![]() |
Se hai una sola coppia Paolè ci puoi provare.
Solo per inciso,non ti fidar troppo delle dimensioni,restano mansuete come indole,solo in ripro è meglio girarci alla larga(ma questo è comune in tutti i ciclidi).Invece un pesce rompipalle lo vedi sia in ripro che non. |
Se hai una sola coppia Paolè ci puoi provare.
Solo per inciso,non ti fidar troppo delle dimensioni,restano mansuete come indole,solo in ripro è meglio girarci alla larga(ma questo è comune in tutti i ciclidi).Invece un pesce rompipalle lo vedi sia in ripro che non. |
Quote:
|
Quote:
|
Mmmm sempre più confusa.
Il punto è: 1) i Barlowi a quanto avete detto tutti son belli tosti. 2) l'Agassizi di indole sarà sicuramente più "tranquillo", ma non è da sottovalutare che ormai ha fatto proprio il territorio. Quindi perlomeno inizialmente saremmo su una condizione di "parità". E se mettessi un divisorio abbastanza pronunciato più o meno a centro vasca ( innalzo un muro di legni o rocce a mò di barricata, di circa una decina di centimetri ) per delimitare nettamente i due territori? Ciò dovrebbe diminuire di molto l'aggressività interspecifica, non potendosi quasi vedere. Ed a quel punto avrebbero per ogni specie un territorio di 60x40. Ma a quel punto, ammesso che sia sufficiente quel territorio per ogni specie, dovrei togliere la femmina dominata di Agassizi, perchè la dominante me la dilanierebbe se invade il suo territorio ( attualmente la dominata a preso quasi più di metà vasca ). Quindi forse, togliendo la seconda femmina di Agassizi, sarebbe fattibile. Fila come discorso? Insomma si potrebbe tentare, ma sarebbe comunque rischioso.. Che dite? Lssah, TuKo, PaoloPiccinelli mi interessa la vostra opinione, d'altronde non ho la vostra esperienza quindi mi fido più di quel che dite voi che di quel che penso io su questo argomento.. |
Mmmm sempre più confusa.
Il punto è: 1) i Barlowi a quanto avete detto tutti son belli tosti. 2) l'Agassizi di indole sarà sicuramente più "tranquillo", ma non è da sottovalutare che ormai ha fatto proprio il territorio. Quindi perlomeno inizialmente saremmo su una condizione di "parità". E se mettessi un divisorio abbastanza pronunciato più o meno a centro vasca ( innalzo un muro di legni o rocce a mò di barricata, di circa una decina di centimetri ) per delimitare nettamente i due territori? Ciò dovrebbe diminuire di molto l'aggressività interspecifica, non potendosi quasi vedere. Ed a quel punto avrebbero per ogni specie un territorio di 60x40. Ma a quel punto, ammesso che sia sufficiente quel territorio per ogni specie, dovrei togliere la femmina dominata di Agassizi, perchè la dominante me la dilanierebbe se invade il suo territorio ( attualmente la dominata a preso quasi più di metà vasca ). Quindi forse, togliendo la seconda femmina di Agassizi, sarebbe fattibile. Fila come discorso? Insomma si potrebbe tentare, ma sarebbe comunque rischioso.. Che dite? Lssah, TuKo, PaoloPiccinelli mi interessa la vostra opinione, d'altronde non ho la vostra esperienza quindi mi fido più di quel che dite voi che di quel che penso io su questo argomento.. |
la mia osservazione si basa solo su ciò che vedo nei due cubetti che gli abbiamo dedicato. lontani da un qualsivoglia periodo riproduttivo ho visto delle botte da orbi e un paio di esemplari li abbiamo persi per stress.
il fatto probabilmente di essere F1 e quindi in pratica vicinissimi a una forma selvatica li rende molto più incazzosi di un semplice agassizi o viejita. |
la mia osservazione si basa solo su ciò che vedo nei due cubetti che gli abbiamo dedicato. lontani da un qualsivoglia periodo riproduttivo ho visto delle botte da orbi e un paio di esemplari li abbiamo persi per stress.
il fatto probabilmente di essere F1 e quindi in pratica vicinissimi a una forma selvatica li rende molto più incazzosi di un semplice agassizi o viejita. |
Michi hai dimenticato un altra opzione,vendi il trio di Aga :-)) :-)) :-))
Sinceramente non credo che la divisione della vasca( a meno di ricorrere a delle reali paratie) possa andare bene. Ipotizzando che le due femmine(aga e bar) si prendano metà vasca,resta il problema dei maschi.Quest'ultimi a livello di territorio sono di manica larga,proprio perche sono abituati ad avere più femmine nel loro territorio,e non credere che una barriera visiva sia un limite agli inseguimenti. Ulteriore precisazione è che in questi accadimenti non bisogna sempre aspettarsi sfide all'ultimo morso oppure alla ok coral,dove alla fine ne resta solo uno.Il quotidiano scappare,il dover mangiare di nascosto,il non poter corteggiare liberamente la propria partner porta ad una condizione di stress,che spesso è più deleterio di qualche pinna sfrangiata o scaglia saltata.Va da se che lo stress è ulteriormente amplificato se lo spazio e le relative via di fuga(elemento importantissimo insieme ai rifugi) sono limitate. |
Michi hai dimenticato un altra opzione,vendi il trio di Aga :-)) :-)) :-))
Sinceramente non credo che la divisione della vasca( a meno di ricorrere a delle reali paratie) possa andare bene. Ipotizzando che le due femmine(aga e bar) si prendano metà vasca,resta il problema dei maschi.Quest'ultimi a livello di territorio sono di manica larga,proprio perche sono abituati ad avere più femmine nel loro territorio,e non credere che una barriera visiva sia un limite agli inseguimenti. Ulteriore precisazione è che in questi accadimenti non bisogna sempre aspettarsi sfide all'ultimo morso oppure alla ok coral,dove alla fine ne resta solo uno.Il quotidiano scappare,il dover mangiare di nascosto,il non poter corteggiare liberamente la propria partner porta ad una condizione di stress,che spesso è più deleterio di qualche pinna sfrangiata o scaglia saltata.Va da se che lo stress è ulteriormente amplificato se lo spazio e le relative via di fuga(elemento importantissimo insieme ai rifugi) sono limitate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl