti consiglio di dare un occhio anche ad altri metodi per usare meno rocce vive meno "obsoleti... ce ne sono tanti (secchiello di calfo, jaubert,dsb, ecc ecc )
#28 -28

oceanooo 26-10-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da giacomo73
Ancora con i cannolicchi? #07 Abbiamo capito ormai che da quelle parti il biologico con i cannolicchi è ancora molto radicato, il che è tutto dire........

purtoppo mi trovo a quotare con sofferenza questa frase......

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
sui colori

Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale ;-)

per quanto riguarda l amico conterraneo... bhe se ho capito bene non vuole fare una vasca SPS quindi sono sicuro che nè uscira una signora vasca ma in futuro ti consiglio di dare un occhio anche ad altri metodi per usare meno rocce vive meno "obsoleti... ce ne sono tanti (secchiello di calfo, jaubert,dsb, ecc ecc )
#28 -28

Abra 26-10-2008 12:39

Quote:

Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale
non iniziamo ste fregnacce per favore.....vado in giro a cercare vasche per cosa...convencerti tanto potrei postare quello che voglio e tù troveresti sempre qualcosa da ridire.
1 la spugna che fà????spiegami perchè in america è largamente usato un filtro per pulire l'acqua...e i coralli li hanno colorati anche loro.
2 spiegami la differenza......tra questi cannolicchi.....se fosse vero ( e per questo ho chiesto cosa sono) che svolgono un azione riducente....la differenza da una roccia.

Vedi a mio avviso fate parte di quegli acquariofili che erano rimasti al biologico e non vanno avanti.....solo che voi siete piantati sulle roccie vive......se i materiali si evolvono dando la possibilità di avere trasformazioni che prima i normali cannolicchi non davano....perchè non sfruttarli......ma tanto basta leggere o vedere cannolicchi e apriti cielo.
tutto IMHO eh...........ma tanto la mia vasca doveva morire o essere piena di nitrati 1 anno fà :-D

Abra 26-10-2008 12:39

Quote:

Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale
non iniziamo ste fregnacce per favore.....vado in giro a cercare vasche per cosa...convencerti tanto potrei postare quello che voglio e tù troveresti sempre qualcosa da ridire.
1 la spugna che fà????spiegami perchè in america è largamente usato un filtro per pulire l'acqua...e i coralli li hanno colorati anche loro.
2 spiegami la differenza......tra questi cannolicchi.....se fosse vero ( e per questo ho chiesto cosa sono) che svolgono un azione riducente....la differenza da una roccia.

Vedi a mio avviso fate parte di quegli acquariofili che erano rimasti al biologico e non vanno avanti.....solo che voi siete piantati sulle roccie vive......se i materiali si evolvono dando la possibilità di avere trasformazioni che prima i normali cannolicchi non davano....perchè non sfruttarli......ma tanto basta leggere o vedere cannolicchi e apriti cielo.
tutto IMHO eh...........ma tanto la mia vasca doveva morire o essere piena di nitrati 1 anno fà :-D

oceanooo 26-10-2008 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale
non iniziamo ste fregnacce per favore.....vado in giro a cercare vasche per cosa...convencerti tanto potrei postare quello che voglio e tù troveresti sempre qualcosa da ridire.
1 la spugna che fà????spiegami perchè in america è largamente usato un filtro per pulire l'acqua...e i coralli li hanno colorati anche loro.
2 spiegami la differenza......tra questi cannolicchi.....se fosse vero ( e per questo ho chiesto cosa sono) che svolgono un azione riducente....la differenza da una roccia.

Vedi a mio avviso fate parte di quegli acquariofili che erano rimasti al biologico e non vanno avanti.....solo che voi siete piantati sulle roccie vive......se i materiali si evolvono dando la possibilità di avere trasformazioni che prima i normali cannolicchi non davano....perchè non sfruttarli......ma tanto basta leggere o vedere cannolicchi e apriti cielo.
tutto IMHO eh...........ma tanto la mia vasca doveva morire o essere piena di nitrati 1 anno fà :-D

vabbè farò come tutti gli altri ... per rispetto alla tua amicizia non scriverò più in questo tipo di discussioni...
e visto che solo tu hai visto la luce e tutti noi brancoliamo nel buio lasceremo a te illuminare gli utenti
Comunque credo e ripeto credo di non essere rimasto alle rocce vive visto che ho consigliato di guardare verso altri metodi.. o forse la rabbia non ti ha fatto nemmeno leggere? hai letto che non ero daccordo con i cannolicchi e sei andato dritto....

oceanooo 26-10-2008 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale
non iniziamo ste fregnacce per favore.....vado in giro a cercare vasche per cosa...convencerti tanto potrei postare quello che voglio e tù troveresti sempre qualcosa da ridire.
1 la spugna che fà????spiegami perchè in america è largamente usato un filtro per pulire l'acqua...e i coralli li hanno colorati anche loro.
2 spiegami la differenza......tra questi cannolicchi.....se fosse vero ( e per questo ho chiesto cosa sono) che svolgono un azione riducente....la differenza da una roccia.

Vedi a mio avviso fate parte di quegli acquariofili che erano rimasti al biologico e non vanno avanti.....solo che voi siete piantati sulle roccie vive......se i materiali si evolvono dando la possibilità di avere trasformazioni che prima i normali cannolicchi non davano....perchè non sfruttarli......ma tanto basta leggere o vedere cannolicchi e apriti cielo.
tutto IMHO eh...........ma tanto la mia vasca doveva morire o essere piena di nitrati 1 anno fà :-D

vabbè farò come tutti gli altri ... per rispetto alla tua amicizia non scriverò più in questo tipo di discussioni...
e visto che solo tu hai visto la luce e tutti noi brancoliamo nel buio lasceremo a te illuminare gli utenti
Comunque credo e ripeto credo di non essere rimasto alle rocce vive visto che ho consigliato di guardare verso altri metodi.. o forse la rabbia non ti ha fatto nemmeno leggere? hai letto che non ero daccordo con i cannolicchi e sei andato dritto....

Ink 26-10-2008 13:39

Scusate ma perchè invece di litigare non cerchiamo di costruire un discorso serio, che valga per tutti, anche per chi si è accostato da poco al modo del marino in modo da elencare i reali pregi ed i difetti delle due metodiche?

I cannolicchi, per quanto ne so, permettono un ambiente solo ossidante, perchè sono troppo porosi e poco spessi, quindi non riesce a crearsi una zona al loro interno priva di ossigeno. Perciò penso che possano solo portare alla formazione di NO3, ma non ad una sua eliminazione. Abra, nel tuo filtro invece c'è la corallina Jumbo, che a suo tempo si era detto possibile ospitare una zona interna priva di ossigeno, dove i batteri possano svolgere anche azione riducente (NO3 -> N2 gassoso).

Precedentemente ho detto infatti che non è impossibile mantenere una vasca con SPS con colori stupendi, il che implicherebbe avere NO3 prossimo a zero... Però vanno fatte a mio avviso delle premesse: se intoduciamo molto carico organico (vale sia per cibo che per animali che inquinano), tutto questo verrà rapidamente trasformato in NO3 ed in mancanza di un'equilibrata popolazione riducente, faticherà a diventare azoto gassoso... Perciò io vedo due soluzioni, probabilmente più semplici di quanto si pensi: avere comunque la giusta quantità di batteri riducenti (che non si traduce necessariamente in giusta quantità di rocce vive, perchè possono anche vivere altrove... vedi filtro di Abra...) e/o introdurre poco inquinamento...
Da qui avevo ipotizzato di aggiungere corallina Jumbo o magari pezzi di rocce vive insieme ai cannolicchi, in modo, tra l'altro, che l'NO3 prodotto nei cannolicchi, trovi subito batteri pronti a trasformarlo in N2

Aspetto commenti... produttivi possibilmente...

Ink 26-10-2008 13:39

Scusate ma perchè invece di litigare non cerchiamo di costruire un discorso serio, che valga per tutti, anche per chi si è accostato da poco al modo del marino in modo da elencare i reali pregi ed i difetti delle due metodiche?

I cannolicchi, per quanto ne so, permettono un ambiente solo ossidante, perchè sono troppo porosi e poco spessi, quindi non riesce a crearsi una zona al loro interno priva di ossigeno. Perciò penso che possano solo portare alla formazione di NO3, ma non ad una sua eliminazione. Abra, nel tuo filtro invece c'è la corallina Jumbo, che a suo tempo si era detto possibile ospitare una zona interna priva di ossigeno, dove i batteri possano svolgere anche azione riducente (NO3 -> N2 gassoso).

Precedentemente ho detto infatti che non è impossibile mantenere una vasca con SPS con colori stupendi, il che implicherebbe avere NO3 prossimo a zero... Però vanno fatte a mio avviso delle premesse: se intoduciamo molto carico organico (vale sia per cibo che per animali che inquinano), tutto questo verrà rapidamente trasformato in NO3 ed in mancanza di un'equilibrata popolazione riducente, faticherà a diventare azoto gassoso... Perciò io vedo due soluzioni, probabilmente più semplici di quanto si pensi: avere comunque la giusta quantità di batteri riducenti (che non si traduce necessariamente in giusta quantità di rocce vive, perchè possono anche vivere altrove... vedi filtro di Abra...) e/o introdurre poco inquinamento...
Da qui avevo ipotizzato di aggiungere corallina Jumbo o magari pezzi di rocce vive insieme ai cannolicchi, in modo, tra l'altro, che l'NO3 prodotto nei cannolicchi, trovi subito batteri pronti a trasformarlo in N2

Aspetto commenti... produttivi possibilmente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09565 seconds with 13 queries